+ Rispondi
Pagina 2 di 7
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 61

Discussione: Macchie di calcare su cromature e cristalli

  1. #11
    L'avatar di Topolina

    Con noi dal 16/10/2007
    Residenza: La Loggia
    Provincia: Torino
    Età : 47
    Messaggi: 701

    Italy
     Topolina non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Giù io ho avuto il tuo stesso problema in passato, e se non ricordo male usavo anche io un prodotto dell'Arexons con la cera. Ho pensato quindi che ci fosse qualcosa che non andava in quello shampoo, così l'ho cambiato, sempre Arexons, ma senza cera, e il problema non si è più ripresentato (anche se purtroppo in alcune zone dei vetri le macchie sono rimaste dai lavaggi precedenti). Non so se sia stata una coincidenza, o se davvero lo shampo con la cera, in determinate condizioni di utilizzo (sole diretto, vento) può accentuare il problema delle macchie di calcare.

  2. #12
    L'avatar di RossaSfrontata

    Con noi dal 18/11/2009
    Residenza: München
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 2,952

    Germany
     RossaSfrontata non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Dalle mie parti l'acqua è piena di calcare, a livelli devastanti, per questo quando incero la macchina (due volta al mese), la incero tutta, compresi vetri e cromature! E quando non dò la cera spruzzo il D155 a macchina bagnata prima di asciugarla, e di macchie neanche l'ombra. Ma l'idea di Fabio è perfetta, io in casa e non solo uso solo aceto bianco a litri per togliere la formazione di calcare.

    When you find your self, you will be free!

  3. #13
    L'avatar di Fabietto

    Con noi dal 15/06/2009
    Provincia: Milano
    Messaggi: 15,812
     Fabietto non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da RossaSfrontata Visualizza il messaggio
    Dalle mie parti l'acqua è piena di calcare, a livelli devastanti, per questo quando incero la macchina (due volta al mese), la incero tutta, compresi vetri e cromature! E quando non dò la cera spruzzo il D155 a macchina bagnata prima di asciugarla, e di macchie neanche l'ombra. Ma l'idea di Fabio è perfetta, io in casa e non solo uso solo aceto bianco a litri per togliere la formazione di calcare.
    io sempre di piu' questa donna... cmq a parte gli scherzi giu vai di aceto e vacci piano, e' corrosivo...

  4. #14

    Con noi dal 01/04/2008
    Residenza: Giugliano In Campania
    Provincia: Napoli
    Messaggi: 1,096

    Italy
     Giuseppe non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    io ho usato un pò di viacal per il calcare, e che dire ,meglio di questo prodotto non ne ho visto

  5. #15
    L'avatar di MikeleMalibu

    Con noi dal 21/05/2009
    Residenza: Lucca
    Età : 34
    Messaggi: 243

    Italy
     MikeleMalibu non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    ne ho parlato con mio padre (da giovane era carrozziere) e mi ha detto di passarci il polish! ha detto che è il modo più sicuro

  6. #16
    L'avatar di gilles27

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Genk Belgio
    Provincia: Stato Estero
    Età : 75
    Messaggi: 1,709

    Belgium
     gilles27 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MikeleMalibu Visualizza il messaggio
    ne ho parlato con mio padre (da giovane era carrozziere) e mi ha detto di passarci il polish! ha detto che è il modo più sicuro
    Infatti tuo padre ha ragione, gli altri prodotti citati da altri come aceto è bicarbonato sono corrosivi, perciò il meglio è il polish

  7. #17
    L'avatar di ->Giù<-

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Minori ♥
    Provincia: Salerno
    Età : 38
    Messaggi: 6,545

    Italy
     ->Giù<- non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Ringrazio tutti quelli che stanno prendendo parte al topic.
    Anche io ero titubante circa gli effetti corrosivi dell'aceto e del viakal.
    Quand'ero piccolo, scrostai col Viakal tutta la Fiat Uno 45 di mia madre che era rimasta sotto un tubo dell'acqua rotto per 2 o 3 giorni e i vetri erano diventati bianchi.
    Diciamo che pero' temo ripercussioni sulla carrozzeria pur stando attento.
    Ma il polish in se... non svolge seppur in minima parte un'azione corrosiva sui vetri e\o carrozzeria?... per eliminare l'impurità si intende.
    Sta di fatto che sui cristalli potrebbe eliminarmi finalmente anche l'impronta delle ventose!.
    Che tipo di polish dovrei usare? Come applicarlo?
    E se volessi provare localmente l'aceto... come consigliate di applicarlo? imbevo un panno e strofino? vorrei evitare goccioloni sulla carrozzeria.

    Ho preso in considerazione anche la possibilita' che lo shampoo con cera non sia del tutto buono, ma ripeto che in prima parte l'errore è stato mio. LAVARE LA 5oo stotto al sole... mai più! Pero' non avevo avuto tempo e dovevo andare ad un raduno...

    Grazie a tutti ancora!

    Ordinata il 21 Dicembre 2oo9 > Arrivata 2 Marzo > In strada dal 20 Aprile 2o1o
    Ciakkarella è su Facebook - Pandarella R.I.P.24 - 01 - 1989 > 30 - 12 - 2009

  8. #18
    Chomoloco

    Predefinito

    Il polish è sempre liquido (non esiste in pasta), lo metti sulla spugnetta, lo passi su tutte le cromature, lasci asciugare un po' e poi passi il panno (come se dessi la cera insomma). Vedrai che risultato... da specchiarti!

  9. #19
    L'avatar di MrTFM

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Livorno Ferraris
    Provincia: Vercelli
    Età : 45
    Messaggi: 4,938

    Italy
     MrTFM non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Questo problema è quello che mi ha sempre fatto evitare come la peste gli autolavaggi...
    Devi fare di fretta e il più delle volte ti tocca pure asciugarla al sole....

    --------------------------------------------------------------------------------
    Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!

  10. #20
    L'avatar di ->Giù<-

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Minori ♥
    Provincia: Salerno
    Età : 38
    Messaggi: 6,545

    Italy
     ->Giù<- non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Ho comprato questo:

    Che ne pensate? Servirà o faro' danni?
    Lo userò sul tetto, sul codino delle luci targa e anche qui:



    Ordinata il 21 Dicembre 2oo9 > Arrivata 2 Marzo > In strada dal 20 Aprile 2o1o
    Ciakkarella è su Facebook - Pandarella R.I.P.24 - 01 - 1989 > 30 - 12 - 2009

+ Rispondi
Pagina 2 di 7
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Macchie sull'interno della portiera
    Da Tzu nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 27/06/2010, 09:19:44
  2. cristalli posteriori
    Da Pipo nel forum Esterni
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 06/03/2010, 20:27:27
  3. Macchie nere.. cristallizzate
    Da martinibianco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18/02/2010, 17:19:13
  4. Cristalli rigati.
    Da Mauro89 nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 03/10/2009, 12:45:40
  5. Macchie sulla pelle
    Da testarossa30 nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 27/06/2008, 13:35:40

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi