Visualizza i risultati del sondaggio: Hai mai avuto il problema "Guasto Frizione "

Chi ha votato
132. Non puoi votare questo sondaggio
  • ho riscontrato il problema in garanzia

    10 7.58%
  • ho sostituito 1 volta in garanzia

    15 11.36%
  • ho sostituito 2 volta in garanzia

    6 4.55%
  • ho sostituito 3 volta in garanzia

    3 2.27%
  • ho riscontrato il problema fuori garanzia

    9 6.82%
  • ho riscontrato un rumore in presione del pedale "STAK"

    12 9.09%
  • non ho mai riscontrato il problema

    77 58.33%
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 331

Discussione: Problema frizione - Sondaggio

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 29/09/2009
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 37
    Messaggi: 617

    Italy
     anto.barre non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Buongiorno a tutti ragazzi,
    Ho avuto il problema della frizione fuori garanzia...un bel giorno durante un raduno rimango con il pedale giù(tiro su il pedale della frizione e il perno che entra nella pompa esce fuori sede e quindi la pompa è out)...riesco ad arrivane nel mio garage in 1 marcia...da un primo controllo la pompa del pedale è andata...acquisto il ricambio(che su eper era arrivato a 3 versioni successive alla mia senza che nessuno mi segnalasse da parte di Abarth un eventuale problema)...monto il, tutto e la macchina sembra vada bene...dopo qualche gg la macchina inizia a perdere sostanzialmente dalla coppa del cambio...nei giorni successivi inizia nuovamente a rimanere giù il pedale della frizione e risolvo il problema rabboccando il liquido freni in quanto la pompa della frizione utilizza l'olio dei freni per azionarsi...finche l'auto non inizia a non andare più perché la frizione slitta...la porto da un mio amico la salgo sul ponte e smontiamo il cambio(lavoro davvero immane)...risultato?!?!il cuscinetto reggi spinta(cuscinetto idraulico) perde e ha letterarmente distrutto il ferodo della frizione e dulcis in fundo mi ha starato il volano...sostituito il tutto(700€ di solo materiale volano-frizionne-cuscinetto idraulico-paraoli vari-olio cambio)...bhe dalla mia esperienza posso suggerire a chi rimane con il pedale giù posso suggerire di non tirare con la mano il pedale ma prima aggiungete dell'olio nella vaschetta dei freni che vedrete sara sicuramente al minimo e dolcemente provate a pompare sul pedale della frizione e riuscirete a tornare a casa ,dopo di che suggerirei di andare in un'officina e magari spiegare quello che ho scritto qui...secondo me il problema un po di tutti(visto anche che si parla molto spesso di macchie(trasudo di olio sotto il cambio) è il cuscinetto reggispinta che perde(perché l'olio dei freni si riscalda e rovina la pompa)...spero che la mia esperienza(e soldi spesi)sia di vostro aiuto per cercare qusto grosso problema che affligge le nostre macchine...
    p.s.Pensandocci su sostituire l'olio di freni con un dot più performante quindi che riscalda meno e quindi potrebbe ridurre iil problema del cuscinetto...
    Attendo vostre considerazioni...ovvio che se i moderatori la ritengono un'eventuale soluzione al problema della frizione sarei lieto la mettessero in evidenza.

  2. #2

    Con noi dal 29/09/2009
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 37
    Messaggi: 617

    Italy
     anto.barre non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Dopo la mia vicenda qui descritta ho messo un'avvocato con la società(rivenditore di auto) dove ho acquistato la macchina...la loro risposta è stata che si tratta di materiale di usura e quindi non mi pagano a meno che io non faccio una perizia sui pezzi da parte di un ingegnere che attesti il difetto sul cuscinetto reggispinta...volevo sapere da chi ha avuto il problema della frizione come ha risposto abarth e se hanno un riscontro da parte loro di quale sia stata la causa...fatemi sapere se avete anche fatture o qualsiasi cosa attesti il difetto qualsiasi componente in modo da non essere l'unico e quindi poter procedere con il rimborso di quello che ho speso e magari anche l'altra persona avvalendosi della mia esperienza riceva un "rimborso"...
    Quote Originariamente inviata da anto.barre Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti ragazzi,
    Ho avuto il problema della frizione fuori garanzia...un bel giorno durante un raduno rimango con il pedale giù(tiro su il pedale della frizione e il perno che entra nella pompa esce fuori sede e quindi la pompa è out)...riesco ad arrivane nel mio garage in 1 marcia...da un primo controllo la pompa del pedale è andata...acquisto il ricambio(che su eper era arrivato a 3 versioni successive alla mia senza che nessuno mi segnalasse da parte di Abarth un eventuale problema)...monto il, tutto e la macchina sembra vada bene...dopo qualche gg la macchina inizia a perdere sostanzialmente dalla coppa del cambio...nei giorni successivi inizia nuovamente a rimanere giù il pedale della frizione e risolvo il problema rabboccando il liquido freni in quanto la pompa della frizione utilizza l'olio dei freni per azionarsi...finche l'auto non inizia a non andare più perché la frizione slitta...la porto da un mio amico la salgo sul ponte e smontiamo il cambio(lavoro davvero immane)...risultato?!?!il cuscinetto reggi spinta(cuscinetto idraulico) perde e ha letterarmente distrutto il ferodo della frizione e dulcis in fundo mi ha starato il volano...sostituito il tutto(700€ di solo materiale volano-frizionne-cuscinetto idraulico-paraoli vari-olio cambio)...bhe dalla mia esperienza posso suggerire a chi rimane con il pedale giù posso suggerire di non tirare con la mano il pedale ma prima aggiungete dell'olio nella vaschetta dei freni che vedrete sara sicuramente al minimo e dolcemente provate a pompare sul pedale della frizione e riuscirete a tornare a casa ,dopo di che suggerirei di andare in un'officina e magari spiegare quello che ho scritto qui...secondo me il problema un po di tutti(visto anche che si parla molto spesso di macchie(trasudo di olio sotto il cambio) è il cuscinetto reggispinta che perde(perché l'olio dei freni si riscalda e rovina la pompa)...spero che la mia esperienza(e soldi spesi)sia di vostro aiuto per cercare qusto grosso problema che affligge le nostre macchine...
    p.s.Pensandocci su sostituire l'olio di freni con un dot più performante quindi che riscalda meno e quindi potrebbe ridurre iil problema del cuscinetto...
    Attendo vostre considerazioni...ovvio che se i moderatori la ritengono un'eventuale soluzione al problema della frizione sarei lieto la mettessero in evidenza.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Problema frizione - Commenti
    Da andrea84 nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 297
    Ultimo messaggio: 06/07/2019, 21:57:01
  2. problema frizione!!!!
    Da puffettina nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/10/2009, 01:27:08
  3. problema frizione
    Da ercocco1 nel forum Problemi
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21/08/2009, 19:13:08
  4. Problema frizione con lounge 1.2
    Da 500lounge nel forum Problemi
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08/07/2009, 16:25:32
  5. Frizione nuova Pop 1.2 problema.
    Da GiuMed nel forum Problemi
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26/03/2009, 21:25:23

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi