+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 35

Discussione: possibile ... upgrade 95 cv

  1. #21
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mario Visualizza il messaggio
    Una buona idea è anche quella del Kine 1,3 75cv mappato e allora la spinta c'è...
    Il 95 cv l'ho provato, ma ... aveva pochi km quindi sempre legato, e per le riprese da bassi regimi dovevo scalare, mentre nello stesso tratto con il 75cv mappato riprendo facilmente...
    Il problema non è tanto la potenza in questo caso ma la soglia di attivazione della turbina. Mappando scende di 500 giri come minimo (da 2000 a 1500) quindi conta poco la potenza specifica del motore. Se mappi un 95cv... altroché se ci sarebbe da divertirsi!!!!

  2. #22
    L'avatar di Stefano74

    Con noi dal 28/04/2010
    Provincia: Alessandria
    Età : 40
    Messaggi: 865

    Italy
     Stefano74 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Il problema non è tanto la potenza in questo caso ma la soglia di attivazione della turbina. Mappando scende di 500 giri come minimo (da 2000 a 1500) quindi conta poco la potenza specifica del motore. Se mappi un 95cv... altroché se ci sarebbe da divertirsi!!!!
    io mi sto mangiando le mani nell'attesaaaaa!!

    già così va....figuriamoci dopo!!!

  3. #23
    L'avatar di andrea105

    Con noi dal 01/01/2009
    Residenza: rovigo
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 732

    Italy
     andrea105 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Mappando scende di 500 giri come minimo (da 2000 a 1500) quindi conta poco la potenza specifica del motore


    sia il 75 cv (145 Nm) che il 95 cv (200 Nm) "di serie" hanno la coppia massima a 1500 rpm; quindi in versione "stok" a 1500 giri la turbina è già attiva eccome!

  4. #24
    L'avatar di 500NeroProvocatore

    Con noi dal 28/04/2010
    Residenza: Formia
    Provincia: Latina
    Età : 35
    Messaggi: 2,150

    Italy
     500NeroProvocatore non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrea105 Visualizza il messaggio
    sia il 75 cv (145 Nm) che il 95 cv (200 Nm) "di serie" hanno la coppia massima a 1500 rpm; quindi in versione "stok" a 1500 giri la turbina è già attiva eccome!
    io la sento a 2000rpm non a 1500...


  5. #25
    L'avatar di Stefano74

    Con noi dal 28/04/2010
    Provincia: Alessandria
    Età : 40
    Messaggi: 865

    Italy
     Stefano74 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrea105 Visualizza il messaggio
    sia il 75 cv (145 Nm) che il 95 cv (200 Nm) "di serie" hanno la coppia massima a 1500 rpm; quindi in versione "stok" a 1500 giri la turbina è già attiva eccome!
    non è vero....dai 2000 spinge come si deve!

  6. #26
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,097

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Il problema non è tanto la potenza in questo caso ma la soglia di attivazione della turbina. Mappando scende di 500 giri come minimo (da 2000 a 1500) quindi conta poco la potenza specifica del motore. Se mappi un 95cv... altroché se ci sarebbe da divertirsi!!!!
    Certo chomo.... sarebbe un bel guidare, ma già con il 75 +, ci si diverte in autostrada non ti schiodi dalla 5° tra un pò neanche sugli svincolo...
    [CENTER]

  7. #27
    L'avatar di Fabietto.Elisa500

    Con noi dal 16/10/2009
    Residenza: parabiago
    Provincia: Milano
    Età : 40
    Messaggi: 167

    Italy
     Fabietto.Elisa500 non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    non vedo l'ora che scade la garanzia x mapparmi il mio 75 cv!!!
    immatricolata il 9 gennaio 2010... 500.Elisa

  8. #28
    L'avatar di Saxdelpiex90

    Con noi dal 02/06/2009
    Residenza: Frascineto
    Provincia: Cosenza
    Età : 35
    Messaggi: 909

    Italy
     Saxdelpiex90 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Mappa il tuo cinquino 1.2 e abbinaci un filtro bmc a pannello e risolvi i tuoi problemi

  9. #29
    L'avatar di andrea105

    Con noi dal 01/01/2009
    Residenza: rovigo
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 732

    Italy
     andrea105 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    upgrade effettuato:
    primi 1000 km con il 95 cv

    come handling, nei tornanti in montagna, i 115 kg (calcolati da libretto, non in via sperimentale) in più gravanti sull'avantreno si avvertono sicuramente, ma la spinta 200 Nm (che, a prescidere da quanto scritto da altri, io avverto già poco sopra i 1500 rpm) fa dimenticare l'assetto più "pesante";

    aspetti positivi :

    IMHO il retrotreno con barra stabilizzatrice è nettamente migliorato (certo non è una TP...); testato su tornanti con le griglie per lo scolo acqua, a velocità tra 40 e 60 km /h salta molto meno (non ho ancora provato sui giunti autostradali, vedremo);

    fari bixeno eccellenti; i fendi non mi sarebbero serviti a nulla;

    inoltre non rimpiango le c.d. fasce "paracolpi", che non proteggevano per nulla le portiere (invece ho installato 2 fascette in gomma nera sul profilo post. delle portiere, costo € 1,50==);

    quanto alla radio, apprezzo che si spenga con una semplice pressione del tasto (invece quella che avevo sul 1.2 del luglio 2008, esteticamente uguale, per spegnerla occorreva tener premuto il tasto più a lungo)

    infine, funzionalità del sistema viva voce blu & me migliorata, specie come qualità della ricezione;

    dal punto di vista estetico, molto bello il rosso tristrato (certo gli invidiosi, considerando il tetto in vetro nero, parlano di effetto milanista....)

    veniamo ai punti negativi

    il cambio è un po' duro, comunque migliorato rispetto ai primi km (in particolare, scalando dalla 5A alla 4A, a mio parere la quarta entra un pò più a sx di quanto ero abituato con il 1.2);

    il cassettino a dx del cambio si apre con cerniera nella parte inferiore ed appare più fragile di quello mod 2008 (cerniera lato sx);

    i consumi per ora non sono eccezionali, circa 18 km/litro, per di più andando "piano" max 2000 / 2200 rpm

    per ora ho avvertito una sola rigenerazione DPF, quando ero appena entrato in un parcheggio, dopo 50 km di stratale: inopportuna ma non eccessivamente fastidiosa (completata -credo e spero- con motore acceso stando fermo)

  10. #30
    L'avatar di Sfrenato9

    Con noi dal 19/04/2009
    Provincia: Torino
    Età : 37
    Messaggi: 29,883

    Italy
     Sfrenato9 non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Carrara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrea105 Visualizza il messaggio
    upgrade effettuato:
    primi 1000 km con il 95 cv

    come handling, nei tornanti in montagna, i 115 kg (calcolati da libretto, non in via sperimentale) in più gravanti sull'avantreno si avvertono sicuramente, ma la spinta 200 Nm (che, a prescidere da quanto scritto da altri, io avverto già poco sopra i 1500 rpm) fa dimenticare l'assetto più "pesante";

    aspetti positivi :

    IMHO il retrotreno con barra stabilizzatrice è nettamente migliorato (certo non è una TP...); testato su tornanti con le griglie per lo scolo acqua, a velocità tra 40 e 60 km /h salta molto meno (non ho ancora provato sui giunti autostradali, vedremo);

    fari bixeno eccellenti; i fendi non mi sarebbero serviti a nulla;

    inoltre non rimpiango le c.d. fasce "paracolpi", che non proteggevano per nulla le portiere (invece ho installato 2 fascette in gomma nera sul profilo post. delle portiere, costo € 1,50==);

    quanto alla radio, apprezzo che si spenga con una semplice pressione del tasto (invece quella che avevo sul 1.2 del luglio 2008, esteticamente uguale, per spegnerla occorreva tener premuto il tasto più a lungo)

    infine, funzionalità del sistema viva voce blu & me migliorata, specie come qualità della ricezione;

    dal punto di vista estetico, molto bello il rosso tristrato (certo gli invidiosi, considerando il tetto in vetro nero, parlano di effetto milanista....)

    veniamo ai punti negativi

    il cambio è un po' duro, comunque migliorato rispetto ai primi km (in particolare, scalando dalla 5A alla 4A, a mio parere la quarta entra un pò più a sx di quanto ero abituato con il 1.2);

    il cassettino a dx del cambio si apre con cerniera nella parte inferiore ed appare più fragile di quello mod 2008 (cerniera lato sx);

    i consumi per ora non sono eccezionali, circa 18 km/litro, per di più andando "piano" max 2000 / 2200 rpm

    per ora ho avvertito una sola rigenerazione DPF, quando ero appena entrato in un parcheggio, dopo 50 km di stratale: inopportuna ma non eccessivamente fastidiosa (completata -credo e spero- con motore acceso stando fermo)
    Alla fine ci hai aggiunto quei 7.000 euri?
    Chi non ha valore vive all'ombra del migliore

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. GPA Brake Upgrade ...
    Da SSTrap nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 53
    Ultimo messaggio: 28/12/2009, 19:08:54
  2. Consiglio upgrade Memolina <3
    Da *SaRy* nel forum I Tamarri
    Risposte: 110
    Ultimo messaggio: 19/09/2009, 12:58:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi