Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
![]()
![]()
Cerchi 16''5 razze, Sticker striscia tetto, Badge Italia, Kit Dam è la mia mitica 500
Riguardo a questo punto posso dire che il mio impianto si attiva quando la temperatura è sopra i 50°....
Se tieni la macchina in garage o se non fa particolarmente freddo, il gpl parte praticamente subito, bastano davvero pochi secondi...
Diverso il discorso se fa molto freddo. Ma è un problema comunque irrisorio, anche con clima rigido, il motore raggiunge i 50° in pochissimo tempo.
--------------------------------------------------------------------------------
Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!
--------------------------------------------------------------------------------
Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!
Il boss è aggiornato a fatti,non pugnette...![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Il 90% dei venditori di auto non ci capiscono un ciufolo di auto.(E neanche di loro stessi...)
Chiaro che se non si sa è meglio negare...comunque finchè non ce ne saranno(twin air a gpl)abbastanza in giro da poter essere sicuri che non ci siano problemi,meglio non rischiare.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
la mia macchinina va a scorreggine.... e adesso che il GPL è caro con meno di 25€ faccio 450km.... ad oggi ho percorso 50.000km in 2 anni e mezzo (di cui 40.000km in 2 anni) e ben quattro volte l'ho portata dal meccanico: la prima perchè non adava il cambio automatico (colpa di una sbavatura della plastica del pulsante Economy), la seconda perchè il tetto apribile non era più richiudibile...... la terza per montare il gpl e la quarta per fare il cambio gomme.....
e a differenza degli impianti gassosi il mio non ha nemmeno il filtro GPL... quindi non devo fare nessun tipo di manutenzione in più rispetto alla benzina.... anzi le candele e l'olio motore sono "più belli fuori e puliti dentro" e allungano i tagliandi (che faccio da me!!)
quindi compratevi il diesel che non ho voglia di code quando vado a fare il pieno!!!!!!
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ialle-lpi.html
Ultima modifica di messo84; 16/01/2011 a 16:03:44
15/06/2012 - ... Toyota Auris HSD + GPL Emer
26/06/2008 - 01/07/2012 1,2 Sport Bianca by Sander, fendinebbia, clima autom., sedile sdoppiato, ESP, skydome, dualogic, specchio elettrocromico, kit cromo, sensori parcheggio, Bi-Xeno 6000°k, PIAA extreme white.... GPL Vialle LPi
giusto per fare due conti.....
per fare i miei ultimi 450km ho dato al mio benzinaio dove mi rifornisco abitualmente di GPL 24,63€, a cui aggiungo forfettariamente 2€ per le partenze a benzina, quindi a cifra tonda 27,00€
ipotesi a diesel:
per fare 450km a 20km/l sono 22,5l; oggi il prezzo alla pompa è di circa 1,374€/l, per un totale di 30,91€ (se qualcuno con il 1,3Mj ha dati reali e non ipotesi ben accetti)
(i calcoli del consumo solo benzina li lascio fare a voi, perché sinceramente non ricordo più quanto si consumi e)
certo il mio 1,2cc non è bruciante nelle partenze e per sorpassare ci devo pensare due volte e quando ci ho pensato ormai è troppo tardi............. però tra carburante, assicurazione e bollo qualcosina direi che risparmio rispetto al diesel.
15/06/2012 - ... Toyota Auris HSD + GPL Emer
26/06/2008 - 01/07/2012 1,2 Sport Bianca by Sander, fendinebbia, clima autom., sedile sdoppiato, ESP, skydome, dualogic, specchio elettrocromico, kit cromo, sensori parcheggio, Bi-Xeno 6000°k, PIAA extreme white.... GPL Vialle LPi