+ Rispondi
Pagina 8 di 14
primaprima ... 6 7 8 9 10 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 137

Discussione: Problemi retromarcia e cambio

  1. #71
    L'avatar di Dbracing

    Con noi dal 06/04/2010
    Residenza: Fabro
    Provincia: Terni
    Età : 38
    Messaggi: 276

    Italy
     Dbracing non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabix89 Visualizza il messaggio
    Capita anche a voi che la retromarcia perde potenza ad esempio quando salite la salitina del garage? E la marcia vi entra perfettamente o se nn state attenti gratta un pò? Io posso fare concorrenza alla grana padano
    Tranquillo sei nella normalità!lo fa a tutti è il suo bello!!!

  2. #72
    L'avatar di La_Nena

    Con noi dal 20/01/2009
    Residenza: Prato
    Età : 35
    Messaggi: 270

    Italy
     La_Nena non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Io fo certe figure di m**** !!!Ogni volta che inserisco la retromarcia gratta da far schifo...pero questo problema nn lo riscontra solo il mio 1.3 ma pure il 1.2 di mia cugina..............
    Odinata il 23 FEBBRAIO 2009 in strada il 04 APRILE 2009
    Finche c è LUCE,PASSIONE e CREATIVITA'...c' è FOTOGRAFIA

  3. #73
    L'avatar di elpezo

    Con noi dal 20/05/2010
    Residenza: Grezzana
    Provincia: Verona
    Età : 50
    Messaggi: 17

    Italy
     elpezo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    salve io, seguendo il consiglio di qualcuno qui sul forum, prima di inserire la retro premo 2 volte la frizione, poi metto la quarta, poi in folle e infine in retro e non gratta mai.. sembra complesso ma dopo poco c si abitua.. comunque se vi può consolare anke la mia precedente golf V 1.9 tdi ogni tanto grattava inserendo la retro...

  4. #74
    L'avatar di gigione

    Con noi dal 14/05/2010
    Residenza: savona
    Provincia: Savona
    Età : 44
    Messaggi: 39

    Italy
     gigione non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    salve ragazzi allora anche io AVEVO lo stesso problema sulla retro ma ho risolto definitivamente!
    in tanto facciamo un po di chiarezza.....le nostre abarth hanno il cambio a 5 rapporti piu retromarcia solo parzialmente sincronizzato a comando oleopneomatico.
    vi spiego meglio le 5 marcie (marcia avanti)vengono azionate dalla frizione attraverso questa benedetta pompetta che aziona un meccanismo all'interno del gruppo cambio che sblocca i sincronizzatori e permette di muover la leva per innestare il rapporto.
    al contrario della retromarcia che e lo stesso ingranaggio della 1 marcia in avanti che quando premete la frizione e spostate la leva verso destra dento al cambio si muove un puntalino che NON SINCRONIZZATO E IN PRESA DIRETTA abbraccia il pignone di 1 marcia.
    fatto cio si inverte il movimento del rapporto e si e in retro!
    essendo in presa diretta si deve limitare la spinta ai regimi del motore ecco perche i cali di potenza per non danneggiare i planetari e alberini del cambio....un cambio a presa diretta che lavora al contrario anche a piena potenza e il suo sfascio in pochi minuti!
    spero di esservi stato di aiuto e che abbiate capito perche punta....
    CMQ IO HO RISOLTO COSI.......
    ne sost. pompetta (tanto poi si rispresenterebbe il problema) vado in off abarth chiedo espressamente sotto la mia volonta e responsabilita la sostituzione olio cambio!
    l'olio del cambio delle nostre abarth sinceramente fa un po ca___re (andrebbe bene per le punto sporting) e ho fatto metter su il motul specifico per cambio sincro e presa diretta con additivi teflon.
    fatto cio mi sono messo le mani nei capelli appena tirata giu dal ponte..leva di cemento armato.....
    appena il cambio ha fatto 2 innesti ahhhhhhhh la precisione svizzera dei orologi ...
    il capo officina ha la stessa identica mia ss il pome stesso ha cambiato l'olio anche lui...vi dico solo questo!!!!!

    scusate il mio dilungo ma vorrei che la mia esperienza possa servire ad altri
    Andar forte non vuol dire saper guidare!
    abarth esseesse + scarico abarth monza + garrett t2 + cat 200 celle + mappa novitech

  5. #75
    L'avatar di Barney

    Con noi dal 15/10/2009
    Residenza: Casier
    Provincia: Treviso
    Età : 36
    Messaggi: 1,025

    Italy
     Barney non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Allora: Innanzitutto consiglierei l'uso della punteggiatura. Le virole servono!!!

    Secondo: Tu dici di far cambiare l'olio del cambio giusto? Quanto verrebbe a costare tra prezzo olio e manodopera?
    Poi, perchè dici "sotto la mia responsabilità e volontà"?

  6. #76
    L'avatar di gigione

    Con noi dal 14/05/2010
    Residenza: savona
    Provincia: Savona
    Età : 44
    Messaggi: 39

    Italy
     gigione non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    mi scusi maestro!
    sotto la mia responsabilita perche abarth non lo passa in garanzia , e palese!
    chi monta un olio del cambio con quelle prestazioni lo fa per avere un cambio preciso negli innesti e nelle cambiate veloci e non per andar al bar o in centro!
    quindi come olio in se e gia molto piu caro di un comune fiat tutela per cambi che costa 9 euro al litro!
    il motul ne costa 39+iva
    manodopera?????perche per svitare un bullone ti fanno pagare la manodopera?????
    io ho pagato l'olio e stop!!!!
    Andar forte non vuol dire saper guidare!
    abarth esseesse + scarico abarth monza + garrett t2 + cat 200 celle + mappa novitech

  7. #77
    L'avatar di Barney

    Con noi dal 15/10/2009
    Residenza: Casier
    Provincia: Treviso
    Età : 36
    Messaggi: 1,025

    Italy
     Barney non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gigione Visualizza il messaggio
    mi scusi maestro!
    sotto la mia responsabilita perche abarth non lo passa in garanzia , e palese!
    chi monta un olio del cambio con quelle prestazioni lo fa per avere un cambio preciso negli innesti e nelle cambiate veloci e non per andar al bar o in centro!
    quindi come olio in se e gia molto piu caro di un comune fiat tutela per cambi che costa 9 euro al litro!
    il motul ne costa 39+iva
    manodopera?????perche per svitare un bullone ti fanno pagare la manodopera?????
    io ho pagato l'olio e stop!!!!
    Ah si? Boh, non so niente di meccanica quindi pensavo fosse una procedura più complicata...

  8. #78
    L'avatar di Tinto Brass

    Con noi dal 06/03/2009
    Residenza: Lucera
    Provincia: Foggia
    Età : 49
    Messaggi: 1,285

    Italy
     Tinto Brass non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Giallo birichino

    Predefinito

    ma quanto olio va nel cambio...scusate?..e ditemi il prezo ivato quanto viene allora..

  9. #79

    Con noi dal 18/08/2009
    Provincia: Torino
    Messaggi: 79

    Italy
     st0rm non è in linea
    1.4 tjet 135/160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gigione Visualizza il messaggio
    salve ragazzi allora anche io AVEVO lo stesso problema sulla retro ma ho risolto definitivamente!
    in tanto facciamo un po di chiarezza.....le nostre abarth hanno il cambio a 5 rapporti piu retromarcia solo parzialmente sincronizzato a comando oleopneomatico.
    vi spiego meglio le 5 marcie (marcia avanti)vengono azionate dalla frizione attraverso questa benedetta pompetta che aziona un meccanismo all'interno del gruppo cambio che sblocca i sincronizzatori e permette di muover la leva per innestare il rapporto.
    al contrario della retromarcia che e lo stesso ingranaggio della 1 marcia in avanti che quando premete la frizione e spostate la leva verso destra dento al cambio si muove un puntalino che NON SINCRONIZZATO E IN PRESA DIRETTA abbraccia il pignone di 1 marcia.
    fatto cio si inverte il movimento del rapporto e si e in retro!
    essendo in presa diretta si deve limitare la spinta ai regimi del motore ecco perche i cali di potenza per non danneggiare i planetari e alberini del cambio....un cambio a presa diretta che lavora al contrario anche a piena potenza e il suo sfascio in pochi minuti!
    spero di esservi stato di aiuto e che abbiate capito perche punta....
    CMQ IO HO RISOLTO COSI.......
    ne sost. pompetta (tanto poi si rispresenterebbe il problema) vado in off abarth chiedo espressamente sotto la mia volonta e responsabilita la sostituzione olio cambio!
    l'olio del cambio delle nostre abarth sinceramente fa un po ca___re (andrebbe bene per le punto sporting) e ho fatto metter su il motul specifico per cambio sincro e presa diretta con additivi teflon.
    fatto cio mi sono messo le mani nei capelli appena tirata giu dal ponte..leva di cemento armato.....
    appena il cambio ha fatto 2 innesti ahhhhhhhh la precisione svizzera dei orologi ...
    il capo officina ha la stessa identica mia ss il pome stesso ha cambiato l'olio anche lui...vi dico solo questo!!!!!

    scusate il mio dilungo ma vorrei che la mia esperienza possa servire ad altri
    Ci puoi dire il modello di olio motul che hai usato?

  10. #80
    L'avatar di gigione

    Con noi dal 14/05/2010
    Residenza: savona
    Provincia: Savona
    Età : 44
    Messaggi: 39

    Italy
     gigione non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    ribadisco che io di manodopera non ho speso nulla in quanto basta svitare un bullone testa esagonale (brugole)sul fianco del cambio e fuoriesc l'olio .....
    per metterlo si mette con una siringa o una pomapa a fusto....
    ma si fa con la siringa perche nel fusto c'e l'oliaccio maffo dell'officina fiat!
    il motul si chiama gear ff competition e c'e in 2 gradazioni 75/140w e 75 90 o 95 mi pare!
    il costo e un po altino mi rendo conto ma ne vale la pena!
    addirittura ha specifiche per differenziali da gara!!!!!
    io ho risolto all stragrande e credetemi in 5a 4a o il 2a 3a fulminio entra da sola basta appoggiare la leva!!!!
    2 lattine di motul e siete apposto!
    la quantita che cotiene il cambio e poco piu di 1 kg di olio ...mi sembra 1,3 ma non ne sono certo!!!!


    se non volete andare a stressarvi in abarth basta andare in una comune officina e chieder cambio olio cambio...all'abarth mai sapranno nulla (se pensate di avere problemi) e se ne accorgera solo qualcuno che ha un 5quino abarth e provera a vostra e pensera che non e il cambio di serie!!!!
    cmq tradotto in costi spenderete un 50/60 euro d'olio e se proprio fanno pagare manodopera un lavoro cosi non piu di 15/20 euro che e gia un furto!

    rimango a disposizione!!!!

    ps: vi ricordo che il troveo delle 500 1400 nel cambio ha quest'olio l'ho scoperto venerdi parlando con un tipo che ne ha preparata 1!!!!!
    Andar forte non vuol dire saper guidare!
    abarth esseesse + scarico abarth monza + garrett t2 + cat 200 celle + mappa novitech

+ Rispondi
Pagina 8 di 14
primaprima ... 6 7 8 9 10 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 72
    Ultimo messaggio: 17/09/2014, 21:50:50
  2. Avete problemi a fare la retromarcia?
    Da Seca75 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 26/12/2008, 12:22:00
  3. cambio 6 marce! problemi?!
    Da GoldenBoy nel forum Problemi
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 18/09/2008, 17:56:40
  4. Retromarcia
    Da v5a0l0e nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 23/05/2008, 16:55:43
  5. Retromarcia difettosa
    Da sergro nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27/02/2008, 14:25:39

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi