Meglio il 1.4 se lo si tiene su di giri...decisamente.
Il 1.2 lento il 1.3 un pelo più brillante
Se facessi una statistica sul tempo in cui il motore resta sopra i 4000 giri, nel mio caso credo che uscirebbe un 2% circa.
E sotto è proprio morto quel motore, non reagisce neppure al gas, aperto o chiuso è uguale
In generale, anche in base alle mie esperienze passate, i motori che entrano in coppia ad alto numero di giri non fanno per me![]()
500 1.2 Lounge: rosso sfrontato, fascie paracolpi laterali 500, ambiente avorio
il 1.4 l'ho provato alla presentazione,il 5 luglio e devo dire che non mi ha entusiasmato. ora ho stto le mani il mio cinquino 1.2 con 400km all'attivo. si,è lentuccio in ripresa,complici sicuramente questi 400km scarsi in cui il motore è ancora in dormiveglia...ma devo dire che sui 3000giri si sente benissimo![]()
Allora ragazzi io sono nuovo in questo forum, mi sono iscritto proprio perchè in procinto di prendere la suddetta auto. Bhè facciamo due ragionamenti da ingegnere ( a breve mi laureo).
Innanzitutto cosa che nessuno ha fatto (mi son letto tutto la discussione) è quella di parlare di rapporto peso potenza. Proprio da questo viene fuori un termine chiamato efficienza.
Allora prendendo in esame il motore 1.4 da 100cv (credo quello che ha fatto litigare alcuni utenti) senza dubbio è il più potente delle tre motorizzazioni, cilindrata maggiore, potenza maggiore, prevale su tutto rispetto agli altri...scontato! In termini di efficienza siamo messi molto male...offre delle prestazioni scarse rispetto alla potenza erogata e nel modo in cui la eroga considerando il peso della macchina, in più ha un consumo anomalo di carburante ed è rumoroso. Se paragonato ad altri 1.4 di pari cavalli o addirittura meno non c'è storia...perde!!!
Quindi chi la sceglie non si aspetti faville, non scarica sulle ruote in modo ottimale questi fatidici 100cv.
Il 1.2, secondo me il motore che più si addice al segmento di vettura. Parco nei consumi, silenzioso, reattivo ai bassi regimi, insomma si destreggia bene nella città, ovviamente non si deve pretendere nulla in autostrada, state sui 120 km/h e ascoltate della buona musica. Diciamo che ha un efficienza molto maggiore rispetto al 1.4, i suoi 69 cavalli vengono sfruttati per bene soprattutto ai bassi regimi dove serve prontezza di risposta all'acceleratore(è un 8 valvole). Consiglio personale: lo consiglio!
Il 1.3 Multi Jet per concludere, è un validissimo motore, parco nei consumi, buona coppia, anche se presenta un vuoto di coppia ai bassissimi regimi, inoltre è un pochino rumoroso, pensate che il vano motore della 500 non è quello di una mercedes, il motore sta vicino all'abitacolo, si sentono le vibrazioni specialmente agli alti regimi. Considerata che ha un prezzo superiore di 2000 euro,i costi di manutenzione sono lievemente più elevati, che il diesel ha raggiunto lo stesso prezzo della benzina, calcolatrice in mano, se fate più di 16-18 mila Km sceglietelo. Anche lui come il 1.2 ha un ottima efficienza, sfrutta bene i suoi cavalli soprattutto in ripresa grazie alla turbina.
Bhè la mia scelta personale ricade sul 1.2 da 69 Cv.
Spero di essere stato chiaro.
Nanny.