
Originariamente inviata da
Sugo
Salve a tutti aprite bene le orecchie

anzi leggete bene
Oggi pomeriggio sono andato dal mio meccanico di fiducia autorizzato Fiat quindi non uno che esegue solo gli schemi rigidi e fissi di tagliandi e cambi olio ma che prima ti controlla l'auto e poi vede se è necessario intervenire.
.
Gli ho esposto per bene il mio problema ovvero del cambio olio dopo solo 7.000 km. Lui si è messo a ridere dicendomi che era assurdo e impensabile cambiare olio dopo cosi pochi km e mi ha spiegato che la spia si accende perche un sensore presente nella vaschetta dell'olio con le varie rigenerazioni si sporca e si ottura dando il segnale di olio degradato però non è che sia l'olio degradato ma solo il sensore che se ne andato a quel paese ( questo perche e stato progettato male infatti ad esempio nelle BMW serie 1 con fap che spesso vengono utilizzata solo in citta dalle signore vogliose di macchinoni questo non succede)
Insomma alla fine ha salito la macchina sul ponte ha pulito il sensore e ha disattivato la spia.
Io scrupolosamente gli ho fatto controllare anche l'olio ed oltre ad essere al livello giusto lui ha fatto un test di densità misurando un un "coppino" la fluidità dell'olio e tada l'olio era molto simile a quello nuovo.
Mi ha detto che tranquillamente posso fare altri 10.000 km
Costo di tutta l'operazione: 1 caffe e 2 Marlboro
Ciao