OT è bella la EVO ma preferisco la vecchia come linea..
OT è bella la EVO ma preferisco la vecchia come linea..
http://www.omniauto.it/magazine/1267...o-evo-i-prezzi
L'arrivo sul mercato delle nuove sportive Abarth 500C e Abarth Punto Evo segna per la casa italiana due importanti tappe nell'arricchimento della gamma sportiva delle derivate Fiat. Mentre la Abarth 500C va a soddisfare una nicchia di mercato decisamente ridotta, quella delle piccole vetture scoperte dalla dinamica esuberante, la Punto Evo dello Scorpione si colloca nella più affollata categoria delle compatte sportiveggianti derivate dalla grande serie, classe prediletta dallo stesso fondatore Carlo Abarth. Il listino delle due nuove Abarth oscilla fra i 19.400 euro della Grande Punto e i 22.700 euro della 500C Bicolore.
ABARTH 500C
La piccola convertibile (definirla cabriolet è eccessivo, vista la presenza dei montanti fissi) è la prima vettura dello Scorpione a cielo aperto dai tempi della mitica Fiat 124 Abarth Rally degli anni Settanta e intende soddisfare la voglia di guida sportiva senza il tetto sulla testa. Sotto il cofano anteriore c'è l'ultima evoluzione del 1.4 16v Turbo T-Jet, con 140 CV e omologazione Euro 5. L'Abarth 500C è dotata di serie del cambio robotizzato "ABARTH Competizione" a 5 rapporti con comando elettroidraulico e palette al volante, grazie al quale può accelerare da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi. Nel prezzo di 21.000 euro è compreso il Torque Transfer Control (TTC) per il trasferimento della coppia motore alle ruote, servosterzo elettrico "dual drive" con funzione SPORT, climatizzatore manuale e cerchi in lega da 16" con pneumatici 195/45 R16. Sulla Abarth 500C Bicolore che costa invece 22.700 euro è prevista la verniciature a due toni di grigio (Grigio Pista / Grigio Campovolo) o il classico bianco-nero (Nero Scorpione / Bianco Gara), oltre ai sedili in pelle. Fra le dotazioni opzionali si segnala il climatizzatore automatico (450 euro), la selleria in pelle (900 euro), i cerchi in lega da 17" gommati 205/40 R17 e i cristalli posteriori scuri (150 euro).
LE RIVALI SCOPERTE
Poche sono le concorrenti dirette della Abarth 500C, anche se per potenza, prezzi e dimensioni si può stilare un breve elenco che vede al primo posto la MINI Cooper Cabriolet. La piccola anglo-tedesca è una cabrio a tutti gli effetti, ha un listino base di 24.050 euro e la potenza del suo 1.6 non va oltre i 122 CV. Meno costosa e meno potente è la Citroën C3 Pluriel 1.6 16v Exclusive da 110 CV, che per 20.055 euro è l'unica altra auto sul mercato ad offrire i montanti laterali (amovibili) e la capote in tela. Più potente dell'Abarth 500C e con capote rigida è la Peugeot 207 1.6 16v THP Feline CC, che ad una potenza di 156 CV contrappone un prezzo di 22.525 euro. Anche la Opel Tigra TwinTop 1.8 Sport 125 CV può essere considerata una rivale della nuova Abarth, con un prezzo di 20.200 euro, ma si tratta di un modello a fine carriera a due soli posti, esattamente come la Renault Wind che sta invece arrivando sul mercato.
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
ora aspetto qualche recensione su monitor
spero che top gear la provi
Sono stato punto dallo scorpione...porcaccia la miseria
Anche AlVolante l'ha provata-----> http://www.alvolante.it/primo_contatto/abarth_500c
Rido perchè ho letto questa frase tra i difetti dell'auto e mi siete venuti in mente voi, tutti: Cambio. Inserisce sempre le marce in modo talmente brusco da dare strattoni, che non sono certo il massimo quando si vorrebbe un po’ di comfort.
Iscriviti anche tu al nostro club ed aiuta a mantenere qualitativamente attiva la Community!
Clicca qui
Sono stato punto dallo scorpione...porcaccia la miseria
500 Abarth Bianco gara (Stock!) 4 posti? No grazie!
My youtube's space: http://www.youtube.com/user/NickS2kItaly
500 Abarth Bianco gara (Stock!) 4 posti? No grazie!
My youtube's space: http://www.youtube.com/user/NickS2kItaly
http://auto-moto.virgilio.it/auto/ne...-confondi.html
Quando andiamo a prenderla nick ?.
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
Ragazzi, ma meccanicamente la 500c Abarth è uguale alla 500 Abarth normale?
Intendo dire, probabilmente hanno tirato su quei 5 cavalli con una leggera modifica alla centralina (o l'hanno addirittura lasciata identica, dato che le Abarth stock rullano più di 135 cv)...
Ma, hanno modificato componenti meccaniche come Freni, Assetto, Turbina o Intercoolers che voi sappiate?
In pratica vi sto chiedendo se sarà possibile "elaborarla" come una 500A normale![]()
Chiaro Manu.... meccanicamente è tutto identico. Se c'è quella differenza (se c'è), è semplicemente una diversa mappatura.