+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: consumo lubrificante

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di mr37

    Con noi dal 24/07/2007
    Provincia: Piacenza
    Messaggi: 1,524
     mr37 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Io non ho ancora controllato...vi saprò dire!

  2. #2
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,499

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Aggiunto oggi, dopo 11mila km, 0,5 Kg di olio... ovviamente identico a quello "originale". Non mischiate 2 prodotti ; )
    Dopo i primi 10-15 mila km il consumo dovrebbe stabilizzarsi... nelle altre auto dopo questi km non ho mai più aggiunto un filo d'olio (tralasciando bmw, che consuma più olio che carburante).

  3. #3
    L'avatar di Jonny2slow4u

    Con noi dal 19/09/2007
    Residenza: Viareggio
    Provincia: Lucca
    Età : 41
    Messaggi: 4,765

    Italy
     Jonny2slow4u non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    raga controllatelo è importante durante il rodaggio un pò se ne và....poi quello schifoso di fap ne fà fuori un pò......

  4. #4
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,499

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jonny2slow4u Visualizza il messaggio
    poi quello schifoso di fap ne fà fuori un pò......
    No Jonny, anzi... per colpa del Fap il livello dell'olio potrebbe solo aumentare, causa gasolio iniettato nei cilindri con le post-iniezioni durante la fase di rigenerazione... parte del gasolio passa dalle guarnizioni e finisce nell'olio.
    Parte, poca, pochissima... non è che dopo 10mila km giri con il gasolio al posto dell'olio : D

  5. #5
    L'avatar di blanca 08

    Con noi dal 02/03/2008
    Residenza: Bernarecc
    Provincia: Milano
    Età : 47
    Messaggi: 86
     blanca 08 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Exclamation Precisazione FAP

    No,no rettifico......il consumo di olio e' una cosa,e nei primi km e' "normale" che ne consumi un po',non preoccupatevi..........l'importante e' che non ne perda(((macchie sul pavimento ecc ecc!!!)))

    Per il fap,il gasolio viene iniettato direttamente nel fap x la rigenerazione non nel motore.........e cmq non potrebbe mai finire nell'olio altrimenti fonderebbero tutti i motori dopo il I pieno!!!!

    Ciaoooo

  6. #6
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,499

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da blanca 08 Visualizza il messaggio
    Per il fap,il gasolio viene iniettato direttamente nel fap x la rigenerazione non nel motore.........e cmq non potrebbe mai finire nell'olio altrimenti fonderebbero tutti i motori dopo il I pieno!!!!
    No, credo solo il sistema usato da Peugeot e forse VW iniettasse direttamente il gasolio nel fap (infatti il nostro si chiama DPF, non FAP). Gli altri effettuano delle post iniezioni nei cilindri e il gasolio finisce non bruciato nel filtro.. e li brucia.
    Parte di gasolio finisce nell'olio... fidati... anche xké sulle auto con DPF il cdb oltre al livello basso ti segnala anche se il livello dell'olio si è alzato troppo... e non a caso le nostre piccoline hanno un contatore delle rigenerazioni. Dopo tot rigenerazioni il 5ino ti segnala di cambiare l'olio, anche se non sei arrivato ai km previsti dal tagliando, perché dopo tot. rigenerazioni l'olio perde il suo potere lubrificante, appunto xké viene "diluito".
    Questo accade solo se uno usa un'auto con il dpf per il 90% in città... e se uno ha preso un diesel da usare in città ha sbagliato auto (problema che hanno le scuole guida che hanno preso i 5ini mjet).

    Se fate fare i tagliandi ad un'officina non autorizzata assicuratevi sia almeno attrezzata per azzerarvi il contatore delle rigenerazioni, altrimenti rischiereste di cambiare l'olio e poco dopo il cdb vi chiederebbe di sostituirlo nuovamente, perché si porta dietro tutte le precedenti rigenerazioni.

  7. #7
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,499

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Preciso: il Fap è usato solo dal gruppo PSA (peugeot, citroen e, ora, motori Mini).
    Anche il Fap fa delle post iniezioni... la differenza con il DPF è che nel FAP è previsto un additivo (cerina), che ha un suo serbatoio di 5 litri (dura circa 70-80 mila km, poi va riempito).
    Il vantaggio del Fap è che, grazie all'additivo, per rigenerare deve raggiungere temperature non troppo elevate. Svantaggio: serve manutenzione per ricaricare l'additivo.
    Il DPF non ha manutenzione (for life), ma usa un quantitativo di gasolio maggiore per rigenerare per raggiungere temperature più elevate.

    (in allegato schema FAP, non dpf)
    Immagini allegate

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. consumo medio
    Da loziolollo nel forum 1.2 8v
    Risposte: 1603
    Ultimo messaggio: 23/01/2022, 16:13:35
  2. Consumo olio
    Da Gioioso nel forum 1.2 8v
    Risposte: 318
    Ultimo messaggio: 01/03/2020, 21:47:10
  3. Consumo Medio
    Da Mario nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 53
    Ultimo messaggio: 30/01/2010, 17:55:18
  4. differenza tra consumo medio A e consumo medio B
    Da aquila86 nel forum Problemi
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28/03/2008, 15:46:42

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi