+ Rispondi
Pagina 95 di 122
primaprima ... 45 85 93 94 95 96 97 105 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 941 a 950 su 1220

Discussione: Test Drive 500C Abarth! (inseriamo tutte le esperienze in merito qui)

  1. #941

    Con noi dal 09/01/2011
    Residenza: Milano
    Messaggi: 126

    Italy
     HG69 non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Grigio record

    Predefinito

    Bella bestiolina .... complimenti !!!

  2. #942
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Che figata! .

  3. #943

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Oggi ho ritirato la bimbetta. La prima cosa che mi ha colpito quando l’ho vista è la seduta, sia all’avantreno che al retrotreno. Non so di quanti mm le molle l’abbiano abbassata ma la differenza rispetto a prima salta subito agli occhi, la macchina sembra proprio inquagliata.

    Appoggio le mani sul parafango e provo a spingere verso il basso, niente, la macchina pare un blocco di marmo. Entro e metto in moto, altra sorpresa, il suono è decisamente più intenso e profondo, anche al minimo, (ma chi ha detto che la differenza si sente solo a partire dai 3.000 giri ?). Per un attimo penso ***** fa troppo casino, ma è solo un attimo, guardo mio figlio e ci mettiamo a ridere,… che ragazzini!!!

    Chiudo la portiera e mi avvio. Appena salgo e scendo il basso marciapiede che delimita il parcheggio dalla strada ho l’impressione che il dislivello venga assorbito meglio, ma mi dico che probabilmente è solo un effetto placebo, dopotutto non sono neanche partito…

    Appena la temp acqua sale faccio il primo allungo, un piccolo rettilineo leggermente in discesa di 3-400 m, 3a, 4a, 5a miiiiizzica sono già a 150…. Noto pero’ che nei cambi marcia, rispetto a prima, «sfriziona» leggermente, cioè non appena si innesta la marcia superiore il regime motore sale, scende e poi risale, sensazione non proprio gradevolissima, anche se si puo’ ovviare al problema (normale ?) alzando leggermente il piede nel momento della cambiata. Do un’occhiata alla pressione del turbo e vedo la lancetta che raggiunge agevolmente 1.2 bar (prima raramente oltrepassava 0.8, e soprattuto riscendeva subito).

    Sono quasi le 19.00, il termometro segna meno 2 gradi, mi dico che è il momento di capire meglio questi nuovi ammo. Il problema è che la strada è troppo liscia e per andare a cercare le asperità bisogna uscire fuori, direzione boschi. Allora decido di restare in zona e abbordare una serie di svincoli e rotatorie, cercando di evitare il traffico.

    Sollecitata in appoggio laterale la macchina rolleggia più di prima, lo noto dal cruscotto che s’inclina di più, ma in cambio assorbe meglio dossi e avvallamenti, e anche i sanpietrini, quando tagli le rotonde. Non ho notato i saltellamenti in tiro, che prima la scomponevano ad ogni pié sospinto. Si direbbe che i nuovi ammo lavorino meglio in estensione e compressione, aiutati penso anche dalle molle «dedicate», ben tarate e certamente meno dure di quelle di serie.

    Per il momento non riesco a capirci di più, perché dovrei provarla su tratti dissestati, dove penso che andrà meglio, e, sul versante opposto, nei curvoni più veloci, dove prima rimbalzava e si scomponeva su ogni imperfezione dell’asfalto. D’altra parte il motore che prende i giri in ogni marcia in maniera impressionante mi costringe a spalettare di continuo, in un susseguirsi di agilissimi cambi di direzione, di frenate e ripartite (le prime frenate mi sono sembrate meno efficaci di prima, penso perché le nuove pastiglie lavorano meglio quando entrano in temperatura).

    In conclusione posso dire che è veramente un bel giocattolo. Per l’uso che ne faccio abitualmente penso che difficilmente troverei di meglio, e faccio presente che montavo gomme termiche.

    Mentre la versione senza kit la definirei una piccola cittadina molto brillante, questa qui, fatte le dovute proporzioni, ricorda molto l’idea del pilotaggio.

    ale ss

  4. #944

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Erosapollo Visualizza il messaggio
    Quanto è costato il Kit Esseesse Koni?
    Auguroni...
    i prezzi sono quelli noti, euro + euro-

    3.000 il kit
    1.000 monza
    1.000 koni
    montaggio omologazione e veicolo sostituzione compresi

    ale ss

  5. #945
    L'avatar di 5abarth

    Con noi dal 13/06/2010
    Residenza: cerveteri
    Provincia: Roma
    Età : 46
    Messaggi: 258

    Italy
     5abarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Grigio campovolo

    Predefinito

    ma i koni si pagano a parte????????
    Mmm già ho cambiato idea sul record monza mi sa che cambierò idea anche per il resto....
    Però complimenti!!!!!!!!!e soprattutto ottima recensione!!!

  6. #946

    Con noi dal 10/02/2009
    Residenza: ROMA CAPUT MUNDI
    Provincia: Roma
    Messaggi: 1,198

    Italy
     Clubalfa non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    l'auto già costa troppo di suo...quasi 42 milioni di vecchie lire sono uno sproposito per un'utilitaria da città, ma in confronto alle sue concorrenti, smart cabrio brabus 50 milioni e mini cabrio cooper s 60 milioni e passa, è accettabile! non spenderei mai altri soldi sopra pure per queste modifiche, l'auto va da dio anche stock...

  7. #947
    L'avatar di 5abarth

    Con noi dal 13/06/2010
    Residenza: cerveteri
    Provincia: Roma
    Età : 46
    Messaggi: 258

    Italy
     5abarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Clubalfa Visualizza il messaggio
    l'auto già costa troppo di suo...quasi 42 milioni di vecchie lire sono uno sproposito per un'utilitaria da città, ma in confronto alle sue concorrenti, smart cabrio brabus 50 milioni e mini cabrio cooper s 60 milioni e passa, è accettabile! non spenderei mai altri soldi sopra pure per queste modifiche, l'auto va da dio anche stock...
    Mah io alla fine sono uno smanettone da questo punto di vista.Però ho preso l'abarth proprio per fare poca roba e non per stravolgerla come ho fatto con la GP.All'inizio avevo pensato di farla tutta abarth(kit ss ,record monza etc) però pensare che con la metà della spesa ottieni lo stesso se non di +....
    Infatti già con lo scarico ho risparmiato 500 euro e tra filtro aria,assetto e freni(+ performanti perchè a casa ho le brembo dell'abarth)ci vorrà 1/3 rispetto all'esseesse

  8. #948

    Con noi dal 10/02/2009
    Residenza: ROMA CAPUT MUNDI
    Provincia: Roma
    Messaggi: 1,198

    Italy
     Clubalfa non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5abarth Visualizza il messaggio
    Mah io alla fine sono uno smanettone da questo punto di vista.Però ho preso l'abarth proprio per fare poca roba e non per stravolgerla come ho fatto con la GP.All'inizio avevo pensato di farla tutta abarth(kit ss ,record monza etc) però pensare che con la metà della spesa ottieni lo stesso se non di +....
    Infatti già con lo scarico ho risparmiato 500 euro e tra filtro aria,assetto e freni(+ performanti perchè a casa ho le brembo dell'abarth)ci vorrà 1/3 rispetto all'esseesse
    infatti la convenienza della Abarth, rispetto alle concorrenti, sta nel comprarla e non mettere poi kit vari ecc ecc sennò ti si alza il prezzo in modo esponenziale...ripeto per 22 mila € è quanto di meglio, prezzo-prestazioni, si possa trovare! brava Fiat a rispolverre questo marchio storico!

  9. #949
    L'avatar di landrex

    Con noi dal 20/06/2010
    Provincia: Trento
    Messaggi: 749

    Italy
     landrex non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alesssandro Visualizza il messaggio
    i prezzi sono quelli noti, euro + euro-

    3.000 il kit
    1.000 monza
    1.000 koni
    montaggio omologazione e veicolo sostituzione compresi

    ale ss
    io sapevo 3100 kit e koni....
    leggendo anche il listino ufficiale è 3.100.... sei sicuro? non vorrei che ti avessero fatto la cresta e di molto...

  10. #950
    L'avatar di Hawk

    Con noi dal 06/12/2010
    Residenza: Flying Fish Cove
    Provincia: Stato Estero
    Età : 38
    Messaggi: 1,783

    Christmas Island
     Hawk non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Il nuovo Kit compresi ammortizzatori Koni viene 3.200 euro esclusa manodopera

    "And if you go i wanna go with you, and if you die i wanna die with you, take your hand and walk away"

+ Rispondi
Pagina 95 di 122
primaprima ... 45 85 93 94 95 96 97 105 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Test Drive Fiat 500 1.2
    Da mark87rm nel forum Discussioni generali
    Risposte: 112
    Ultimo messaggio: 05/08/2015, 11:26:01
  2. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 08/10/2009, 23:26:04
  3. Test Drive 500 Abarth Motor Tribe
    Da Mirco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/09/2009, 12:18:12
  4. Test Drive 500c 1.3 mjet
    Da *SaRy* nel forum Prove su strada
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 09/07/2009, 11:22:06
  5. Fiat 500 Abarth - Test Drive - Info Motori
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/06/2008, 17:31:30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi