Ciao amici...sono andato anche io da Fergia a fare il test drive con la 500 c.
Devo dire che è curata benissimo e cabrio non è proprio niente male inoltre facendo una prova con un mio amico sedendosi di dietro si sta molto più comodi rispetto a quella chiusa, su quella chiusa se si sta eretti infatti si tocca con il cranio la parte finale del cielo...non che sia tanto una bella cosa...
Ho provato ad aprire il bagagliaio da tetto completamente aperto e sono rimasto colpito dal fatto che il tetto si chiuda di 3/4 per permetterti di aprire il portellonequindi: premi come per aprire, aspetti che il tetto si "chiuda" e poi spalanchi il piccolo portellone posteriore. Il bagagliaio è più basso ma non è poi così stretto.
Il cambio e la parte del volante mi è parsa molto robusta e comoda, le padelle hanno una corsa ottimale, basta un tocco e si cambia marcia.
Ora passiamo al test drive. Sono salito con il tipo di cui parla Shaggy. Francamente dall'aspetto sembrava un buono a nulla ma non era così...Appena salito gli ho chiesto di mostrarmi come funzionava il tetto e se non sbaglio ha 3 modalità di apertura. Beh dopo si è deciso di tenere chiuso il tetto..poco male c'era l'aria condizionata
fuori faceva un caldo assassino e lui era super sudato
Beh dopo avere messo in modo siamo partiti! Accelera per qualche metro fino alla prima curva poi molla per sterzare ed uscire dal conce. Una volta usciti per un tratto è stato tranquillo tanto che mi chiedevo se fosse stato così fino alla fine..mi sbagliavo...siamo andati in una zona industriale dove non c'era un cane ma c'erano tante rotonde e curve...così arriva la prima curva, mentre io pregavo che frenasse, lui si preparava a curvare. Era a cannone ed è sempre andato così...faceva di quelle frenate e giocava con lo sterzo in modo da tenerla sempre composta e le marce le buttava giù in mezzo secondo con le mani sempre attaccate sul volantedicevo "cercava" di tenerla composta, ma tanto non c'era pericolo che andasse fuori strada perché mi sembrava incollata al suolo...una volta sola ho sentito le ruote fischiare. Per due volte circa ha dovuto controsterzare ma questo era inevitabile anche perché ripeto: non rallentava un secondo!!
Riguardo al cambio me lo aspettavo un pelo più veloce(forse perché avendo un amico con una golf gti 30 edit avevo una sola sensazione di cambiata) Nella cambiata della 500 cabrio c'è un attimo di vuoto ma dai dati è comunque più veloce di un manuale...c'è poco da fare e poi è comodissimo. La sensazione di tale cambio è strana forse perché ti aspetteresti una cambiata fulminea per il fatto che non fai altro che toccare una padella, e secondo me la pausa è resa più lunga dal questo fatto cioè che le mani non le usi perché le tieni sul volante.
Shaggy dice di essersi rotto di quei vuoti, che era piantata pura avendo 140cv e che l'assetto era uno schifo...Primo quella che ha provato non è l'Abarth ss con la quale lui è abituato a vivere; in più, da 135 a 140 insomma non è che si senta tutta sta differenza, alla fine sono 5cv...C'è da dire anche che essendo arrivata ieri in conce è ancora praticamente nuova e quindi da slegare un attimo.
Per il cambio secondo me è questione di abitudine, anche nel manuale c'è un lasso di tempo che però viene percepito più breve, l'assetto secondo me era molto valido. Evidentemente Shaggy è abituato alla sua ss tutta settata ed è ovvio che questa sembra uno schifo...io avendo un'auto comune la differenza l'ho percepita subito. A me pareva bella piazzata!
Ho chiesto al tipo che ha fatto il test drive(non so chi sia e cosa faccia) se per lui è meglio il manuale o l'automatico e lui mi ha risposto senza tanto pensarci: "..meglio questo....rispetto al manuale per quanto tu possa essere bravo questo è sicuramente più veloce..."
Ho fatto un video lo posterò domani..si vede poco ma si sente tanto
Shaggy ho visto subito la tua faccia in conce...quando sei tornato dal test drive ti ho sentito commentare: "...bella l'aria tra i capelli...." e li avevo già capito che ti faceva schifo
P.S. cosa ci facevi con l'ipad in mano??
qui sotto c'è una tua fotoho intravisto le cinture sabelt
Tra le altre cose avevo il timore che questa avendo il cambio automatico lo scarico non facesse nessun verso, invece mi sono dovuto ricredere. Mentre mi stavo incamminando alla macchina è passato un ragazzo con la 500c ed ha fatto il giro del piazzale: quando ha mollato l'acceleratore o sentito un bel brontolio!![]()
Beh io sono un po' combattuto..non saprei proprio quale comprare. La cabrio però mi ha colpito molto!
notte![]()
Ultima modifica di stivnico; 13/06/2010 a 01:38:38
Sono stato punto dallo scorpione...porcaccia la miseria
lol sisi ero ioma anche tu cavolo, mi dovevi fermare e presentarti no ? ^^ ti portavo io a fare un giretto come si deve ..... eh ... se domani ci sei, presentati che andiamo a scorrazzare un pò
per il discorso assetto me la ricordo bene com'era la mia appena uscita dal conce e di serie, ed era mooolto + stabile di questa, ti spinge col peso verso l'esterno in modo molto + evidente
^^ dai vieni anche tu domani che ci divertiamo
" Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nordschleife di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita"
[Jackie Stewart]
ottimo resoconto,obiettivo e chiaro!
ho fatto un po' di errori ortografici...perdonatemi![]()
Sono stato punto dallo scorpione...porcaccia la miseria
Io avendo avuto una scirocco con il DSG - come noto, un tantino meglio del cambio Fiat - continuerò a sostenere che dopo un pò stufa... Vi garantisco che lo usate in manuale massimo 2/3 giorni e poi via in modalità "automatico"... Inoltre, guidare in modo sportivo senza usare il piede sinistro...
Peraltro, sono convinto che aver tolto il tetto, qualche effetto sulla rigidità torsionale l'avrà avuto...
Bianco gara, Blu & Me Nav, Cerchi da 17 a 5 petali, Tappeti Abarth e Filtro BMC, Wrapping Carbon look, Antennino Simoni Racing, Lampade Eurolite, Scarico Libero Ragazzon... Work in progress
Ecco il video:
Sono stato punto dallo scorpione...porcaccia la miseria
Stivnico grazie , senti come fischia, ma cosa volete di piu' le cambiate sono vere e propie fucilate
![]()
. E non sottovalutiamo 4 cose fondamentali :
1) E' Euro 5 in configurazione originale ( quindi piu' tappata )( L'abarth vecchia che hanno testato le riviste era euro 4 )
2) Il motore è nuovo di pacca quanti km aveva ? 600 ? si deve slegare per dare il meglio
3) Il cambio è nuovo di pacca anche lui si deve slegare
4) L'Abarth 500 C ha un peso maggiore rispetto quella con il tetto
Ancora non sono riuscito a provarla , se le sono già vendute tutte... , devo aspettarne altre e che ne immatricolino almeno una , per andare in strada .
Ultima modifica di Mirco; 13/06/2010 a 11:48:46
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.