+ Rispondi
Pagina 16 di 18
primaprima ... 6 14 15 16 17 18 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 172

Discussione: Abarth 595 145cv o 500S twinair 105cv

  1. #151
    L'avatar di wyv3rn

    Con noi dal 07/09/2016
    Residenza: perugia
    Provincia: Perugia
    Età : 32
    Messaggi: 458

    Italy
     wyv3rn non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Terrorismo psicologico a palla!
    Sono d'accordo con voi che l auto consuma, ma quando parlate di 240km con un pieno cercate di contestualizzare per far capire a chi cerca consigli e informazioni. Quando fate meno di 7km con litro dovete anche dire che scannate l'auto a limitatore. Il consumo è relativo in ogni situazione, se si spinge consuma tanto se si cambia a giri moderati consuma molto meno.

  2. #152
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wyv3rn Visualizza il messaggio
    Terrorismo psicologico a palla!
    Sono d'accordo con voi che l auto consuma, ma quando parlate di 240km con un pieno cercate di contestualizzare per far capire a chi cerca consigli e informazioni. Quando fate meno di 7km con litro dovete anche dire che scannate l'auto a limitatore. Il consumo è relativo in ogni situazione, se si spinge consuma tanto se si cambia a giri moderati consuma molto meno.
    Guido come un nonno, fidati, praticamente sempre in Normal. Per un anno l'ho usata tutti i giorni in autostrada viaggiando a 100 costanti (nelle ore di punta di piú non potresti manco volendo!), tutti percorsi in 5a marcia, andatura tranquillissina: consumava il DOPPIO rispetto alla mia Y 1.2 del 2001...

    E senza contare il consumo gomme, i talgliandi e tutto il resto. Dipende sempre da cosa intendi per "terrorismo psicologico", io ho solo espresso il mio parere basato sull'esperienza, e ripeto che la modalitá Sport la uso poco o niente...

    É una vettura molto dispensiosa (e piuttosto scomoda) per una persona abituata ad avere una VERA citycar, chiaro che se hai sempre guidato auto di media cilindrata dai 150cv in su, beh allora é un altro discorso...
    Ultima modifica di Nik079; 12/10/2016 a 13:08:50

  3. #153
    L'avatar di wyv3rn

    Con noi dal 07/09/2016
    Residenza: perugia
    Provincia: Perugia
    Età : 32
    Messaggi: 458

    Italy
     wyv3rn non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Guido come un nonno, fidati, praticamente sempre in Normal. Per un anno l'ho usata tutti i giorni in autostrada viaggiando a 100 costanti (nelle ore di punta di piú non potresti manco volendo!), tutti percorsi in 5a marcia, andatura tranquillissina: consumava il DOPPIO rispetto alla mia Y 1.2 del 2001...

    E senza contare il consumo gomme, i talgliandi e tutto il resto. Dipende sempre da cosa intendi per "terrorismo psicologico", io ho solo espresso il mio parere basato sull'esperienza, e ripeto che la modalitá Sport la uso poco o niente...

    É una vettura molto dispensiosa (e piuttosto scomoda) per una persona abituata ad avere una VERA citycar, chiaro che se hai sempre guidato auto di media cilindrata dai 150cv in su, beh allora é un altro discorso...
    Come te vengo da una lancia y 1.2 2004, facevo 13km a lt, un r6 2008 e faccio 9km a lt.... ma come dici tu la tua y non consumava nulla, la mia sì, la mia moto consuma tanto ma ci sono altri che ci fanno 18km a lt con l'r6... il tutto sta lì, a come la si usa.
    Sicuramente non è economica

  4. #154
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Io continuo invece a pensare che se non la si scanna sempre è molto gestibile come costi per l'auto che è. Non è così scomoda anzi...e comunque l'assicurazione costa uguale ad un 1.4 aspirato da 77cv. Il resto costa tutto un pò di più ma è normale e va messo nei conti prima di comprarla!

    P.S. io faccio circa 50 km al giorno per andare al lavoro e in media 160 km nei week end
    Dani

  5. #155
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DanieleLaureti Visualizza il messaggio
    Io continuo invece a pensare che se non la si scanna sempre è molto gestibile come costi per l'auto che è. Non è così scomoda anzi...e comunque l'assicurazione costa uguale ad un 1.4 aspirato da 77cv. Il resto costa tutto un pò di più ma è normale e va messo nei conti prima di comprarla!

