Ciao,
ho trovato questo su più siti e conferma quello che sapevo a riguardo:
In inverno il codice della strada consente di installare pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore al codice di velocita’ indicato sul libretto (ma non inferiore al codice di velocità Q); bisogna pero’ fare bene attenzione:
e’ consentito solo per i pneumatici invernali, quindi anche se e’ Gennaio ma state installando pneumatici estivi dovete fare comunque riferimento al codice di velocità minimo indicato sul libretto;
in secondo luogo non e’ consentito circolare in estate con pneumatici invernali con codice di velocità inferiore a quello indicato sul libretto, indipendentemente dal fatto che siano invernali, all season, o pneumatici off road con marcatura M+S, in estate dovete avere sotto pneumatici con codice di velocità uguale o superiore a quanto indicato sul libretto;
un caso molto particolare è quello del codice di velocità ZR, se il libretto di circolazione riporta questo codice di velocità (come chiarito dalla circolare_104_95) è possibile installare pneumatici è ammesso l’equipaggiamento con pneumatici privi dell’indicazione ZR, ma marchiati con un simbolo della categoria di velocità superiore o uguale alla massima velocità di omologazione del veicolo. Ad esempio: la prescrizione 205/55ZR16 del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti indice di velocità W se la velocità massima è non superiore a 270 km/h ,oppure indice di velocità Y se la velocità massima non è superiore a 300Km/h.
Infatti io sulla mia ho montato le pirelli e direi che sono eccezionali (unlla di paragonabile alle pirelli estive..)