Visualizza i risultati del sondaggio: il gasolio conviene ancora?

Chi ha votato
45. Non puoi votare questo sondaggio
  • si

    20 44.44%
  • no

    25 55.56%
+ Rispondi
Pagina 13 di 20
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 191

Discussione: il gasolio conviene ancora?

  1. #121
    polinesiano

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Le_Roix Visualizza il messaggio

    @Polinesiano - sei tra i pochi naftisti che hanno votato NO al sondaggio. A questo punto siam curiosi di conoscere il tuo parere a riguardo.
    Presto detto

    Il benzina è sempre il miglior motore se ti vuoi divertire ed ami la guida!

    Il gasolio resta un ottimo compromesso, ma alla fine gli AMANTI dei motori non possono che dirottare la propria scelta sul benza.

  2. #122
    L'avatar di Stefano74

    Con noi dal 28/04/2010
    Provincia: Alessandria
    Età : 40
    Messaggi: 865

    Italy
     Stefano74 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    si ok, ma la domanda dice "conviene" non "preferisci"

  3. #123
    L'avatar di think_different

    Con noi dal 24/08/2010
    Residenza: Salerno
    Età : 50
    Messaggi: 1,123

    Italy
     think_different non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stefano74 Visualizza il messaggio
    si ok, ma la domanda dice "conviene" non "preferisci"

    Ciao Stefano,

    beh è come dire preferisco il diesel perchè conviene....piuttosto che....anche se conviene il diesel preferisco il benza...

    è oggettivo e indiscutibile che il diesel convenga, ma chi ha optato una scelta diversa lo ha fatto anche alla luce di diversi altri fattori...

    quindi...non credo che chi abbia aperto questo thread lo abbia fatto ponendosi una domanda così "banale"....è consapevole che il diesel convenga rispetto al benzina...

    tuttavia la considerazione di circostanze diverse è tale da pregiudicarne l' effettiva ed assoluta convenienza che ne aveva fino ad un decennio fa rispetto ad oggi...

    vi ricordo che ormai un litro di diesel costa quanto uno di benzina o poco meno...vi ricordate invece in che proporzione erano dieci anni fa ??

  4. #124

    Con noi dal 19/01/2010
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 3,531

    Italy
     nik5 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    vedrai che se la maggioranza degli italiani tornerà ad acquistare auto a benzina i prezzi della benzina saliranno a dispetto di quelli del diesel.....chiamasi legge di mercato, della domanda e dell'offerta o come si vuol chiamare

  5. #125
    L'avatar di think_different

    Con noi dal 24/08/2010
    Residenza: Salerno
    Età : 50
    Messaggi: 1,123

    Italy
     think_different non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nik5 Visualizza il messaggio
    vedrai che se la maggioranza degli italiani tornerà ad acquistare auto a benzina i prezzi della benzina saliranno a dispetto di quelli del diesel.....chiamasi legge di mercato, della domanda e dell'offerta o come si vuol chiamare

    Certo Nick, su questo non ci piove...

    dove invece "piove sul bagnato" è proprio la circostanza che il diesel, proprio perchè meno perforamante e soddisfacente di un benzina a parità di cilindrata, avrebbe dovuto essere salvaguardato in qualche modo dal rincaro delle accise...sarebbe stato piu ragionevole aumentare il benza in modo esponenziale, non il diesel....

    .....e invece in questo lo Stato ancora una volta, dimostra la sua verve di opportunista spregiudicato e "senza valori"...

    il diesel non andava rincarato così tanto...ma per averne questa sorta di "memoria" storica dovremmo chiedere a chi oggi ha almeno 30\35 anni...

  6. #126

    Con noi dal 19/01/2010
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 3,531

    Italy
     nik5 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    d'accordissimo con te, era bello 50 anni fa cacchiarola, la benza costava 10 lire (e non per modo di dire ) al litro e nessuno diceva nulla se uno aveva una macchina un pò elaborata. Bastava essere un pò capaci e ti facevi tutto da te senza il meccanico....per noi appassionati di auto il periodo migliore in cui nascere sarebbe stato quello . comunque benzina e diesel sono 2 filosofie completamente diverse tra loro, ognuna con pregi e difetti. Io sono innamorato di entrambi. piu o meno alla fine percorro gli stessi km con entrambe le mie 2 auto: 500 multijet 95 e mito tb multiair, 2 chicche di motori

  7. #127
    L'avatar di fatman

    Con noi dal 19/10/2010
    Residenza: lecco
    Provincia: Lecco
    Messaggi: 6,814

    Italy
     fatman non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    si ma non mi avete spiegato perche dite che la manutenzione costa di piu a gasolio piutttosto che a benzina,io spendo uguale la mia focus e' euro 4 e una volta l'anno cambio io personalmente olio filtri ecc. proprio come il benza
    TUTTI I GRANDI SONO STATI BAMBINI UNA VOLTA. (ma pochi di essi se ne ricordano.)

  8. #128
    The Player

    Predefinito

    perchè il benzina(aspirato) non ha la turbina e chi come me ne ha revisionata o addirittura rotto una sa quanto costi,roba da mani nei capelli

    perchè il gruppo iniettori/pompa gasolio del diesel tende a usararsi/rompersi con piu facilita

    perchè il benzina non ha il filtro antiparticolato che su alcune auto va ricaricato e sono soldoni pesanti,ed invece su quelle che non va ricarito puo creare problemi manutentivi al motore(sporca troppo l'olio etc etc)

    perchè almeno io mi riferivo al mj2 rispetto al 1.2 e qualsiasi cosa cambi(dischi,pasticche,olio,filtri) costa di piu ed infatti i suoi tagliandi(sia ufficiali che fai da te) costano piu cari


    ps: un inchino a polinesiano per il suo ultimo messaggio
    Ultima modifica di The Player; 12/12/2011 a 02:56:14

  9. #129
    polinesiano

    Predefinito

    Le percorrenze ed il costo identico di benzina e gasolio rendono quasi inutile il discorso convenienza.... quindi secondo me subentra il fattore preferenza/gusto ;(

    Quote Originariamente inviata da Stefano74 Visualizza il messaggio
    si ok, ma la domanda dice "conviene" non "preferisci"

  10. #130
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,988

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Ho letto tutto il thread... e per certi versi non ci sono parole per descrivere le sciocchezze che ho letto.
    Io i conti li ho fatti e posso assicurarvi di aver già ammortizzato la differenza dei 2000 euro tra il mio 1.3 e il 1.2 (comparazione comunque assurda per chi fa 30.000/40.000 km all'anno) e sto già "guadagnando" da un bel po' di tempo. Il resto è bla bla bla da bar.

+ Rispondi
Pagina 13 di 20
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. assetto 500 molle eibach conviene??
    Da Fabietto.Elisa500 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 24/06/2015, 12:19:02
  2. Impianto Gpl conviene?
    Da peppe5001200 nel forum GPL - Metano
    Risposte: 66
    Ultimo messaggio: 04/04/2012, 20:37:06
  3. rimappare il 1.2 oppure nn conviene?
    Da Gaetano di Cutro(kr) nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 10/04/2011, 18:53:03
  4. Conviene prendere 500 Abarth?
    Da Clan nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 03/06/2009, 23:21:55
  5. [USATO] Fiat 500 1.2 Sport a 11.000€, conviene?
    Da Zhang nel forum Discussioni generali
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 16/12/2008, 15:03:21

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi