+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21

Discussione: Cerchi, velocità e consumo carburante

  1. #11
    L'avatar di cesco_78

    Con noi dal 21/12/2007
    Provincia: Torino
    Età : 47
    Messaggi: 708
     cesco_78 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MrTFM Visualizza il messaggio
    Torno sul discorso gomme perchè non sono del tutto convinto sul fatto che non c'entri la dimensione della ruota.
    Aldilà del fatto che non sappiamo se effettivamente il diametro della ruota sia lo stesso, la dimensione del battistrada influisce eccome!
    Maggiore superficie d'appoggio significa maggiore attrito, maggiore resistenza, quindi maggior sforzo del motore, quindi numero di giri più elevato e maggiori consumi.

    Poi vorrei anche dire che a parità di motorizzazione influiscono Mappatura della centralina e km percorsi dalla vettura. Una macchina con 20.000km gira sicuramente meglio di una con 1000km ma anche di una con 150.000km....

    Per esempio, non so quanto faccia la mia, ma dubito che pur avendo lo stesso motore e le stesse gomme di Mario, abbiano lo stesso numero di giri.

    La mia se non ricordo male gira a 2200giri........
    E' meccanica, solo meccanica. Tra l'albero motore e la ruota non c'è nessun accoppiamento "variabile", è tutto fisso, sempre (tranne quando si stacca la frizione e nell'aattimo in cui attacca che scivola leggermente). Quindi a parità di marcia inserita, x numero di giri all'albero motore sono sempre y numero di giri all'asse della ruota. Se il motore deve fare più sforzo e quindi ha bisogno di più benzina, quello che cambia è la quantità di benzina immessa, questo influisce sul consumo.

    Cosa non riesco a spiegare?

    Edit: scusate ho continuato l'OT... non lo faccio più, promesso.
    Sottolineo che oggi sulla A32, a 100 all'ora il n° di giri era lo stesso in salita, piano o discesa
    Ultima modifica di cesco_78; 28/08/2009 a 11:26:00
    Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
    Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)

  2. #12
    L'avatar di MrTFM

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Livorno Ferraris
    Provincia: Vercelli
    Età : 45
    Messaggi: 4,938

    Italy
     MrTFM non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Sì boh, però non mi torna il discorso della maggior benzina, ma giri uguali...

    Ad ogni modo non importa, siamo completamente off topic... Chiedo scusa...

    --------------------------------------------------------------------------------
    Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!

  3. #13
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,098

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Dalla discussione a 100 km/h quanti giri? abbiamo esteso la discussione andando OT, per questo ho aperto questa nuova discussione e spostato i messaggi.
    [CENTER]

  4. #14
    L'avatar di cesco_78

    Con noi dal 21/12/2007
    Provincia: Torino
    Età : 47
    Messaggi: 708
     cesco_78 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Per farti un'idea del diverso carburante a pari giri fai questa prova:
    1. metti in folle e schiaccia l'acceleratore quanto basta per arrivare a 2000 giri
    2. in prima schiaccia l'accelearatore nello stesso modo, ti accorgerai che non li raggiungi i 2000 giri, perchè ora il motore deve spigere l'auto, quindi devi schiacciare di più e mettere più benzina per raggiungere 2000 giri

    Se in base alle condizioni degli attriti dovessse cambiare il rapporto giri motore/giri ruota, significa che la parte meccanica da qualche parte slitta e questo non deve in alcun modo avvenire, visto chee sono tutti aaccoppiamenti meccanici ad ingranaggi dentati (frisione a parte)
    Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
    Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)

  5. #15
    L'avatar di antonio-varese

    Con noi dal 04/08/2009
    Residenza: azzate
    Provincia: Varese
    Età : 45
    Messaggi: 367

    Italy
     antonio-varese non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito Differenza tra r15 e r16

    TORNANDO AL DISCORSO DI COSA SEGNA COME VELOCITA' CON CERCHI DA 15 E/O DA 16,VI POSSO DIRE CHE OLTRE A CAMBIARE L'ACCELERZIONE,LA RIPRESA E LA VELOCITA' MAX,CAMBIA SOPRATTUTTO QUELLO CHE INDICA IL TACHIMETRO E QUESTO PERCHE' PASSANDO DAI 15 AI 16(ANCHE SE LA SPALLA CAMBIA CON UNA PIU' BASSA)L'UNITA' DI MISURA CON CUI CAMBIA LA SPALLA E' BASATA IN PERCENTUALE ALLA LARGHEZZA DEL PNEUMATICO MENTRE IL CERCHIO CAMBIA CON UNA UNITA' DI MISURA RIFERITA IN POLLICI CHE QUANTITATIVAMENTE E' DIVERSA.
    ESEMPIO:

    MONTANDO 185/55 R15: 185 SONO I mm CHE TOCCANO A TERRA(LARGHEZZA),
    55 E' L'ALTEZZA DELLA SPALLA CHE INFATTI E' IL 55% DELLA LARGHEZZA E GLI R 15 SONO 15 POLLICI.

    MONTANDO 195/45 R16: 195 SONO I mm CHE TOCCANO A TERRA(LArghezza),
    45 E' L'ALTEZZA DELLA SPALLA CHE E' INFATTI IL 45% DELLA LARGHEZZA E GLI R 16 SONO 16 POLLICI.

    PARLIAMO IN NUMERI:
    UN POLLICE E' CIRCA 2.5 CM E QUINDI CON GLI R15 AVREMMO UNA SPALLA DI CIRCA 10,17 CM CON UN CERCHIO DI CIRCA 37,5 CM.
    MENTRE CON GLI R16 AVREMMO UNA SPALLA DI CIRCA 8,75 CM CON UN CERCHIO DI CIRCA 40 CM.

    SE FACCIAMO I TOTALI VEDREMO CHE IL DIAMETRO TOT NON E' LO STESSO E INFATTI CON GLI R16 L'AUTO IMPIEGA PIU' TEMPO PER COMPLETARE UN GIRO/RUOTA.

    RICORDO INFATTI CHE IN FORD QUANDO TOLSI I 17 SUL FOCUS E MISI I 18,MI AGGIORMARONO I DATI IN CENTRALINA PER NON AVERE IL TACHIMETRO SBALLATO. CIAO

  6. #16
    L'avatar di cesco_78

    Con noi dal 21/12/2007
    Provincia: Torino
    Età : 47
    Messaggi: 708
     cesco_78 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Per cortesia, scrivi in minuscolo

    Ruota 185/55 R15
    il 55% di 185mm è 101,75mm (sul raggio)
    15'' = 381mm (diametro)
    Circonferenza ruota = [(101,75 x 2) + 381] x 3.14 = 1836,26mm

    Ruota 195/45 R16
    il 45% di 195mm è 87.75 (sul raggio)
    16'' = 406,4mm (diametro)
    Circonferenza ruota = [(87,75 x 2) + 406.4] x 3.14 = 1828,09mm

    la differenza, per ogni giro di ruota è 8mm, quindi circa 0.44% di differenza, che a 100 Km/h sono meno di 0,5 Km/h di scarto, quantità assolutamente non apprezzabile ad occhio sul tachimetro, oltre il fatto che il tachimetro di per sè lavora con scarti di 5-10%

    Analizzando il numero di giri del motore con strumenti precisisssimi e anche la velocità, a parità di velocità ci sarebbe certamente un po' di scarto, ma assolutamente non visibile ad occhio nudo.
    Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
    Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)

  7. #17
    L'avatar di C.Ronaldo

    Con noi dal 12/05/2009
    Residenza: Bergamo
    Età : 42
    Messaggi: 626

    Italy
     C.Ronaldo non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    ho visto tutti i calcoli, alla fine volevo capire
    quanto influisce in termini di consumi un cerchio 16 da cerchio un 15
    - su un 1.2
    - su un 1.3
    - su un 1.4
    (scusate o.t. nel caso spostate grazie)

  8. #18
    L'avatar di cesco_78

    Con noi dal 21/12/2007
    Provincia: Torino
    Età : 47
    Messaggi: 708
     cesco_78 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Secondo me non è il cerchio che influisce, ma la larghezza della ruota. Più la ruota è larga più la vettura consuma per evidenti problemi di maggior attrito. Quantificarlo non lo so. In inverno io metto le gomme da neve che sono 175 R13, ma non noto chissà che differenze.

    Credo che in tutti i motori ruota più larga = maggior attrito a terra = maggior consumo
    Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
    Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)

  9. #19
    L'avatar di C.Ronaldo

    Con noi dal 12/05/2009
    Residenza: Bergamo
    Età : 42
    Messaggi: 626

    Italy
     C.Ronaldo non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    sisi quello intendevo,
    volevo capire quanto questa maggiorazione di attrito va a influire sui consumi

    non penso comunque sia una cosa così accentuata

  10. #20
    L'avatar di cesco_78

    Con noi dal 21/12/2007
    Provincia: Torino
    Età : 47
    Messaggi: 708
     cesco_78 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    E' veramente difficile da capire, perchè se chiedi a tutti gli utenti del forum, per differenze di consumi così esigue, non riuscirai ad avere un'idea chiara, ognuno guida a modo suo e questo incide molto più che la larghezza delle gomme.
    Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
    Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. spia carburante
    Da roby72 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 15/01/2014, 14:50:23
  2. Che carburante usate?
    Da 500campovolo160 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 43
    Ultimo messaggio: 02/02/2010, 20:13:27
  3. Kit risparmio carburante?!
    Da bondazzz nel forum Discussioni generali
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 02/04/2009, 11:26:38
  4. Dubbio su carburante!help
    Da pilazzu nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 16/11/2008, 12:11:17
  5. differenza tra consumo medio A e consumo medio B
    Da aquila86 nel forum Problemi
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28/03/2008, 15:46:42

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi