Ciao a tutti. A fine gennaio ho ordinato la mia 500l benzina 1.4.. ovviamente non mi è ancora arrivata. Volevo chiedere se qualcuna c'è l ha e capire pregi e difetti, impressioni, consumi ecc...
Ciao a tutti. A fine gennaio ho ordinato la mia 500l benzina 1.4.. ovviamente non mi è ancora arrivata. Volevo chiedere se qualcuna c'è l ha e capire pregi e difetti, impressioni, consumi ecc...
il 1400 aspirato è un motore onesto, io l'ho provato su un doblò, non brilla, è adatto alle andature tranquille, se fai una ricerca qualche discussione in proposito c'è
consumi leggevo sui 13/14 km/l
credo fosse stata ancora disponibile avrei preso il 1400 turbo 120cv, ma essendoci la sola variante a gpl, la differenza di prezzo, unita alla percorrenza media sui 10.000km annui mi hanno fatto propendere all'aspirato
Ciao e complimenti per l'acquisto.
Io la ho avuta per due anni era il modello Open Edition e complessivamente mi ha soddisfatto tanto che poi ho preso una trekking con il Tjet sempre a benzina.
Nei vari trend trovi moltissimi giudizi complessivi dell'auto nelle varie versioni e motorizzazioni.
Come ti ha detto supermario la motorizzazione aspirata e' onesta - quindi sommando l'affidabilita' del motore alle sue prestazioni reali ti troverai con un'auto che in partenza pesa parecchio - siamo ad oltre 13 q.li e mezzo a vuoto con un Cx importante, quindi due fattori che non favoriscono i consumi ma quelli indicati da lui sono a portata di mano senza particolari attenzioni.
Se utilizzi l'auto prevalentemente per i normali spostamenti senza chiederle qualcosa per cui non e' fatta, ovvero scatti in ripresa o sorpassi decisi "all'ultimo" momento, troverai ,secondo me sufficiente soddisfazione.
Il cambio e' a sei marce di cui la prima e' molto corta e a causa del peso e della coppia motore bassa ma erogata a regimi alti se non schiacci sull'acceleratore con decisione non ti muoverai con sufficiente speditezza.
I consumi parimenti sono altrettanto onesti usandola nei range per cui e' stata progettata.
Rispetto alla mia precedente troverai i freni a tamburo sul posteriore, i cerchioni da 16" , rivestimenti in tessuto ma di qualita' superiore, purtroppo sempre facilmente "macchiabili" viste le colorazioni pastello utilizzate per sedute e schienali.
La climatizzazione e' sufficiente sia in estate che in inverno tenendo presente che il clima attaccato assorbe potenza fattore anche questo da valutare.
Di contro abitabilita' e silenziosita' sono molto buone e forse insieme all'affidabilita' media dei vari gruppi motopropulsori sono questi gli elementi piu' qualificanti dell'auto.
Poi di puo' discernere sulla qualita' e tipologia delle varie plastiche utilizzate per cruscotto, piantana rivestimenti ecc. Che si presentano adeguatamente assemblate ma un po' povere al tatto ( sono rigide ).
Se leggi nei vari post hai anche una idea di eventuali " talloni di Achille" tra i quali lo sterzo (servosterzo elettrico) che e' stato ed e' oggetto di molte segnalazioni di cattivo funzionamento. La casa sta seguendo la problematica e provvede alla sua sostituzione quando necessario.
prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking
Grazie mille a tutti per le risposte... contate che io lavoro a 4 km da casa, per questo la decisione della benzina. Viaggi lunghi in autostrada ne farò max 2 all anno ma non superiori ai 300km
Ultima modifica di oscar88; 02/03/2016 a 20:39:24
prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking
La differenza è che invece di avere freni a disco anteriori e a tamburo posteriori, hai freni a disco anteriori e posteriori.
Questi sono i miei principi, e se non vi piacciono... beh, ne ho altri. (Groucho Marx)