diciamo che oltre a non aver fretta devi esserti sveglaito da veramente poco tempo....![]()
diciamo che oltre a non aver fretta devi esserti sveglaito da veramente poco tempo....![]()
Ieri avevo davanti un mio amico con la nuova polo 1.4, in salita (15%) abbiamo trovato un agricolo che procedeva a circa 25km/h, dopo essergli stati dietro un po' siamo usciti entrambi in sorpasso, mi aspettavo di vederlo allontanarsi invece è rimasto sempre li davanti (siamo arrivati fino a 70km/h). Non è che il 1.2 è proprio così chiodoso, le prestazioni nell'uso quotidiano sono in linea con la media (almeno viaggiando da soli o in 2)
Dam
Possiedo la 1.2 da 18.000 km (comprata nuova). Tutta questa lentezza, per il motore che è, non la vedo. Ha una buona fluidità e coppia ai bassi, che ha consentito di poter installare un cambio dai rapporti molto lunghi, assai comodi se si devono fare trasferimenti austostradali. Il variatore di fase inoltre permette al motore di cambiare faccia oltre i 4.000 giri, e di allungare con brio fino ai 5.500. Il consumo inoltre l'ho trovato ottimo. 14/14,5 km/l in città, 18/18,5 superstrada a 120 km/h, 16/16,5 autostrada a 140 km/h. La media degli ultimi 4.500 km è di 15,8 km/l, avendo girato soprattutto in città e per brevi spostamenti.
Qualcuno ha nominato la Yaris... Ma l'avete provata? Quella sì che è ferma! Un motoraccio a 3 cilindi vuoto e rumoroso... Ma è ferma anche la 1.3 da 100cv, per farla andare bisogna letteralmente "sfondare" le marce. La sesta marcia di quest'ultima inoltre, è lunga esattamente quanto la quinta della nostra 5OO 1.2, a testimonianza del fatto che ci vogliono più rapporti per ottenere sufficienti prestazioni da quel motore "nipponico", dove il consumo medio stando molto attenti non supera i 13 km/l.
PS: Piccola nota sui consumi provati da Auto:
5OO 1.2 Pop: Consumo: autostrada: 13,105 km/l urbano: 13,309 km/l
5OO 0.9 Twin Air Lounge: Consumo: autostrada: 12,782 km/l urbano: 12,581 km/l
(e menomale che consumava il 15% in meno il Twin Air....)
Abarth 5OOc 140cv MTA - 01/2011 - interno in pelle - assetto Koni - scarico Record Monza - cerchi 17" Trofeo - pneumatici Bridgestone Potenza R050A 205/40 R17
Ma io l' ho provato...entro fine gennaio sarà con me tra l' altro....
Ho scelto sto motore perchè in città va benissimo.Io poi cambio massimo a 2500 giri(che a Roma son gia troppi) e con la macchina sembra davvero che stia in crociera(vado molto tranquillo).
Riesco a mettere la 5° intorno ai 50 all' ora(sulla GP 1.4) figuratevi!
Per le strade di montagna non vi credete, anche la GP(che avrò per poco ancora) fa fatica se non la si tiene a giri alti e marce basse.Quindi nella norma.
Ora vi chiedo, la rumorosità del motore intorno ai 130 orari com' è?Parecchia o si viaggia tranquilli?questo è l'unico dubbio che vorrei chiarirmi.
Abarth 5OOc 140cv MTA - 01/2011 - interno in pelle - assetto Koni - scarico Record Monza - cerchi 17" Trofeo - pneumatici Bridgestone Potenza R050A 205/40 R17
Io son un profano del mondo 500 ma il concessionario mi ha prestato per 1 giorno una 1.2lounge con all'attivo 10mila km circa e mi son fatto un'idea di massima.
Allora non me ne vogliate...ma è un motore al limite prettamente da città...e per altro consuma anche molto x esser paragonato ad una citycar nel ciclo urbano e appena si va in strade a velocità leggermente più elevate quindi extraurbane e tangenziali esce il limite fisico di questo motore (un sorpasso lo fai solo se hai molto molto spazio e ripresa fiacca) onesto si ma a mio parere non ottimale per nessuna delle tre situazioni in cui ci si può trovare, urbano extra urbano e combinato.
Sicuramente è l'entrylevel del mondo 500 quindi ha un suo perchè di base: costa meno.
Altri vantaggi non ne ho trovati diciamo che un optioanl come il dualogic quantomeno rende la guida rilassante..ma ripeto è solo un'impressione di massima dopo 1 giorno di utilizzo.
Marco
comunque stia parlando di un 1.2.
Però rispetto all' entrylevel di altre case è più potente(69cv anziche nella maggior parte dei casi 60cv) e non è certo fatto per il sorpasso o per strade di montagna ma da quello che ho provato e da quello che ho letto e sentito(molto,troppo forse)
è comunque un' ottimo motore per la città.Poi in autostrada da quanto sento se è vero che il motore gira solo a 3500 giri è veramente buono(visto che il 1.2 del cinquino è silensio al massimo).
Certo se uno certa lo spunto, il sorpasso facile deve per forza di cose guardare altrove...
12 sport 50000 km : un po lenta , per le dimensioni della macchina in viaggio non affatica molto , consumi normali