...ovvio che avendo provata la nuova solo una volta (per una dozzina di km) e avendo guidata la precedente (di amici) la mia sia una impressione soggettiva...
...ovvio che avendo provata la nuova solo una volta (per una dozzina di km) e avendo guidata la precedente (di amici) la mia sia una impressione soggettiva...
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Ciao,
felice possessore di una 105 cv twinair.....per il momento fatti 26000 km senza problemi in 14 mesi, mediamente faccio 18 km con un litro strada extraurbana guida allegra, 17 km al litro in autostrada con tirate a 150/160......per chi ha da criticare tale motore, si vede che non l'ha mai usato e parla per partito preso. Farmi l'Abarth? mah visti i costi di esercizio, bollo e assicurazione potrei fare un pensierino solo alla 180 cv Competizione (e non ne sarei poi così sicuro) non certo alla stock da 135 cv.
Ciao,
a conferma che non dico c.....e, Novara-Roma 1 pieno di benzina (Agip) 35 litri (rabbocco a Roma nord 10 euro per non lasciarla a secco), 5 h 45 minuti
Albenga-Roma 1 pieno di benzina (Agip) 35 litri (rabbocco a Roma nord 10 euro per non lasciarla a secco), 5 h 30 minuti.
Per gli altri giorni, facendo 44 km al giorno x 5 volte la settimana (20 euro mi bastano per 6 giorni lavorativi) (sempre Agip).
Ovvio chi non crede è libero di crederci.....per la cronaca il twiniair i 190 li sfiora (e non da tachimentro).
ah dimenticavo, per me il motore diesel te lo puoi anche benissimo tenere....
Allora 105 CV Turbo S , mappato , arriviamo tranquilli ai 190 . Penso che santa turbina morirà giovane , ma per me che faccio 1500 Km all'anno non è determinante .
Ovviamente girare rigorosamente la strumentazione su Sport (dove non sono visibili i consumi) .
Salutoni .
ps. , se mi capita di sognare Kate Moss mi sveglio ma con una strana sensazione al basso ventre![]()
Mi trovo a dover dire che invece le ultime versioni del tanto vituperato Twin Air sono assai migliorate, da coloro che personalmente conosco e lo possiedono montato su vari modelli del Gruppo Fiat mi arrivano voci di una conquistata affidabilità e di prestazioni tutto sommato accettabili; senza scendere in sterili polemiche da quel che mi è stato riferito esso è stato "svezzato" a tal punto che gli astronomici consumi iniziali sono ormai rientrati nella norma e anche la velocità risulta buona pur senza vantare punte oniriche o fiabesche.![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
@Max_L il 1.3 MJET non fa 18 km/L?
Te lo chiedo perché io col vecchio senza dpf su Panda ci faccio 25 km/L guidando nello stesso modo in cui faccio fare i 14 alla mia...
Ultima modifica di DanieleLaureti; 29/09/2016 a 20:23:29
![]()
![]()
Dani
Ho percorso circa 60.000 km con il mjet per lo più in autostrada...con velocita' di crociera di 140 km/h (di tachimetro) e tratti veloci sui 160 km/h (per diversi km) il consumo oscillava tra i 15 e i 16 km/l a seconda della "nervosità" del percorso e del piede...parlo di consumi effettivi. Sopra ai 20 magari in tratti pianeggianti e velocita' costante di 90/100 km/h