Bon, oggi ho tirato già per la 4.a volta un cruscotto di 500, per la prima ed ultima volta sulla Competizione. Per smontarlo c'è voluta un'ora, e non è nemmeno quello la menata più grossa, bensì quello di seguire sti cavoli di fili elettrici. E poi bisogna contare che dopo un po' inizia la gran paura: si accenderà? il quadro strumenti sarà un albero di Natale? No basta è finita: la prossima volta una Lotus così non ho niente da smontare
Nonostante le paure poi alla fine ha funzionato tutto come un orologio svizzero, e come già nelle precedenti esperienze mi sono rimaste in mano una manciata di viti che....ehm boh ragà non ho idea dove vadano
Dovremmo essere a 990kg e penso che possa bastare; potrebbero sparire ancora una ventina di chili con un assetto decente e la declimatizzazione.
Domani vedo di andare a prendere le misure di seduta della Biposto e poi mi sparo una manciata di passi alpini per vedere come si comporta; per adesso non ho da lamentarmi troppo sui Koni FSD se calcoliamo che la macchina si è alzata di 1cm: nonostante quello paragonata alla precedente 500A si comporta in modo più equilibrato in curva, anche se voglio togliere le Pirelli e mettere le Michelin nuove, perché queste mi fischiano prima di quel che vorrei.
Sicuramente l'esperimento alleggerimento è stato nel complesso più soddisfacente sulla 500A stock precedente: meno cavalli hai e più l'alleggerimento lo senti. La IHI s1p era un missile
Ah, e domani foto, ma come al solito siamo al limite del buongusto...