Mai metterò la bimba sotto i rulli :P
Devo dire che ho preso il giro di lavarla con le lance, e mi ci trovo molto bene.
Fermo restando che, in quel caso, c'è da asciugarla a mano (ma non è di certo un problema) e che non ho la possibilità di lavarla personalmente a mano, altrimenti farei ricorso solo a quello :P
da me c'è un autolavaggio nuovo super tecnologico,tutto illuminato che sembra una discoteca....io la lavo sempre con la lancia e mai avuto problemi!!!!
lavarla con la lancia va bene, purche' la stessia sia a debita distanza... i rulli graffiano (non esistono rulli anti-graffio) e alla lunga rovina la lucentezza della macchina.
Auto nere sotto ai rulli ne ho viste tante e dove vado io il risultato è ottimo visto che anche le incera..poi senz'altro alla lunga immagio possa creare delle striature ma non è il mio caso..
Sinceramente per quanto mi riguarda a lavarla a mano ci perderei troppo tempo e non ho molta pazienza, per cui meglio raggiungere un buon compromesso visto che poi nel giro di 5 giorni è di nuovo zozza..il lavaggio che faccio io include cerchi, sottoscocca, schiumatura, spazzolatura, cera a caldo e asciugatura..con un pre lavaggio con la lancia il risultato è quasi perfetto..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Presente! Macchina lavata due volte sotto ai rulli in due anni (come già detto) e stracolma di minigraffi ovunque...
Le spazzole nel primo caso dovevano essere vecchiotte (purtroppo ce la portò mio padre a mia insaputa .__.) la seconda volta invece sembravano praticamente nuove ma non è bastato.
Porca boia che male al cuore quando vedo la Quattroporte NERA del mio capo sotto i rulli![]()
![]()
io ho visto un sacco di porsche, mercedes e altre macchine costosissime super rigate!
la mia purtroppo si è fatta due lavaggi con i rulli
ma ora la lavo solo con le lancie più o meno una volta al mese e viene molto benepoi ogni 2 o 3 la incero per bene
solo che poi mi servono 3 panni in microfibra per asciugarla del tutto
enver, tu che sei esperto, serve a qualcosa l'acqua "osmotizzata"?![]()
Vorrei chiedervi una cosa...
Non so da voi come sono i lavaggi self-service con le lance, ma quelli che conosco io hanno uno "sgrassatore" per cerchi e carrozzeria, la spazzola che fa la schiuma e poi la lancia che lava e risciacqua...con acqua demineralizzata o meno...
Dato che dite che le spazzole rovinano la carrozzeria, come si dovrebbe applicare lo shampoo per non graffiarla?![]()
Io uso un panno in pelle di daino, umido, e regolarmente e continuamente strizzato (all'autolavaggio c'è anche lo strizzatore apposta, ma oltre a quello ci metto del mio ampio olio di gomito) perchè con la microfibra non mi ci trovo bene ad asciugare, confesso, mentre col daino mi ci trovo alla grande, così come anche la spugna per gli interni, che uso d'inverno per "spannare" quando puntualmente si appanna dall'interno o quando appiccico la fastidiosissima ventosa del navigatore, rigorosamente in pelle di daino.