500 Abarth Bianco gara (Stock!) 4 posti? No grazie!
My youtube's space: http://www.youtube.com/user/NickS2kItaly
Tornando ai discorsi di prima sulle spie, anch'io ho dubbi sul reale funzionamento. La 500A dovrebbe avere un unica spia che sarebbe il triangolino giallo/arancio che si dovrebbe accendere per ASR e ESP, ma il funzionamento di questi controlli è molto dubbio a mio parere
ASR:
(Test fatti sul dritto in quanto è il sistema di antislittamento)A partenze o riprese in seconda secca l'ASR lo scavalli il 99% delle volte, nel senso che non entra in azione, a volte invece entra quasi "facilmente", quando interviene c'è sempre la spia si accende e toglie potenza.
ESP:
(Test fatti in curva)Io lo sento spesso entrare in guida "sportiva" nelle curve secche a 90° si percepisce un "rumorino" e un leggero taglio di potenza. Quando entra l'ESP la spia va un pò a caso, si accende nel 50% dei casi
L'ESP interviene quando l'angolo di sterzo non corrisponde all'asse di rotazione che sta effettuando la vettura , il sensore rileva la discordanza di angolazione tra volante e reale rotazione del veicolo e va a correggere la traiettoria agendo sui freni e motore. Nel più classico dei freni a mano sulla neve finchè si tiene il freno a mano tirato non si accende nessuna spia (tranne quella rossa del freno di stazionamento) ma appena si rilascia la leva si attiva l'ESP (con relativa spia intermittente gialla nel quadro). Su asfalto asciutto e sopratutto su strada aperta non mi sono mai trovato nella situazione di intervento dell'ESP.
L'ASR invece trovo che abbia una soglia d'intervento molto alta , lascia pattinare le ruote per qualche istante prima di intervenire (con relativa spia , la stessa dell'ESP). Sopratutto ho notato che su fondi molto critici come neve e ghiaccio accelerando parzialmente il sistema lascia slittare le ruote per qualche istante , mentre se premo a fondo l'acceleratore interviene immediatamente...
Su strada sono due sistemi indispensabili e combinati al TTC rendono la guida dell'Abarthina sicura in ogni condizione...certo che invece in pista tutta questa elettronica (non disattivabile a meno di fare qualche magheggio) può essere un limite, ma solo in pista !!
personalmente nn ho mai visto accendersi nessuna spia..partendo di prima facendo slittare le gomme nn è mai entrato in funzione l'ASR, probabilmente xkè non le ho lasciate slittare per abbastanza tempo..però le gomme costano![]()
Ex Abarthista
Mi chiedevo la stessa cosa anche io stamattina sulla neve. Sembra quasi che l'ESP non ci sia....
ok ma con altre auto si sente l'intervento deciso dell'ESP
@ Cinquino.abarth avevi ragione tu...Bhe ma quando fai i freni a mano le ruote anteriori mica pattinano e si accende comunque la spia del tringolo gialla... ???Per ESP non esiste nessuna spia che si accende quando entra in funzione...ho fatto un po' di prove e quando interviene l' ESP non si accende nessuna spia... quello che dicevo io dipendeva dal fatto che mentre facevo il freno a mano accelleravo per radrizzarla ed entrava perciò l' ASR...
Marco