6 anni e 45000km, di cui 25000 fatti nel primo anno e mezzo, poi divenuta la macchina del tempo libero.
Prima avevo una 500 1.2 Sport, ma questa é un altro pianeta, e ci mancherebbe solo.
La presi stock da 135cv ma full optional, poi nel tempo ho installato il kit Elaborazione 595, il Pack Turismo Alutex completo e lo scarico Record Modena, tutti kit originali visto che l'aftermarket non mi é mi piaciuto, non su una vettura cosi raffinata e preziosa come la 500 Abarth (lo vedo più per vecchi scassoni tamarri...)
Il motore va bene e spinge bene, soprattutto dopo il kit. Certo, non ha la spinta del Multiair della Mito QV ma sa togliere belle soddisfazioni e grazie forse alla piccola turbina IHI ha poco lag.
Lo scarico é abbastanza buono, scoppietta bene e a ogni cambiata, da piú allungo rispetto allo stock, ma nulla di eclatante dal punto di vista del sound (ovviamente raffrontato a vetture come 4C o simili, ben inteso).
Resta il fatto che vetture di questa categoria con un sound cosi non ce n'é, giusto per fugare ogni dubbio.
In controtendenza con i più non ho mai considerato i Sabelt, troppo sobri di bassa qualità a mio modesto parere (soprattutto per via dello schienale di plastica!). Cosi ho scelto fin da subito i sedili in pelle, delicati ma troppo belli da vedere, assomigliano molto a quelli di alcune supercar tipo Viper per intenderci, ne sono innamorato...
Ottimo l'assetto Koni, ma va detto che io monto quello vecchio delle prime serie, all'epoca del kit 595 (2012...) era diverso da quello di oggi, la vettura era più bassa. Vira piatta e decisa, posteriore piantato a terra, mentre con assetto stock prima serie era un disastro, troppo pericolosa.
Freni pessimi fin da subito, meglio dopo il kit che prevedeva per questo aspetto solo le pastiglie Brembo, anche se siamo ben lontani da una frenata sportiva. La frenata è sempre troppo lunga a mio modo di vedere, impastata.
Buono il TTC, fa uscire la vettura dalle curve strette in maniera tutto sommato buona. Io lo uso più per disattivare il controllo di trazione che come differenziale elettronico, anche perché difficilmente "corro", sono un tipo a cui piace godersi la vettura in piena sicurezza.
Tenuta di strada ottima rifinture interne ottime tranne la plastica delle portiere che risulta troppo rigida, ma il resto é ben sopra la media a mio parere. Non noto alcun scricchilio dopo anni, tutto funziona bene.
Cambio in posizione ottima per la guida sportiva, ma duro e impastato. Peró ha un movimento corto e questo é buono per una vettura cosi Bisogna solo sperlo manovrare con un po' di attenzione.
Pedaliera sportiva molto comoda, seduta altina per una vetttura cosi ma grazie al cielo i sedili stock sono regolabili almeno nella seduta (basculanti), poco è vero ma sempre meglio di niente. Ci sarebbe voluta una postura più sdraiata ma é impossibile data la natura della 500.
Ultima nota: il vecchio tachimetro era una cagata pazzesca, unica vera nota stonata in una vetttura eccezionale. Tutto nero, ben poco sportivo (i numeri sembrano quelli della Panda!) al sole in controluce non si vede una mazza, mi chiedo chi abbia progettato sta roba. Almeno sulla Tributo Ferrari era bianco.
Per fortuna ora c'é il bellissimo TFT, un altro pianeta! Tanta invidia...
Concludendo direi che é da prendere senza indugi. É un investimento se tenuta bene, soffre un po' di alcune pecche ma ci stanno.
In poche parole...COMPRALA! Non te ne pentirai...