
Originariamente inviata da
Nik079
La MX5 é esattamente come avere l'Abarth, stessi cavalli, stesso prezzo, target di clientela simile, non stamo parlando di un Ferrari.L'Elise da 136cv ha pure un bollo inferiore rispetto alle nostre 595, quindi non é che ci siano tutte ste grosse differenze.
Tutte e 3 consumano parecchio, sono rigide e non certo nate per andare in cittá. La 500 si differenzia solo per la sua "derivazione citycar", ma questo non vuol dire che sia appunto una citycar, perché a tutti gli effetti non lo é se consideriamo i consumi, l'assetto, le gomme, il motore, la potenza e una serie di parametri che nulla hanno a che vedere con le comuni microcar.
Fatta questa premessa, io preferisco godermela al 100% nel tempo libero, anzi me la godo molto di più adesso rispetto a quando all'inizio ero costretto a usarla tutti i giorni. Ero stufo di stare in mezzo al traffico e non poterla sfruttare per ciò che era tata progettata.
Anzi, adesso riesco sempre a tenerla pulita, la porto tra i tornanti e percorro tutte le bellissime statali che ci sono qui da me, lontano dal traffico e soprattutto da parcheggi super affollati, giusto per non ritrovarmi qualche bollo sulle portiere.
Io la vedo come una vettura esclusivamente a scopo ludico, per appassionati del marchio soprattutto, e non mi pare abbia tutti sti grandi compromessi, a meno che non siate abituati a guidare una M3 o roba simile, ma chi come me ha sempre avuto citycar, certo non la trova consona per un uso quotidiano.
Ho parlato poi di "rumore", beh lo sapete che io adoro il sound del cinquino, per me é musica. Ma penso che per alcuni che usano la macchina per fare parecchi chilometri al giorno, non so se possa far piacere viaggiare a 130 con un livello sonoro abbastanza elevato, in più con consumi da berlina media...
@
Max_L , vedi quanti km dovrai fare ogni giorno e valuta. Se stai attorno ai 10-20 si, di piu devi almeno mettere in conto di fare amicizia col benzinaio e col gommista, perché ne avrai spesso bisogno!
