Immagino, un lavoraccio...
però poi
quando ti godi la soddisfazione di averlo realizzato....
credo sia impagabile...![]()
Immagino, un lavoraccio...
però poi
quando ti godi la soddisfazione di averlo realizzato....
credo sia impagabile...![]()
fotoooo
EX 500S 95CV NAFTAPOWER! —-> 194.9CV -356NM
Powered by garrett 1549 - full powerflex - bilstein b14 - brembo 4pot - short shifter dna - sabelt - intercooler orra racing + tubazioni maggiorate complete - rollbar biposto - & more
Il lavoraccio è stato all'inizio, perché non è facile stendere bene la pellicola cercando di non farle fare le pieghe.
Alcuni errori li ho commessi, ma sono riuscito a coprirli abbastanza bene
Comunque sì, la soddisfazione è alle stelle, non solo per il risultato ma anche perché si è consapevoli di aver risparmiato un sacco di soldi.
Domani seguirà una foto
Ps. Comunque, ho montato la pellicola mimetica artico (stile "russian army" tanto per capirci) by APA.
Mooolto particolare, sarò il nuovo Lapo Elkan del mio paese
Al prossimo giro, cofano e tetto!![]()
Ultima modifica di Alex_di Roma; 17/07/2013 a 00:42:33
Buondì, eccovi le foto del lavoro svolto ieri sera
Partendo dal presupposto che ognuno di noi ha gusti diversi, spero che almeno apprezzerete la qualità del lavoro svolto
Ps. In questa foto non si vede, ma è stato rivestito della stessa mimetica anche lo sportelletto della benzina.
![]()
Molto bello! Come hai steso la pellicola? E' su misura o va tagliata?
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Grazie Stancer
La pellicola è stata tagliata
Considera che, originariamente, la pellicola era 137X137.
Per la stesura della pellicola, beh.. è qui che viene la parte "complicata".
In realtà, più che complicata, diciamo che richiede tanta pazienza. Non bisogna farsi prendere dal panico.. ad incazzarsi e strappare tutto ci vuole un attimo
Ad ogni modo, ho effettuato il lavoro in "2 tempi". Ho anzitutto poggiato la pellicola (senza toglierla dalla carta di base) coprendo tutto il portellone, poi ho iniziato con fare il primo lato del portellone e mano mano avanzavo togliendo la carta. E' questo un sistema molto buono, perché in caso di pieghe, puoi subito sistemare la pellicola, tirarla e "spalmarla" con la spatola professionale.
Poi, il difficile è stato nel punto della targa agli estremi del maniglione. Lì la carrozzeria rientra verso l'interno, per cui c'è quella curvatura allucinante. Per permettere alla pellicola di seguire la curvatura rientrante, bisogna scaldarla con il phon finché non si elasticizza e poi con il dito farla aderire alla parte interessata. Non so se mi sono spiegato bene.
Ovviamente, per un lavoro ottimale bisogna smontare la targa, maniglione e fregio posteriore.
Altrimenti viene una schifezza e si vedrebbe.
Ah... e soprattutto non farlo da soli. Ma sempre con l'aiuto di una seconda persona (se invece si è in tre, ancora meglio).
Pensa che mi sono beccato anche i complimenti del carrozziere, non solo per la scelta della pellicola ma anche per il risultato.
Ultima modifica di Alex_di Roma; 17/07/2013 a 12:54:06
Adesso devi wrapparla TUTTA così..starebbe benissimo!!
-la pecora NERA..odiata e fiera-
..ciao Andrea..
Ottimo risultato ... veramente bella!!! io però non avrei wrappato anche il maniglione!!
Eheh grazie ragazzi per i complimenti!
Appena potrò, farò anche il tetto e (forse) cofano della stessa pellicola![]()