Nessuna modifica, ma chiaramente non li raggiunge in 4 secondi netti: ci vogliono parecchi chilometri di autostrada e tanta, tanta pazienza!
Confermo, si tratta della velocità indicata dal tachimetro. Ma come riferimento credo che più o meno abbiamo tutti quello...
Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?
Are you still with us?
Sono riuscito finalmente a completare l'iter per la trasformazione da Euro 4 euro 5.
Come già detto da altri, dopo l'aggiornamento della centralina l'auto non mostra peggioramenti, anzi.
La spesa sostenuta in officina è stata di 30€.
Alla motorizzazione ho ritirato il modello TT2119 (come già chiaramente specificato da Sugo) e due bollettini postali per un totale di 54,29€ (uno da 25€ ed uno da 29,24€)
A questa documentazione ho allegato la copia del Nulla osta rilasciato dalla FIAT e della Dichiarazione di esecuzione dei lavori a regola d'arte compilata dal capo officina e ho presentato il tutto alla motorizzazione quando sono andato a prendere l'appuntamento per il collaudo, affinché potessero controllarne l'esattezza. Una volta pattuita la data, la documentazione mi è stata restituita e l'ho consegnata al Tecnico della Motorizzazione il giorno del collaudo. Inoltre, il Tecnico ha voluto vedere il numero di telaio (stampigliato nel pianale del portabagagli sotto la moquette, a destra) ed il numero della centralina (adesivo apposto sulla centralina nel cofano motore). Infine, ho dovuto consegnare lui l'originale del libretto di circolazione.
Al termine della verifica mi ha rilasciato un foglio di circolazione provvisorio, avente due mesi di validità.
Ultima modifica di roburrone; 13/06/2009 a 16:51:50
Anch'io su consiglio e aiuto di M500 sto facendo le pratiche per passare euro5.
Spero di riuscirci prima delle ferie, anche se ho i miei dubbi.
C'è qualcuno che è già passato in motorizzazione a Torino? Se si mi può spiegare dove andare e cosa fare.
Io sono passato l'altro giorno verso le 11,40 ma la motorizzazione alle 11.30 chiude, e quindi non sono riuscito a fare ninente.
grazie per i vostri consigli...
Ancora una cosa una volta aggiornata la centralina a euro5
posso già passare da sanders o è meglio aspettare.
in motorizzazione ci attaccano qualche cavo?
Ultima modifica di robsab_it; 24/07/2009 a 19:46:15
Avendo un attimo di tempo (e dovendo già far sostituire un tirante al mio 5ino), mi sono presentato in officina e ho detto "mi servirebbe il nulla osta per trasformarla in euro 5".
Faccia del responsabile service -->
Prima risposta: "ma a cosa le serve?"
... ma saranno caxxi miei!
"sarà una cosa che rilascia Fiat, non noi. Non sappiamo come funziona."
Sfodero la circolare stampata e inizio a leggere... "il cliente si reca in officina e esprime la volontà di attivare la procedura. La esprimo.
L'officina fa ...."
Non sapevano nulla, zero. Gli ho lasciato la circolare stampata e quando vado a sostituire il tirante mi fanno sapere se hanno partorito una soluzione (che è scritta su quei fogli che IO ho portato).