capito.....quindi mi conviene non prenderle e aspettare per prendere le eibach complete....grazie a tutti!!!
capito.....quindi mi conviene non prenderle e aspettare per prendere le eibach complete....grazie a tutti!!!
Ritirata nel novembre 2007__1.2 69CV / Nero provocatore / Impianto xeno / Luci diurne ultra white / SubWoofer TecProfessional / Amplificatore Clarion / Stereo Dvd Alpine IVA D310 con navigatore / E IN CERCA DI MAPPATURA!
ora siete passati a parlare dei cerchi ma io torno alla tenuta di strada....ho una 500 lounge 1200 e se faccio una curva(anche ai 50 km/h) e c'è una buca,un dosso o un avvallamento sento che da dietro parte....ho provato anche con un altra 500 e fa la stessa identica cosa.....
Ragazzi non so come sia possibile ma i cinquecentisti (parlandoci) si sono sempre spaccati in due gruppi:
quelli che hanno la macchina con una tenuta perfetta
e quelli che hanno il posteriore leggero e che rischiano di rigirarsi
secondo me i due gruppi corrispondenti sono:
quelli che guidano tranquilli e di conseguenza non hanno problemi
e quelli che hanno una guida più sportiveggiante
Io sinceramente sono uscita dal concessionario con una macchina da € 16.000 di preventivo (poi un pochino di sconto me lo hanno fatto!) e ho rischiato fino a poco tempo fa di rigirarmi continuamente. Non è stabile per niente. Ha il posteriore troppo leggero. Da un mesetto a questa parte però ho risolto tutto montando cerchi da 16'' e molle e ammortizzatori. Con l'assetto la 500 ora "fa le buche" come si dice a Firenze!![]()
è sempre un auto a passo corto con la trazione e il motore all'anterioreche ti aspettavi che di dietro nei dossi non ti si scomponeva ? E' una caratteristica del passo corto e di queste auto leggere,con un assetto riesci a migliorare il tutto , ma di serie è normale
la tenuta deriva dall'attrito edal baricentro se vai in una buca,si sposta il baricentro e riduci l'attrito anke con uan efrari e lo stesso..forse lo risenti di emno causa grandezza pneumatico.....
"....loro non sono come te...e sai cosa ho imparato oggi? che neanch'io sono come te" "...io comando qui! sono onnipotente in questo posto! io vi muro tutti vivi, ma con chi c4zzo credete di avere a che fare!?..bravi andatevene via che sto per distruggere questa merda di quartiere...king kong, non è un c4zzo in contronfo a me!!!! "
Non è vero che il saltellamento è un difetto che hanno tutte le auto a passo corto.Ho avuto una 600 e una panda e non facevano assolutamente così.Io ho rischiato di girarmi più volte e vi assicuro che non andavo a più di 60 km/h.Certo che poi con l'assetto migliora ma perdi il 99% della comodità e comunque non mi devono vendere una macchina che si comporta il questo modo.
Questo è, tra l'altro, uno dei vari motivi che mi hanno fatto decidere di cambiare l'auto.
raga ma comunque è divertente quella perdita di aderenza... certo le prime volte uno si spaventa ma una volta fatta l'abitudine uno ci gioca... anche perchè è tutta una sensazione ma la macchina non si gira...
Secondo me, la 500 è una macchina abbastanza stabile. E' divertente da guidare, anche se non raggiunge velocità folli, soprattutto perché è pazzerella! Fa un po' quello che vuole, ma alla fine va dove vuoi tu! Certo, ci si deve prendere la mano, all'inizio possono dare fastidio tutti quei versi che fa, ma è divertente proprio per questo! Difficilmente parte sia all'anteriore che al posteriore. Mi è capitato alle volte di rigirarmi, ma perché se uno entra in una curva veramente troppo forte, specialmente se bagnato, ci può stare che si rigiri. Tutto sta nell'essere preparati! Ormai, dopo 41mila km con la 500, penso di sapere quali sono i suoi comportamenti in curva e, spesso, mi capita di giocarci su questo fatto che da molto l'impressione di partire di dietro (anche se a volte, effettivamente, parte realmente). Anche ieri sera, mentre ero con un amico mio che mi precedeva, anche lui col cinquino MJET, ho fatto prima una curva a destra, subito dopo una a sinistra, ma un attimo prima di curvare a sinistra, quando ancora quindi la macchina non si era ristabilizzata (vedi: mancanza barra anti-rollio), ho dovuto frenare altrimenti ci sarebbe stata un'unione tra due 500! Beh, in quell'attimo che ho frenato il posteriore della macchina si è fatto un giretto per gli affari suoi, mentre le 4 frecce lampeggiavano come non mai, pero' la curva l'ho fatta lo stesso e mi sono anche divertito!
Comunque, a breve, arriveranno Eibach -30mm, cerchi da 16 e (forse) distanziali...