No.
No.
io l'ho cambio un volta l'anno 30000km sono tanti io preferisco ogni 15000 max sostituirlo parlo di olio e filtro
TUTTI I GRANDI SONO STATI BAMBINI UNA VOLTA. (ma pochi di essi se ne ricordano.)
Ma tu hai un 1.4 benzina, qui parliamo del 1.3 diesel. E' tutta un'altra storia. L'olio nel diesel lo cambi quando te lo chiede la macchina (se ti va bene ogni 20/21.000 km).
Salve a tutti !
a me si è accesa la spia dell'olio degradato esattamente allo scadere dei 30.000 chilometri , in concomitanza con il primo tagliando e mi sto informando sui prezzi
(tra l'altro ho controllato l'asta a motore freddo e il livello olio è piessimo al limite superiore)
Già due grossi centri a Torino (uno dove l'ho comprata e uno vicino a casa mia) mi hanno chiesto tra i 250 e i 300 eur !
solo per cambiare olio , filtro olio e filtro dell'aria e del polline (oltre spero a una controllatina generale )
a questo punto, pensavo di cambiarmelo da me, l'olio , tanto non invalida la garanzia e il tagliando del diesel ...
100 euro max per cambio olio e filtro olio. (20 min di lavoro)
50 euro max per cambio filtro aria e filtro antipolline, più controllino se tutto ok. (10 min di lavoro)
150 euro
Tutto IVA e manodopera compresi.
La prossima volta a fare il tagliando verrò a Ravenna,quei prezzi qui da me ce li sogniamo!Ho speso la stessa cifra per il tagliando di una Twinair, con cambio olio,filtro olio,filtro aria, filtro antipolline e manodopera.
Comunque per quello che è stato sostituito il prezzo è più che giusto,al di là che andasse fatto ai 30mila km o meno.![]()
Auto venduta
Apro e chiudo un piccolo OT per spezzare una lancia a favore di Fiat: non è tanto se sono Fiat o non Fiat, è quanto sono onesti in sè i meccanici che fa il prezzo del tagliando. Ultimo tagliando della mia Ka, in Ford, senza farci niente di strano (olio, filtri olio, filtro antipolline o come cavolo si chiama, candele) mi son partiti 270€ come ridere: e il conto sarebbe stato 300€, ma poi gli ho chiesto cosa si erano fumati (120€ di manodopera, quasi 4 ore!!) e mi hanno tolto addirittura 30€.In Toyota, tagliando di una Yaris di un'amica di mia madre: 300€. L'altra settimana, mia sorella ha tagliandato la sua Ka (II serie) dal nostro meccanico che è Ford/Mazda, 170€.
Questo per dire, non è Fiat in quanto Fiat che chiede prezzi assurdi.A primavera quando farò il tagliando in Fiat scoprirò qui quanto chiedono in Fiat. Spero meno di 300€...
![]()
Mi intrometto anche se la mia non è diesel:
Sulla 1,2 il primo tagliando quanto costa?
io sull'abarthina il primo tagliando annuale (7000 km :P) l'ho pagato 190 euri!