    P.S. io faccio circa 50 km al giorno per andare al lavoro e in media 160 km nei week end
    Un po' "tanto" di più Daniele, diciamo tranquillamente il doppio rispetto a una comune citycar. Pensa ad esempio alle gomme, costanto mediamente 50% in più rispetto a quelle di una Panda, e si consumano nella metà del tempo, andando PIANO, te lo dico per esperienza. Benzina, minimo minimo ci spendi il 50-70% in più rispetto a una vettura tradizionale di piccola cilindrata, anche qui guidando ad andature "nonno". Tagliandi? Aggiungi anche qui un sovraprezzo di almeno il 30% (e dico poco). Bollo? Rispetto a una vettura da 77cv che hai citato è enromemente superiore. Assicurazione? L'Abarth ha un valore che nel tempo scende ben poco rispetto alle altre vetture, rimane sempre altino anche dopo anni.

    Finito qui? No. Angolo di sterzo, rigidità, volante duro in manovra (e non solo), poca praticità per gli occupanti posteriori (sedili anteriori spessi che lasciano poco spazio alle gambe), difficoltà nel parcheggio... e non puoi pensare di lasciarla incustodita più di tanto, lo sappiamo.

    Non è questione di "scanno o non scanno", è una vettura piuttosto costosa da manenere per una persona abituata a spostarsi con vetture di piccola cilindrata, chi la compra è giusto lo sappia per evitare brutte sorprese...
    Quindi non dico che non si può usare tutti i giorni, ma bisogna essere consapevoli di ciò che si sta facendo, in base alle proprie possiblità.

    PS: ad andature tranquille non solo ti "illudi" di risparmiare, ma non ti godi nemmeno la vettura. Usarla nei weekend dopo che per tutta la settimana ti sei sposato col Pandino, beh, non ha prezzo...
    Ultima modifica di Nik079; 13/10/2016 a 08:19:35

  6. #156
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Cool A me piace ignorante così

    Hai ragione @Nik079 . Io ci ho pensato per molto tempo poi ho deciso che in effetti non era un acquisto logico ma che mi avrebbe fatto bene. E ne sono molto contento. Con la Panda ero diventato intollerante agli idioti per strada. Con il Cinquino Abarth tra che ci tengo tanto a trattarla bene e che comunque spendo più del doppio a girare (venendo dal metano avevo messo in conto il triplo e ben contento non sia così) sono più prudente e mi godo la macchina anche "a spasso". Tutto il resto...si, tutti i "difetti" ci sono ma sono caratteristiche...i posti dietro non li usavo nemmeno prima. Nel caso faccio prendere la macchina ad altri. Uguale se c'è un parcheggio molto "a rischio". Parcheggi in linea a bordo strada per la prima volta ieri sera...ce l'ho infilata ma ho dovuto sudare...dietro hai poca percezione della lunghezza effettiva del paraurti e lo sterzo sterza poco Le buche/voragini stradali o le eviti o la smonti la macchina...e via e via...
    Non mi sono pentito ad oggi...tra due o tre anni potrò dirlo con tranquillità se la avrò ancora
    Dani

  7. #157
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DanieleLaureti Visualizza il messaggio
    Hai ragione @Nik079 . Io ci ho pensato per molto tempo poi ho deciso che in effetti non era un acquisto logico ma che mi avrebbe fatto bene. E ne sono molto contento. Con la Panda ero diventato intollerante agli idioti per strada. Con il Cinquino Abarth tra che ci tengo tanto a trattarla bene e che comunque spendo più del doppio a girare (venendo dal metano avevo messo in conto il triplo e ben contento non sia così) sono più prudente e mi godo la macchina anche "a spasso". Tutto il resto...si, tutti i "difetti" ci sono ma sono caratteristiche...i posti dietro non li usavo nemmeno prima. Nel caso faccio prendere la macchina ad altri. Uguale se c'è un parcheggio molto "a rischio". Parcheggi in linea a bordo strada per la prima volta ieri sera...ce l'ho infilata ma ho dovuto sudare...dietro hai poca percezione della lunghezza effettiva del paraurti e lo sterzo sterza poco Le buche/voragini stradali o le eviti o la smonti la macchina...e via e via...
    Non mi sono pentito ad oggi...tra due o tre anni potrò dirlo con tranquillità se la avrò ancora
    Sottoscrivo tutto. Io l'avevo presa con approccio "irrazionale", niente testa tutto cuore insomma... ma non sono assolutamente pentito dopo anni e anni!
    Unica cosa mi sono accorto che appunto non é un auto da utilizzare tutti i giorni, ci ho provato per un anno e mezzo illudendomi di poterla usare nel quotidiano, salvo poi sbatterci la testa.
    Cosí ho raccattato una vecchia Y di famiglia e via, zero problemi. Ora la uso solo quando ne ho voglia, per puro e semplice divertimento, lucida, linda e pulita, e le spese sono calate parecchio perché sembra assurdo ma avere uno scassone super economico da usare tutti i giorni e l'Abarth per i weekend, costa meno che utilizzare la sola 500! Provare per credere... e te la godi davvero!

  8. #158
    L'avatar di wyv3rn

    Con noi dal 07/09/2016
    Residenza: perugia
    Provincia: Perugia
    Età : 32
    Messaggi: 458

    Italy
     wyv3rn non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Sottoscrivo tutto. Io l'avevo presa con approccio "irrazionale", niente testa tutto cuore insomma... ma non sono assolutamente pentito dopo anni e anni!
    Unica cosa mi sono accorto che appunto non é un auto da utilizzare tutti i giorni, ci ho provato per un anno e mezzo illudendomi di poterla usare nel quotidiano, salvo poi sbatterci la testa.
    Cosí ho raccattato una vecchia Y di famiglia e via, zero problemi. Ora la uso solo quando ne ho voglia, per puro e semplice divertimento, lucida, linda e pulita, e le spese sono calate parecchio perché sembra assurdo ma avere uno scassone super economico da usare tutti i giorni e l'Abarth per i weekend, costa meno che utilizzare la sola 500! Provare per credere... e te la godi davvero!
    Solo nei fine settimana non ce la farei mai!! Troppa voglia di guidarla. Lo stesso con la moto prima.
    Infatti proprio per i costi complessivi l'alternativa era l'alfa mito super 95cv pack veloce.... ma alla fine prima dovevo mantenere lancia y e moto, ora solo l'abarth, quindi alla fine il costo annuale è sempre quello, anzi risparmio anche qualcosa, un r6 prosciuga abbastanza!
    Il costo di mantenimento alla fine è relativo in base a cosa si è abituati e ovviamente a quanti km si fanno.

  9. #159
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    ciclicamente ritorna il fattore "consumi" e si crede ingenuamente che tutto sommato l'Abarth sia una citycar da utilizzare tutti i giorni, beh francamente se fate più di 20/30km al giorno e non siete "figli di papà" (e qui dentro ce n'è parecchi anche se pensano in buona fede di non esserlo), lasciate stare.

    Non è solo una questione di consumi, attenzione, ma di costi complessivi di gestione: tagliandi più frequenti e più costosi, usura gomme enormemente superiore a una citycar normale, pezzi di ricambio più cari, bollo e assicurazione elevati, senza contare la poca praticità d'uso in città dovuta all'assetto estremente poco confortevole e dall'angolo di sterzo quasi ridicolo unito a uno sterzo durissimo che vi costringe a rinunciare spesso al classico parcheggio in "colonna", cosa grave per una citycar. E non sottovalutate nemmeno il fattore "rischio" nel lasciare l'auto incustodita, attira i malintenzionati come le api sul miele, scordatevi di lasciarla tranquillamente per strada in cittá.

    Purtroppo spesso ci si lascia ingannare dal fatto che dopotutto la 500 Abarth essendo piccolina altro non è che una "500 pompata", sbagliato. Non è una citycar nel vero senso della parola, non è pratica, consuma un botto ed costosa da mantenere, ovviamente in relazione alla categoria a cui dovrebbe appartenere.

    Percui fate attenzione, valutate molto bene prima di procedere all'acquisto, continuo a ripetere che a meno di casi particolari, NON è assolutamente un auto nata e pensata per un utilizzo quotidiano, ma solo per svago e tempo libero. Ve ne accorgete dopo qualche mese quando cominciate ad aprire troppo spesso il portafogli... e li cominciate ad avere i primi ripensamenti...
    Consuma comunque meno di una 500 1.4 100cv aspirata..eppure quella la metteresti senza dubbio nella categoria delle city car "pure"..
    Le gomme costano di più per via della misura, in merito all'usura a meno che non vi teniate le PZero che fanno pena qualsiasi altra gommatura durerà di più..ti basti pensare che ho le Parada da 50000km e posso farne ancora altri 7-8 mila minimo..non penso che con una citycar ti durino di più francamente..
    Lo sterzo durissimo non lo sento, la tengo sempre in Sport..sarà che faccio palestra ma questo handicap proprio non lo vedo, mi pare una baggianata anche perchè in Normal è un peso piuma, penso paragonabile allo sterzo in modalità City della Panda..al contrario l'angolo di sterzo può penalizzare in certe situazioni, ma fatta l'abitudine si mette in colonna tranquillamente anche se c'è poco spazio..
    Il bollo è alto rispetto altre auto di categorie, è ovvio, c'è poco da dire..ma certamente non è la spesa che influisce sull'acquisto, cosa vuoi che siano 100€ in più nella gestione annuale di un veicolo..l'assicurazione è variabile, con 700€ l'anno ho tutto ed è assicurata per un valore persino superiore a quello di mercato..
    I tagliandi costano di più per via dell'olio, perchè il Selenia costa praticamente il doppio degli altri oli..ma anche lì, si parla di una spesa da affrontare una o due volte l'anno..e di quanti soldi in più parliamo? 50-100€? Di certo non un esborso significativo..
    Sul lasciarla per strada, i ladri, i vandali eccetera..può capitarti con qualsiasi auto, io ce l'ho da 7 anni, sempre usata tutti i sacrosanti giorni e uscito di notte e di giorno..mai successo niente, dipende anche da dove si vive ma non si può sempre pensare al peggio..
    L'unica spesa significativamente più alta rispetto a un citycar propriamente detta è il consumo cittadino, perchè oltre i 10 al litri difficilmente si fanno..ma in extraurbano sappiamo bene che si sta tranquillamente sui 14/15 quindi direi assolutamente parca nel cosumo in rapporto alla potenza..

    Riassumendo, nella gestione generale (bollo, assicurazione, benzina, pezzi soggetti a usura), costa circa il 30% in più..che a occhio e croce su una percorrenza di 15 mila km l'anno vuol dire 5-600€..non è poco e dipende dalle proprie finanze, ma non mi sembra un patrimonio come si vuole far credere..
    Ultima modifica di Stancer; 13/10/2016 a 14:03:35
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  10. #160
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Lo sterzo durissimo non lo sento, la tengo sempre in Sport..sarà che faccio palestra ma questo handicap proprio non lo vedo, mi pare una baggianata anche perchè in Normal è un peso piuma, penso paragonabile allo sterzo in modalità City della Panda..al contrario l'angolo di sterzo può penalizzare in certe situazioni, ma fatta l'abitudine si mette in colonna tranquillamente anche se c'è poco spazio..
    No, non hai mai guidato una Panda con City inserito, non è possibile perchè c'è una differenza abissale! Stancer la 500 Abarth ha uno sterzo quasi da camion (la mia è sempre stata così, non so), in Sport è davvero troppo duro, in autostrada sopra i 90 sterzare non è certo il massimo e in manovra fa ca...re, non ti abituerai mai a una roba simile! E' esagerato...a me non piace.

    Seriamente Stancer,non so come si possa usare questa vettura in Sport tutti i giorni, ma non per la coppia che è gestibilissima (non è un Ferrari), ma per lo sterzo terribilmente duro e fastidioso, sembra quasi non servoassistito! In Normal migliora un po' ma sempre duro rimane. Per di più non è manco uno sterzo troppo "diretto", pessimo feeling.

    Per tutto il resto ho già risposto sopra...

+ Rispondi
Pagina 16 di 18
primaprima ... 6 14 15 16 17 18 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 500L 0.9 twinair 105cv
    Da hal9001 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 10/11/2024, 22:32:01
  2. Consumi TwinAir 105cv
    Da nonnogan nel forum TwinAir
    Risposte: 211
    Ultimo messaggio: 17/05/2015, 01:41:01
  3. Rendimento TA 105CV su 500S
    Da leofelix nel forum TwinAir
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 14/05/2015, 23:04:40
  4. Twinair 85cv ---> 105cv
    Da Divo nel forum TwinAir
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 06/08/2012, 20:48:47
  5. twinair 105cv, a quando?
    Da alex88c nel forum TwinAir
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 28/10/2011, 19:36:23

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi