
Originariamente inviata da
JohnnyXD
Considerando che il motore Abarth dovrebbe derivare dal tuo credo sia più che fattibile "turbocomprimerlo". Naturalmente è tutt'altro che un lavoro Plug&Play.
Il volumetrico (per spiegartela proprio in maniera terra terra) ti da lo stesso risultato della turbina solo che, a differenza di quest'ultima, esso viene letteralmente alimentato dal motore stesso per un determinato lasso di tempo in cui assorbe potenza (maggiori consumi - motore più morto) per poi restituirla con un bel po' di interessi.