+ Rispondi
Pagina 10 di 16
primaprima ... 8 9 10 11 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 151

Discussione: Abarth 500 Cabrio Italia, Punto SuperSport e 695 Competizione

  1. #91
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    E' il solito discorso che si può fare di meglio..specie se spendi 50 e rotti mila €..su questo credo che non ci sian dubbi..
    Ultima modifica di Stancer; 01/09/2011 a 11:57:12
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  2. #92
    L'avatar di guglio

    Con noi dal 27/06/2011
    Residenza: vimercate
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 67
    Messaggi: 2,067

    Italy
     guglio non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Ma chi critica il cambio MTA lo ha mai provato sulla 695 Tributo Ferrari con 180 CV ? , no così giusto per sapere se lo critica per presa di posizione , o perchè lo ha provato personalmente . Perchè se Abarth se ne esce con una versione Competizione con rollbar dietro e cambio MTA da 180 CV o piu' evidentemente non deve fare così cagare .
    Premetto che non lo ho provato ,ma ho provato il tiptronic della 997 turbo, io possedevo la versione manuale e li i cv sono 480, fidati non c'e' paragone oggi c'e' il pdk molto migliorato (io non l'ho provato)ma chi lo possiede sostiene che anche in questo caso il manuale va meglio,comunque queste valutazioni sono molto soggettive ,e inoltre il giudizio va valutato sia in pista che in strada per il primo caso manuale per il secondo sicuramente l'automatico. Sottolineo che e' solamente il mio modesto parere

  3. #93
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da guglio Visualizza il messaggio
    Premetto che non lo ho provato ,ma ho provato il tiptronic della 997 turbo, io possedevo la versione manuale e li i cv sono 480, fidati non c'e' paragone oggi c'e' il pdk molto migliorato (io non l'ho provato)ma chi lo possiede sostiene che anche in questo caso il manuale va meglio,comunque queste valutazioni sono molto soggettive ,e inoltre il giudizio va valutato sia in pista che in strada per il primo caso manuale per il secondo sicuramente l'automatico. Sottolineo che e' solamente il mio modesto parere
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  4. #94

    Con noi dal 20/09/2008
    Età : 48
    Messaggi: 452
     brutale77 non è in linea

    Predefinito

    io l'mta non l'ho provato,ma dovrebbe essere solo un dualogic con mappatura più sportiva,correggetemi se sbaglio,avevo il dsg su macchina diesel,comodissimo se si sta in città o si viaggia molto,ma per una macchina con indole sportiva e benzina meglio il manuale,poi che su supersportive ormai ci sia solo 'automatico è perché il cliente medio ormai vuole quello,certo la velocità di cambiata non è paragonabile al manuale,e alcuni cambi sono veramente divertenti,ma la sensazione di controllo che si ha con il manuale è difficilmente riproducibile,la media della clientela di macchine sportive distruggerebbe il manuale,poi esperienza anche con cambio robotizzato con modalità manuale ci si gioca le prime volte,poi lo si lascia in auto,certo avessero proposto sulla 500 un doppia frizione,già si poteva ragionare.

  5. #95
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da brutale77 Visualizza il messaggio
    io l'mta non l'ho provato,ma dovrebbe essere solo un dualogic con mappatura più sportiva,correggetemi se sbaglio,avevo il dsg su macchina diesel,comodissimo se si sta in città o si viaggia molto,ma per una macchina con indole sportiva e benzina meglio il manuale,poi che su supersportive ormai ci sia solo 'automatico è perché il cliente medio ormai vuole quello,certo la velocità di cambiata non è paragonabile al manuale,e alcuni cambi sono veramente divertenti,ma la sensazione di controllo che si ha con il manuale è difficilmente riproducibile,la media della clientela di macchine sportive distruggerebbe il manuale,poi esperienza anche con cambio robotizzato con modalità manuale ci si gioca le prime volte,poi lo si lascia in auto,certo avessero proposto sulla 500 un doppia frizione,già si poteva ragionare.
    L'MTA è un cambio elettroattuato niente di più e nietne di meno...
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  6. #96

    Con noi dal 20/09/2008
    Età : 48
    Messaggi: 452
     brutale77 non è in linea

    Predefinito

    scusami quindi come un dsg con una sola frizione,con gli svantaggi di tempi più lunghi di cambiata,o sbaglio?

  7. #97
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da brutale77 Visualizza il messaggio
    scusami quindi come un dsg con una sola frizione,con gli svantaggi di tempi più lunghi di cambiata,o sbaglio?
    No è propio come un cambio manuale...la differenza è che anziche inserire le marce con la leva del cambio vengono inserite da degli attuatori che agiscono quando ricevono il segnale elettrico.
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  8. #98

    Con noi dal 20/09/2008
    Età : 48
    Messaggi: 452
     brutale77 non è in linea

    Predefinito

    visto che tu l'hai provato,come ti è sembrato,magari rispetto anche ad altri automatici tipo stronic o tct?

  9. #99
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da brutale77 Visualizza il messaggio
    visto che tu l'hai provato,come ti è sembrato,magari rispetto anche ad altri automatici tipo stronic o tct?
    Bhe se devo farti il paragone con quelli a doppia frizione mi viene da ridere...io non dico che il cambio manuale sia migliore dell'automatico sempre è cmq...la verità sta nel mezzo..
    Può essere divertente finche vuoi l'MTA ma non è assolutamente all'altezza di una macchina "sportiva"...si può dire quello che si vuole ma che io debba ancora sorbirmi la galoppata in cambiata su una macchina da 135/160/180cv tendente alla sportività non esiste propio!!
    Se poi uno mi fa il discorso della comodità in città ecc. ecc. sono pienamente d'accordo con lui...ma, lo ripeterò fino alla noia, sfido chiunque abbia provato cambi come DSG,PDK e compagnia bella a dire che l'MTA è paragonabile...

    Io personalmente se dovessi prendere una macchina con il cambio automatico voglio che sia completamente automatico visto che il mercato mi da tantissime opportunità di doppia frizione..se invece devo avere un suo surrogato per "accontentarsi" di avere i paddle al volante è una sensazione diversa allora no grazie.
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  10. #100
    L'avatar di guglio

    Con noi dal 27/06/2011
    Residenza: vimercate
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 67
    Messaggi: 2,067

    Italy
     guglio non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da OlandeseVolante Visualizza il messaggio
    Bhe se devo farti il paragone con quelli a doppia frizione mi viene da ridere...io non dico che il cambio manuale sia migliore dell'automatico sempre è cmq...la verità sta nel mezzo..
    Può essere divertente finche vuoi l'MTA ma non è assolutamente all'altezza di una macchina "sportiva"...si può dire quello che si vuole ma che io debba ancora sorbirmi la galoppata in cambiata su una macchina da 135/160/180cv tendente alla sportività non esiste propio!!
    Se poi uno mi fa il discorso della comodità in città ecc. ecc. sono pienamente d'accordo con lui...ma, lo ripeterò fino alla noia, sfido chiunque abbia provato cambi come DSG,PDK e compagnia bella a dire che l'MTA è paragonabile...

    Io personalmente se dovessi prendere una macchina con il cambio automatico voglio che sia completamente automatico visto che il mercato mi da tantissime opportunità di doppia frizione..se invece devo avere un suo surrogato per "accontentarsi" di avere i paddle al volante è una sensazione diversa allora no grazie.
    Guglio pensiero

+ Rispondi
Pagina 10 di 16
primaprima ... 8 9 10 11 12 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Manuale Cambio Abarth Competizione
    Da Mirco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 02/11/2011, 19:15:35
  2. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 23/04/2010, 22:54:27
  3. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02/07/2008, 10:40:07
  4. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 02/07/2008, 09:05:10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi