+ Rispondi
Pagina 3 di 7
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 66

Discussione: Azoto al posto dell'aria?...

  1. #21
    L'avatar di Bobby

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Valli del Natisone...
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 11,769

    Italy
     Bobby non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Secondo me nella guida di tutti i giorni serve a ben poco, e come detto da altri sopra l'aria è già composta per il 78% circa di azoto.
    Ogni scusa è buona per far pagare e far credere cose che sono ben diverse dalla realtà.
    Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita

    MY SISTER'S CAR:
    Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14

    Firma contratto:10.02.2009
    Ordine partito:11.02.2009
    Arrivata: 07.04.2009
    Su strada: 10.04.2009

  2. #22

    Con noi dal 20/08/2007
    Provincia: Milano
    Messaggi: 562
     carky non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luca1983 Visualizza il messaggio
    Certo, come dicevo l'unico vantaggio è la minor umidità immessa... minore, non nulla.
    No luca, l'umidità è per forza nulla...
    la purezza dell'azoto nelle bombole è assolutamente prossima al 100%.... quindi è impossibile introdurre del vapore acqueo... e di certo non può entrare dall'esterno, visto che hai circa 2.2 atm, mentre fuori ce n'è una.... Se entrasse dall'esterno bè... puoi preoccuparti d'altro, vorrebbe dire che stai camminando sul cerchione!!!! !!!

    X Bobby...
    hai presente quelle giornate calde ed afose, estive quando dici: "che afa...." in qui momenti arrivi ad avere tassi di umidità dell'80%....Ora... ovviamente l'aria che introduci con un compressore ne avrà tantissima di meno (fai anche il 5%) in ogni caso è una quantità nn trascurabile..
    Il 79% di azoto nn considera l'acqua.... perchè le frazioni si fanno sugli elementi, non sulle molecole...

    Ma...come mai tutto questo accanimento contro 15 euro di azoto??
    Siete disposti a spendere centinaia di euro per non avere delle frecce di colore giallastro e nn giustificate chi ne spende una quindicina per confiare degli pneumatici con azoto??

  3. #23
    L'avatar di vascotto

    Con noi dal 13/11/2007
    Messaggi: 220
     vascotto non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carky Visualizza il messaggio
    No luca, l'umidità è per forza nulla...
    la purezza dell'azoto nelle bombole è assolutamente prossima al 100%.... quindi è impossibile introdurre del vapore acqueo... e di certo non può entrare dall'esterno, visto che hai circa 2.2 atm, mentre fuori ce n'è una.... Se entrasse dall'esterno bè... puoi preoccuparti d'altro, vorrebbe dire che stai camminando sul cerchione!!!! !!!

    X Bobby...
    hai presente quelle giornate calde ed afose, estive quando dici: "che afa...." in qui momenti arrivi ad avere tassi di umidità dell'80%....Ora... ovviamente l'aria che introduci con un compressore ne avrà tantissima di meno (fai anche il 5%) in ogni caso è una quantità nn trascurabile..
    Il 79% di azoto nn considera l'acqua.... perchè le frazioni si fanno sugli elementi, non sulle molecole...

    Ma...come mai tutto questo accanimento contro 15 euro di azoto??
    Siete disposti a spendere centinaia di euro per non avere delle frecce di colore giallastro e nn giustificate chi ne spende una quindicina per confiare degli pneumatici con azoto??

    infatti spendiamo centnaia di euro x dei tappetini solo perchè hanno una scritta 500 minuscola...

  4. #24
    L'avatar di vascotto

    Con noi dal 13/11/2007
    Messaggi: 220
     vascotto non è in linea

    Predefinito

    ps

    cmq vista la mia ignoranza....

    io basta che vada con la macchina dal gommista e gli dica di mettermi l'azoto nelle gomme...
    e lui sgonfia le mie gomme...ci mette l'azoto... e me ridà l'auto il tutto x 15 euro circa?! giusto?!...

  5. #25

    Con noi dal 20/08/2007
    Provincia: Milano
    Messaggi: 562
     carky non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vascotto Visualizza il messaggio
    ps

    cmq vista la mia ignoranza....

    io basta che vada con la macchina dal gommista e gli dica di mettermi l'azoto nelle gomme...
    e lui sgonfia le mie gomme...ci mette l'azoto... e me ridà l'auto il tutto x 15 euro circa?! giusto?!...

    Giustissimo!!! ;-)

  6. #26
    L'avatar di vascotto

    Con noi dal 13/11/2007
    Messaggi: 220
     vascotto non è in linea

    Talking

    Quote Originariamente inviata da carky Visualizza il messaggio
    Giustissimo!!! ;-)

    wow!!!
    se è così facile allora lo farò!

  7. #27
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,499

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carky Visualizza il messaggio
    Ma...come mai tutto questo accanimento contro 15 euro di azoto??
    Siete disposti a spendere centinaia di euro per non avere delle frecce di colore giallastro e nn giustificate chi ne spende una quindicina per confiare degli pneumatici con azoto??
    Nessun accanimento.... ci mancherebbe; un forum è costruito su uno scambio di pareri costruttivo (si spera). Io non sono un fisico, non sono un ing. meccanico... studio economia, quindi di queste cose non ne capisco nulla. Ma so leggere:

    Da wikipedia:
    "La legge di Boyle e Mariotte afferma che in condizioni di temperatura costante la pressione di un gas è inversamente proporzionale al suo volume, ovvero che il prodotto della pressione del gas per il volume da esso occupato è costante. Tale costante è funzione (crescente) della temperatura assoluta, della natura e della mole del gas.

    {p} \cdot {V} = cost. "

    Quote Originariamente inviata da carky Visualizza il messaggio
    No luca, l'umidità è per forza nulla...
    la purezza dell'azoto nelle bombole è assolutamente prossima al 100%.... quindi è impossibile introdurre del vapore acqueo... e di certo non può entrare dall'esterno, visto che hai circa 2.2 atm, mentre fuori ce n'è una.... Se entrasse dall'esterno bè... puoi preoccuparti d'altro, vorrebbe dire che stai camminando sul cerchione!!!! !!!
    Per forza nulla non credo... dato che anche se è prossima al 100% nelle bombole d'azoto, quando monti il pneumatico lo fai in camere asettiche con umidità pari a 0%? Della normale aria con tanto di umidità nel pneumatico resta in tutti i casi... anche se li sgonfi completamente per poi riempirli di azoto. Non li metti mica sottovuoto asciugando anche tutta l'umidità...
    Non voglio essere super pignolo, ma è una questione che anch'io mi ero posto e, pensandoci, sono arrivato alla conclusione (probabilmente sbagliata) che è una caxxata.

  8. #28
    L'avatar di Jonny2slow4u

    Con noi dal 19/09/2007
    Residenza: Viareggio
    Provincia: Lucca
    Età : 41
    Messaggi: 4,765

    Italy
     Jonny2slow4u non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    nn per fare lo sborone ma il macchinario che ho io in officina oltre a gonfiare ad azoto provvedere anche a mettere sotto vuoto la gomma...... troppo forte poi faccio un video...

  9. #29
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,499

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jonny2slow4u Visualizza il messaggio
    nn per fare lo sborone ma il macchinario che ho io in officina oltre a gonfiare ad azoto provvedere anche a mettere sotto vuoto la gomma...... troppo forte poi faccio un video...
    Bhe, se va sottovuoto almeno di ossigeno non resta nulla, resta l'umidità "originale".

  10. #30
    L'avatar di Geko

    Con noi dal 16/11/2007
    Residenza: Piacenza
    Età : 44
    Messaggi: 95
     Geko non è in linea

    Predefinito

    ovvio che non e' tutto puro al 100%, ma cmq sempre meglio dell'aria e'.

    dire che e' una cazzata e' secondo me sbagliato, visto che piu' marche di pneumatici che NON vendono impianti di gonfiaggio ne traggono vantaggi economici dal loro uso, consigliano di usare azoto.

    un motivo ci sara', no?

    poi se per te non ne vale la pena e' un'altro discorso, ma i vantaggi che porta l'uso di azoto e' innegabile.
    Riflettere sempre prima di agire...

+ Rispondi
Pagina 3 di 7
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Bocchette dell'aria condizionata
    Da giuliet01 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 06/11/2008, 15:52:47
  2. Ho messo la testa a posto :-)
    Da desmofrank89 nel forum Presentazioni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 28/09/2008, 17:45:38
  3. Gonfiaggio ad azoto
    Da andre79 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21/04/2008, 17:44:31
  4. ma i sedili non ritornano a posto???
    Da lunulin nel forum Interni
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 29/03/2008, 20:58:13

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi