Visualizza i risultati del sondaggio: Hai mai avuto il problema "Guasto Frizione "

Chi ha votato
132. Non puoi votare questo sondaggio
  • ho riscontrato il problema in garanzia

    10 7.58%
  • ho sostituito 1 volta in garanzia

    15 11.36%
  • ho sostituito 2 volta in garanzia

    6 4.55%
  • ho sostituito 3 volta in garanzia

    3 2.27%
  • ho riscontrato il problema fuori garanzia

    9 6.82%
  • ho riscontrato un rumore in presione del pedale "STAK"

    12 9.09%
  • non ho mai riscontrato il problema

    77 58.33%
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 331

Discussione: Problema frizione - Sondaggio

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Dj PM

    Con noi dal 11/06/2009
    Residenza: Canale d'Agordo
    Provincia: Belluno
    Età : 49
    Messaggi: 441

    Italy
     Dj PM non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito Problema STACK!

    PROBLEMA DELLO STACK!

    Allora lo stack lo si sente appena si fa pressione sul pedale, proprio all'inizio corsa!
    Come se la contro spinta della molla che si trova sopra il pistoncino (appena sotto il pedale), incollasse la membrana al fine corsa superiore; nel momento in cui si stacca la guaina con la presione del piede fa lo STACK.

    N.B: NON è UFFICIALE! MA BENSI UN PRINCIPIO D'ANALISI MECCANICA!

    IMPORTANTE: VISTO CHE IL MOVIMENTO DEL PEDALE DELLA FRIZIONE NON FA UN MOVIMENTO PERPENDICOLARE E PARALLELO , MA LEGGERMENTE DECENTRATE VERSO L'ALTO, CONSIGLIO UN VISITA VELOCE DAL MECCANICO DI FIDUCIA PER FAR SPALMARE UN PO DI GRASSO "SKF" (quello resistente alle alte temperature è DI COLORE GIALLO ) SUL PISTONCINO... SPALMARE ANCHE CON LE DITA. FARE UN PO D'ESERCIZIO CON IL PIEDE SUL PEDALE PIANO PIANO SU E GIU, COSI COME PER MAGGIA LO STACK SCOMPARE.
    QUESTA MOSSA PREVIENE ANCHE UN EVENTUALE GRIPPAGGIO DEL PISTONCINO VISTO CHE SFREGA ANDANDO AVANTI INDIETRO!

    SUCCEDERÀ CHE IL PISTONCINO PRIMA O POI COMINCI DI NUOVO CON LO STACK, MA BASTERÀ RIPULIRE CON UNO STRACCIO E INGRASSARE DI NUOVO!

    Non è una soluzione vera e propria, ma se basta cosi poco per prevenire il guasto.... bacio il barattolo del grasso!

    Se andate sotto con la testa e premete il pedale con la mano capite bene il sistema meccanico!

    La molla di contro spinta e sopra dove il pedale ha lo snodo.


    SE CI SONO NOVITA VI AGGIORNO!
    Ultima modifica di Dj PM; 29/04/2010 a 22:02:38
    SIC 58

  2. #2

    Con noi dal 30/04/2009
    Provincia: Milano
    Età : 42
    Messaggi: 114

    Italy
     andrea46 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dj pm Visualizza il messaggio
    PROBLEMA DELLO STACK!

    Allora lo stack lo si sente appena si fa pressione sul pedale, proprio all'inizio corsa!
    Come se la contro spinta della molla che si trova sopra il pistoncino (appena sotto il pedale), incollasse la membrana al fine corsa superiore; nel momento in cui si stacca la guaina con la presione del piede fa lo STACK.

    N.B: NON è UFFICIALE! MA BENSI UN PRINCIPIO D'ANALISI MECCANICA!

    IMPORTANTE: VISTO CHE IL MOVIMENTO DEL PEDALE DELLA FRIZIONE NON FA UN MOVIMENTO PERPENDICOLARE E PARALLELO , MA LEGGERMENTE DECENTRATE VERSO L'ALTO, CONSIGLIO UN VISITA VELOCE DAL MECCANICO DI FIDUCIA PER FAR SPALMARE UN PO DI GRASSO "SKF" (quello resistente alle alte temperature è DI COLORE GIALLO ) SUL PISTONCINO... SPALMARE ANCHE CON LE DITA. FARE UN PO D'ESERCIZIO CON IL PIEDE SUL PEDALE PIANO PIANO SU E GIU, COSI COME PER MAGGIA LO STACK SCOMPARE.
    QUESTA MOSSA PREVIENE ANCHE UN EVENTUALE GRIPPAGGIO DEL PISTONCINO VISTO CHE SFREGA ANDANDO AVANTI INDIETRO!

