+ Rispondi
Pagina 2 di 6
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 57

Discussione: Aria condizionata

  1. #11
    L'avatar di Trekk

    Con noi dal 21/03/2015
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 993

    Italy
     Trekk non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    Io mentre mi avvicino alla macchina, apro tutti i finestrini con il telecomando incominciando ad arieggiare l'abitacolo. Poi se ho tempo, apro tutte le portiere e aspetto un paio di minuti, poi parto con tutti i finestrini aperti. Il tetto in vetro è bellissimo, una figata, ma con queste temperature è meglio utilizzare la tendina parasole che effettivamente aiuta non poco a tenere fuori il caldo. Il clima in modalità "auto" lo tengo tra i 22° e i 25° e di solito è adeguato e silenzioso.
    Ultima modifica di Trekk; 15/07/2015 a 21:49:06
    500L trekking 1.6 mjet2 120cv
    nero cinema

  2. #12
    L'avatar di Comune

    Con noi dal 27/11/2011
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 56
    Messaggi: 2,135

    Italy
     Comune non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Io mi regolo in questo modo:
    Innazitutto parasole sul cristallo anteriore.
    Apro la macchina abbasso i finestrini metto in moto con clima al max di velocità(ovviamente sul freddo)e con ricircolo CHIUSO(cioè senza che entri l'aria dall'esterno)questo è molto importante per non far tirare dentro ulteriore aria calda.
    Parto e faccio qualche centinaio di metri fin quando non avverto che il calore interno sia fuoriuscito.
    Chiudo i vetri e via.....

    Compatibilmente con il posto in cui mi trovo se posso nello soste prolungate la metto all'ombra(centri commerciali,alberi non molto resinosi,ecc).
    Ed uso il clima esclusivamente col ricircolo per il motivo sopra....

  3. #13
    L'avatar di Pisqual

    Con noi dal 08/06/2015
    Residenza: Avellino
    Età : 46
    Messaggi: 591

    Italy
     Pisqual non è in linea
    1.3 mjet 85cv 500L
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Concordo anche io sui 10-15 minuti per iniziare a sentire una leggera frescura nell'abitacolo. In ogni caso penso dipenda sia dal volume elevato (soprattutto in altezza), che dal grado di calore che c'è internamente alla vettura, ma soprattutto dal colore della vettura, nonchè dalla presenza del tetto in vetro (un pannello solare a tutti gli effetti). Con il caldo di questi giorni non è certo facile raffreddare l'abitacolo. Personalmente lo imposto a 16 gradi e ventola al massimo, preferibilmente con ricircolo aria, per poi aumentare poco a poco fino a 22-23 gradi. La tendina con il sole che picchia va tenuta obbligatoriamente chiusa, altrimenti si rischia un'insolazione!!! Se invece prendo l'auto dal garage alle 15 del pomeriggio, e quindi è fresca, la temperatura si mantiene adeguatamente costante senza problemi. Ovviamente più è scura l'auto e più diventa rovente, e non di poco! Il tetto, quando lo apro, è solo di sera o all'imbrunire (in estate), altrimenti non è per nulla di aiuto...in primavera dipende dalle giornate. Ovviamente l'efficienza del climatizzatore è rapportata soprattutto alla potenza erogata dal motore, nel senso che, se si prende l'auto rovente e si imbocca subito l'autostrada, la temperatura scenderà molto più velocemente, poichè il motore è più spremuto e da più potenza al climatizzatore il quale raffredderà molto di più; caso contrario, se si rimane nel traffico, la temperatura calerà molto più lentamente. Nel complesso è un discreto impianto (voto 6.5).

  4. #14
    L'avatar di Duilio76

    Con noi dal 30/12/2013
    Residenza: Foggia
    Messaggi: 399

    Italy
     Duilio76 non è in linea
    1.3 mjet 85cv PopStar
    Bianco gelato

    Predefinito

    L'estate scorsa, nei giorni più caldi non era molto efficiente.

    In questi giorni (roventi) si sta invece comportando egregiamente. Boh..

    Devo dire però che oggi ho fatto caso ad una cosa che mi ha inquietato un pò. Ero fermo sotto casa a motore e clima acceso (senza ricircolo e a velocità massima) e mentre scaricavo il bagagliaio dalla spesa ho sentito uno strano rumore che presumo fosse del compressore del clima. In poche parole sembrava che si accendesse e spegnesse di continuo. Dava lo spunto per accendersi e dopo 1 secondo si spegneva. Dopo 3 secondi faceva la stessa cosa, e lo ha fatto di continuo per tutto il tempo in cui sono stato fermo sotto casa. Senza spegnere l'auto, preoccupato, mi sono recato dal conce che è vicino casa ma purtroppo lì non mi ha fatto la stessa cosa. Nessun rumore, quindi il mecca non mi ha potuto dire nulla. Boh...

    A fine settembre mi scade la garanzia. Speriamo che il compressore non decida di abbandonarmi subito dopo. Beh, speriamo non decida di abbandonarmi mai...

    Una curiosità. Ma voi come vi comportate quando dovete spegnere il clima? Mettete a zero le ventole o prima di far ciò spegnete il clima?
    Ultima modifica di Duilio76; 16/07/2015 a 14:23:57
    Fiat 500l Living 1.3MtJ 84cv 2013 - città: 17km/l - 110km/h: 23km/l - 130km/h: 20km/l

  5. #15
    L'avatar di six

    Con noi dal 15/11/2007
    Residenza: Verona
    Messaggi: 150
     six non è in linea

    Predefinito

    Auto ritirata una settimana fa: come già scritto trovo che raffreddi un bel po', metto di solito a 24.5 non di meno o si ghiaccia. Il clima messo in posizione auto resta su auto senza fare cose strane.
    È normale, con questo caldo torrido, che impieghi qualche minuto prima di raffreddare a dovere ma vi assicuro che è tutta un'altra vita rispetto alla 500 che avevo prima: con quella prima di riuscire a respirare nell'abitacolo facevo in tempo a sudare completamente i vestiti.

    Domanda: ma come fate ad aprire i finestrini col telecomando??????

  6. #16

    Con noi dal 05/08/2014
    Residenza: Tizzano val Parma
    Provincia: Parma
    Età : 64
    Messaggi: 1,168

    Italy
     tre king non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Per aprirli devi tenere premuto il pulsante apertura porte per qualche secondo(3-4).

  7. #17
    L'avatar di jacopoomar

    Con noi dal 02/06/2015
    Provincia: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 23

    Italy
     jacopoomar non è in linea
    1.6 mjet 105cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Ma invece quel vano posto nella plancia con la bocchetta dell'aria? Dovrebbe essere una sorta di frigorifero giusto? L'aria da lì esce tiepida anche se impostata a 16 gradi...
    Comunque dopo qualche giorno ho notato che è molto piu efficiente la modalità auto rispetto alla manuale

    FIAT 500L Trekking 1.6 105 CV

  8. #18
    L'avatar di Trekk

    Con noi dal 21/03/2015
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 993

    Italy
     Trekk non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    Il vano sul cruscotto (io lo chiamo frigo), lo uso quando vado in giro per tenere al fresco una bottiglia d'acqua a portata di mano (fare attenzione a tenere la modalità aperta altrimenti non entra sufficientemente aria fredda nel vano, c'è una specie di griglia rotante) . Ho provato già per diverse volte e devo dire che funziona benissimo come frigo, l'acqua diventa fredda al punto che fa la brina tipica del frigorifero di casa. Pertanto dell'impianto del clima posso essere pienamente soddisfatto, spero che duri a lungo così com'è ora. Confermo che nonostante le temperature di questi giorni, non posso tenere la temperatura più bassa di 24/25° altrimenti diventa troppo freddo e incomincia a dare fastidio...(ho il tetto in vetro e ovviamente è meglio tenere la tendina chiusa di giorno) Ottimo impianto, tra l'altro anche silenzioso.
    Ultima modifica di Trekk; 16/07/2015 a 18:40:58
    500L trekking 1.6 mjet2 120cv
    nero cinema

  9. #19
    L'avatar di six

    Con noi dal 15/11/2007
    Residenza: Verona
    Messaggi: 150
     six non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tre king Visualizza il messaggio
    Per aprirli devi tenere premuto il pulsante apertura porte per qualche secondo(3-4).
    Oooohhhhhhh ma daiiiii!!!! Ignoravolo! Non ci sono queste chicche sul libretto d'istruzioni!!!! (Oppure sì e io sono cecata?).
    Grazie!

  10. #20
    L'avatar di jacopoomar

    Con noi dal 02/06/2015
    Provincia: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 23

    Italy
     jacopoomar non è in linea
    1.6 mjet 105cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Ho avuto modo di testare l'aria condizionata di un'altra 500L ma non c'è paragone con la mia...credo abbia un guasto. Sapete dirmi se questi tipi di interventi me li passano in garanzia? Ovviamente so già che un eventuale ricarica del gas non sarebbe coperta e di conseguenza a spese mie ma sinceramente lo escludo...la macchina ha un anno e mezzo! Tra l'altro ho notato uno strano rumore quando attivo l'aria, come se ci fosse qualche tubo bucato che "sfiata"...mannaggia la miseria

    FIAT 500L Trekking 1.6 105 CV

+ Rispondi
Pagina 2 di 6
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Aria condizionata
    Da Alexrom nel forum Problemi
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 17/02/2015, 18:18:01
  2. Aria condizionata
    Da mattiapd nel forum Problemi
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 31/08/2014, 12:39:06
  3. Aria condizionata!!
    Da Umbertino nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 24/08/2010, 10:46:40
  4. Aria condizionata aftermarket ?
    Da LiFe nel forum Interni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 09/09/2009, 18:00:27
  5. Aria condizionata...invisibile!
    Da CCO nel forum Illuminazione
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 24/08/2008, 13:00:36

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi