Il mondo è bello perchè vario,se tu sei appagato dai Sabelt sono contento per teSe invece fosse possibile,io modificherei completamente la seduta da furgone...che non dipende solo dal sedile purtroppo.
Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)
Ma sono solo io il fesso che tiene il sedile tutto in alto per guidare?
Sono alto 1.77 ma mi piace vedere dove metto le ruote..
Secondo me il cinquino non si può guidare come una spider... Boh.. eppure ne ho avute tante di auto in vita mia..
135cv - OZ Alleggerita - dist. 12 + camber - asp. bassa Orra - skat - molle prokit - short shift - TD04 avio - Brembo 305 - diff. Prometeo - ecu Carb BG 262cv - 387nm
...........IL MIO GARAGE.............
Tutto in alto? Ma guidi con la testa fuori dal finestrino?
Boh, é la prima volta che lo sento, di solito mettono tutti il sedile più basso possibile (e non basta!), evidentemente ognuno ha le sue esigenze...
Pensa che persino sulla Panda che ho preso da poco ho voluto il sedile regolabile in altezza, diversamente avrei serie difficoltá a guidarla. Adoro la guida bassa, cosa vietata sulla 500, purtroppo...unico vero difetto fastidioso di questa bellissima macchina
La comodità del 5ino è data dalla seduta alta, hai la praticità di un furgone, e la guida sportiva di una supercar...
Sembra che l'auto sportiva non sia sportiva se non si ha il **** per terra.. Boh io la penso diversamente...
Sabelt... Provata sia con che senza, e devo dire che la differenza è netta, oltre al fatto che sinceramente, li trovo addirittura più comodi: schienale duro, schiena dritta, in curva stai li buono e non sbalzi qua e la, ben pensati a livello estetico... Chi li disprezza è perchè non li ha o non li ha mai provati a fondo...
Col 5ino attualmente mi trovo DA DIO.
Ogni scarrafone è bello a mamma sua dicono a Napoli...son contento per te che tu sia entusiasta dei sabelt e della 500,anche io lo ero all'inizio,poi negli anni ho avuto la fortuna di poter guidare tante auto sportive diverse fra loro e ti assicuro che la percezione cambia radicalmente; in merito ai sedili non è questione di "non li ho quindi dico che fanno schifo" ma semplicemente,dopo averli provati,ho capito che sarebbero solo soldi spesi per estetica e un po' di tenuta in curva in più.
Capisco l'entusiasmo e la voglia di difendere la propria scelta,ma la 500 dopo 7 anni penso di conoscerla a sufficienza per poterla criticare senza sentirmi in difetto con nessuno![]()
Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)
@Scorpiotoss non prenderla sul personale, io dico la mia poi vedi tu...
La 500 è alta, tende a sballonzolare a destra e a manca, figuriamoci se non serve un sedile qualsiasi un minimo contenitivo
Dopo 7 anni di 500 la conosci, chi lo mette in dubbio... Ma permettimi di dirti che se sei montato su un'auto sportiva che non sia il 5ino sicuramente troverai differenze sostanziali... Non è l'entusiasmo, io per figura non c'ho fatto assolutamente nulla sulla 500, Ho solo apportato modifiche per renderla un po più cattivella, dato che i freni mi lasciavano perplesso, gli ammo, specie gli anteriori.. erano un po' scarsi e imbarcavano...
Poi son passato al sedile... Provandolo mi rendo conto che hai un controllo nettamente migliorato dell'auto, e una percezione della forza di gravità quasi nulla... Per cui tendi a buttarla dentro a schiaffo in curva...
E lo trovo anche più comodo...
Tornerei indietro? Economicamente parlando si, costano davvero tanto, praticamente parlando no, senza quelli inutile fare preparazioni da 1000mila cavalli, alla prima curva sbatti la testa sul vetro laterale...
Guarda, la Giulietta QV che abbiamo in casa a onor del vero non ha i sedili molto sportivi (poca tenuta laterale, meno del cinquino con sedili stock), MA ha una seduta talmente bassa che gli sforzi laterali li senti molto poco, merito di un baricentro bassissimo che smorza gli "sballottamenti" laterali, è fantastico guidare un auto così.
La 500 Abarth invece è altissima al confronto, ma ci sta vista la sua derivazione citycar. Il problema però è che i progettisti non si sono minimamente sforzati di renderla più confortevole nella guida sportiva, cosa me ne faccio di spallette laterali appena più pronunciate se tanto poi sono seduto su un "trespolo"? Provata e riprovata più volte, sono solo scena, e almeno per ciò che mi riguarda, scomodi. Dovevano perlomeno mettere una regolazione in altezza, non esiste che siano fissi, ma come fai a progettare un sedile da 2500€ che vada bene sia per uno alto 1.50 che per un altro di 1.90? Follia pura.
La 4C ad esempio ha i sedili non regolabili, MA in sede di ordinazione vengono fatti su misura, regolati in base al pilota. Ecco, solo in questo caso puoi lasciarli fissi, diversamente non ha alcun senso logico, nessuna motivazione tecnica se non quella di risparmiare sul meccanismo di regolazione.
Alla fine ripeto, sulla 500 non c'è verso, la seduta è davvero orrenda e ben poco sportiva e non esiste ad oggi un sedile di serie che ponga rimedio a questo problema, per altro evidenziato da tutte le riviste di settore.
Vedremo se nella prossima 500 ci sarà finalmente una risoluzione parziale al problema, dopotutto non vedo grandi difficoltà
Ultima modifica di Nik079; 24/01/2017 a 11:38:21
@Nik079 mi riferisco appunto a ciò che dici... sulla giulietta i sedili contenitivi magari han poco senso, qui invece ne hanno di senso, e come se ne hanno... ti sballonzola a destra e a manca, l'ho detto prima, per quello sono "utili"...
Poi... mi paragonate una 500 Abarth a una 4C, a una Giulietta QV... Io inizierei a paragonarla a una "La Ferrari" tanto ormai, già che ci siamo...
E' un'utilitaria, che si sviluppa in alto e ha una storia dietro, cerca di richiamare il vecchio stile, e ci lamentiamo sempre di tutto? Ma no dai!!! Basta co ste store :P
I Sabelt, chi li ha li tiene, e se li cambia è perchè vende l'auto... Chissà perchè...
Li trovo utili e comodi, in maniera abbastanza importante, rispetto agli altri... Poi potete montare su i Recaro, gli Sparco... Cosa volete, ma chiaramente non avranno il disegno dei Sabelt, sviluppati appositamente per il nostro 5ino...
Volete aver ragione sulla seduta? Vi do ragione, tanto è na battaglia persa... Pensate di avere una 4C che è schiacciata per terra, e invece avete una Panda incattivita... Ce ne rendiamo conto o no?![]()
135cv - OZ Alleggerita - dist. 12 + camber - asp. bassa Orra - skat - molle prokit - short shift - TD04 avio - Brembo 305 - diff. Prometeo - ecu Carb BG 262cv - 387nm
...........IL MIO GARAGE.............