    SUCCEDERÀ CHE IL PISTONCINO PRIMA O POI COMINCI DI NUOVO CON LO STACK, MA BASTERÀ RIPULIRE CON UNO STRACCIO E INGRASSARE DI NUOVO!

    Non è una soluzione vera e propria, ma se basta cosi poco per prevenire il guasto.... bacio il barattolo del grasso!

    Se andate sotto con la testa e premete il pedale con la mano capite bene il sistema meccanico!

    La molla di contro spinta e sopra dove il pedale ha lo snodo.


    SE CI SONO NOVITA VI AGGIORNO!
    La cosa mi sta incuriosendo, do un occhiata alla mia (anche se x ora non ho stack vari... toccando ferro) e vi farò sapare cosa ne penso!

  3. #3
    L'avatar di Dj PM

    Con noi dal 11/06/2009
    Residenza: Canale d'Agordo
    Provincia: Belluno
    Età : 49
    Messaggi: 441

    Italy
     Dj PM non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito SKF.com /Prodotti /Catalogo tecnico interattivo /Tenute idrauliche (Italiano) /

    http://www.skf.com/portal/skf/home/p...newlink=7_2_01

    SKF.com /Prodotti /Catalogo tecnico interattivo /Tenute idrauliche (Italiano) /

    traduzione do google!

    Guarnizioni del pistone


    La richiesta di base sulle guarnizioni del pistone e sulle aste guarnizioni per cilindri oleodinamici nelle condizioni di funzionamento per cui sono stati scelti, è quello di mantenere un alto livello di performance tenuta nel corso della loro vita utile. La domanda complessiva, sia su tali funzioni che determinano guarnizioni principali nel cilindro idraulico nel frattempo sono diventati molto diversi sotto molti aspetti. In questa sezione, dotati sia di singolo e le guarnizioni del pistone a doppio effetto.

    La scelta del tipo di guarnizione del pistone è in larga misura decisa dal modo in cui il cilindro opera. Per un cilindro che è esclusivamente a semplice effetto, è sempre meglio scegliere il tipo di tenuta progettati per fornire qualità ottimale per le funzioni di tenuta a semplice effetto, con, per esempio, il più sottile pellicola di lubrificazione possibile che possa passare attraverso l'area di contatto tra la guarnizione e la superficie del tubo del cilindro.

    La capacità di tenuta meglio di un cilindro a doppio effetto si ottiene scegliendo una guarnizione a doppio effetto. Un disegno del pistone in cui vengono utilizzati due guarnizioni di tenuta a semplice effetto sul pistone di un cilindro a doppio effetto possono facilmente dar luogo a un guasto. Il motivo è che una pressione molto elevata può essere intrappolata tra le guarnizioni.

    guarnizioni del pistone, sia a singolo e doppio effetto, può essere progettato e utilizzabili con anelli di back-up integrato o separato e anelli di guida. La scelta finale deve essere basata sulle condizioni di funzionamento del cilindro.



    io metto questo, lo uso anche su centri di lavoro a 5 assi e va molto bene tiene anche le alte temperature! http://www.mapro.skf.com/pub/pds/LGHP2_datasheet_i.pdf

    io dico la mia puoi voi fate quello che volete!
    SIC 58

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Problema frizione - Commenti
    Da andrea84 nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 297
    Ultimo messaggio: 06/07/2019, 21:57:01
  2. problema frizione!!!!
    Da puffettina nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/10/2009, 01:27:08
  3. problema frizione
    Da ercocco1 nel forum Problemi
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21/08/2009, 19:13:08
  4. Problema frizione con lounge 1.2
    Da 500lounge nel forum Problemi
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08/07/2009, 16:25:32
  5. Frizione nuova Pop 1.2 problema.
    Da GiuMed nel forum Problemi
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26/03/2009, 21:25:23

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi