A me la spia si è accesa il 20 Aprile alle ore 5:45 mentre stavo venendo al raduno, precisamente all'altezza di Imola (BO). Quindi ho fatto il viaggio Imola-Torino, Torino-Lugo (RA) con la spia accesa, poi il giorno dopo ho fatto il cambio olio.
Diciamo che io a spia accesa ho fatto circa 800km, ma sono stato costretto dalle circostanze altrimenti sarei andato subito a fare il cambio e quindi avrei fatto max 100km.
A cambio fatto nessun problema, il dpf rigenera come prima, nessuna spia malefica che rompe, insomma 800km (di autostrada) si fanno senza problemi. Penso di aver letto da qualche parte, ma ora non ricordo dove, che c'è un "limite" di 1000km.
Ciao..
Succede questo perchè con i rigeneri forzati del fap,la macchina inietta gasolio con le valvole di scarico aperte in modo da farlo incendiare nel catalizzatore e raggiungere la temperatura ideale(solo 550gradi) per far si che avvenga la pirolisi del particolato.iniettando gasolio senza che ci sia la detonazione nella camera di scoppio,accade che parte del gasolio filtra atraverso le fascie e finisce nella coppa dell'olio quindi finendo nell'olio stesso,e cosi facendo l'olio perde il suo potere lubbrificante...per questo dice di cambiare l'olio prima che scada il servicetutto qui
e' normale purtoppo....8432 km e cambio olio e filtro...70 euro....se volevo una macchina da autostrada nn mi facevo una 500 ma siccome faccio molti km mi sono comprato un diesel...ma ne sono molto pentito se ogni 9000 km devo fare un "mini tagliando"...
1,3 Mj
Rosso sfrontato
Fendinebbia+ Kit Cromo.
Ordinata il 27/10/2007////////Arrivata il 03/12/2007/////////////Ritirata il 19/12/07
il roblema si è riverificato.....x la seconda volta...tutta colpa del fap...troppo delicato...ma domani la porto a fare il primo tagliando
a me si è accesa a 8000km, domani mattina(giovedi5giugno) la porto all'officina della concessionaria dove l'ho comprata e per telefono mi ha detto ke deve cambiare l'olio e pulire il filtro e nn mi ha detto però per quanto me la tiene...in più ha detto ke ci vogliono 120,130 euro, è normale???????????????ma soprattutto non è ke ora dopo altri 8000 devo rispendere altri soldi per ricambiarlo?? inoltre mi ha detto ke ci vuole un tipo particolare di olio il 530 mi pare,ma nn me ne intendo quindi nn vorrei ke un pò se ne approfittasse!!!!
La domanda è:ma la garanzia nn funziona?
soprattutto direi ke sono sfortunato perkè quando me l'hanno consegnata a fine novembre aveva già un problema con la spia dell'ABS ke rimaneva accesa, mi dissero ke nn era niente(sempre il solito meccanico) e invece se la son tenuta una settimana ed era nata difettosa..cioè l'ABS nn montato per bene e io ci avevo subito fatto un viaggio di 150 km in autostrada???????!!!!!!!!baby11111
ciao a tutti
W la 500
Oggi ero in conce per un rumorino quando rilascio l'acceleratore(non il normalissimo sibilo si intende).
Si presenta un tizio con cinquino mjt
nero e spia cambio olio accesa.
Avendo confidenza con il capo officina, ho chiesto quale era il problema e lui ha risposto: "Bisogna fare un aggiornamento della centralina e passa tutto".
Non sò che pensare
ciao e benvenuti nel forum ..purtroppo e' un incoveniente che si sta verificando su molte 500 ..oggi stesso ero in officina con la mia (1.4) e arrivo un tizio con uan 500 1.3 sport ...infuriato nero perla storia di inquinamento del dpf ...stanno cercando soluzioni alternative e una di qst e' l' aggiornamento della centralina ...
essendo presenattevi qui alcool1
http://www.nuovafiat500.it/forum_fia...splay.php?f=16
I soldi che ti chiede sono decisamente troppi. Credo chela cifra giusta sia attorno agli 80 Euro. In fondo viene cambiato solo olio e filtro, più diciamo mezzora di manodopera.
Se fai la stessa strada di ora, ho paura che ti ricapiterà, il motore 1.3 è un ottimo motore, lo sta rovinando il DPF (strumento non utile come ci vogliono far credere secondo me).
Dovresti avere qualche miglioramento con l'aggiornamento.
Hai la possibilità di portarla in un'altra officina per vedere se riesci a risparmiare qualche Euro???
Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita
MY SISTER'S CAR:
Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14
Firma contratto:10.02.2009
Ordine partito:11.02.2009
Arrivata: 07.04.2009
Su strada: 10.04.2009
CIAO!
La garanzia c'è e funziona bene..il cambio olio nn rientra nella garanzia,anche se precoce rispetto ai 30.000 km.
l'olio usato è un super sintetico con gradazione 5w40.
il cambio olio avviene per il tuo stile di guida.se la usi spesso in città e non la tiri,il tuo povero 5ino deve forzare i rigeneri del fap iniettando gasolio nello stesso.quindi,consiglio che posso darti,cerca per i prossimi km di tirarla di piu e fare percorsi un po più lunghi del solito(tieni conto che il particolato brucia a 550° normalmente)falla scaldare per benino e spesso come per magia vedrai il minimo piu alto del solitoho fatto 11.000 km senza ancora che si accenda la spia dell'olio(in compenso ho cambiato la meccanica del sedile lato pass che grattava quando lo spostavo e la scatola sterzo)ripeto la garanzia,almeno dalle mie parti funziona
ciao ciao
500 the best..
________________________