+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: perdita olio cambio

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di ale85

    Con noi dal 16/02/2008
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 233

    Italy
     ale85 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    non lo so ancora!
    deve tirare giu il blocco cambio e verificare da dove proviene.

    mi ha rassicurato sul fatto che non dovrebbe essere successo nulla di grave in quanto avrei gia spaccato tutto se fossi rimasto completamente a secco e di utilizzare l'auto il meno possibile (la sto usando solo per andare a lavoro) .
    in qesti giorni però come detto secondo i calcoli dovrei fare circa 1500 km ed ero molto indeciso se rischiare o meno visto che a quanto detto in un primo momento la perdita dovrebbe essere minima(no macchie in strada/garage e problema che secondo lui c'è gia da parecchi km)

    edit:
    aggiungo:il rumorino che mi sembra di sentire e non so come spiegare è possibile che sia legato al cambio o è piu un problema di turbina o qualche cuscinetto?
    volendo l'ho registrato,come posso inserirlo?si sente poco,o almeno io lo sento ma chi non lo conosce potrebbe non sentire nulla
    Ultima modifica di ale85; 29/01/2017 a 20:58:17

  2. #2
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ale85 Visualizza il messaggio
    non lo so ancora!
    deve tirare giu il blocco cambio e verificare da dove proviene.

    mi ha rassicurato sul fatto che non dovrebbe essere successo nulla di grave in quanto avrei gia spaccato tutto se fossi rimasto completamente a secco e di utilizzare l'auto il meno possibile (la sto usando solo per andare a lavoro) .
    in qesti giorni però come detto secondo i calcoli dovrei fare circa 1500 km ed ero molto indeciso se rischiare o meno visto che a quanto detto in un primo momento la perdita dovrebbe essere minima(no macchie in strada/garage e problema che secondo lui c'è gia da parecchi km)

    edit:
    aggiungo:il rumorino che mi sembra di sentire e non so come spiegare è possibile che sia legato al cambio o è piu un problema di turbina o qualche cuscinetto?
    volendo l'ho registrato,come posso inserirlo?si sente poco,o almeno io lo sento ma chi non lo conosce potrebbe non sentire nulla
    Vacci piano, ma io non avrei accettato il 18 febbraio come data di lavoro.
    Però, per carità senza carburare più di quanto lo è.... lo stato d'ansia...io sono ottimista perchè non hai una grande perdita, altrimenti avresti trovato chiazze a terra.
    Hai visto sotto l'auto se ci sono macchie di olio lungo il sottoscocca?
    Perchè altrimenti è davvero strano!
    L'olio da dove lo perderemmo?
    Niente...niente...non è che era scarso al primo carico di montaggio/equipaggiamento?
    Vai a capire!

    L'olio del cambio non è che può essere bruciato...si fa notare, questo voglio dire (ed ha pure un odore particolare, diverso da quello lubrificante)!
    Hai visto qualcosa sotto al sottoscocca?

  3. #3
    L'avatar di ale85

    Con noi dal 16/02/2008
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 233

    Italy
     ale85 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Big500 Visualizza il messaggio
    Vacci piano, ma io non avrei accettato il 18 febbraio come data di lavoro.
    Però, per carità senza carburare più di quanto lo è.... lo stato d'ansia...io sono ottimista perchè non hai una grande perdita, altrimenti avresti trovato chiazze a terra.
    Hai visto sotto l'auto se ci sono macchie di olio lungo il sottoscocca?
    Perchè altrimenti è davvero strano!
    L'olio da dove lo perderemmo?
    Niente...niente...non è che era scarso al primo carico di montaggio/equipaggiamento?
    Vai a capire!

    L'olio del cambio non è che può essere bruciato...si fa notare, questo voglio dire (ed ha pure un odore particolare, diverso da quello lubrificante)!
    Hai visto qualcosa sotto al sottoscocca?
    nessuna macchia trovata in 3 anni
    l'olio a quanto detto è stato assorbito dal feltro che si trova all'interno della copertura in plastica posta sotto.
    ho provato a toccare la parte inferiroe dell'auto fino a dove il mio braccio lo permette e niente di strano

    purtroppo prima del 18 non ha posto...è una piccola officina e lavora da solo
    Ultima modifica di ale85; 29/01/2017 a 21:10:06

  4. #4
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ale85 Visualizza il messaggio
    nessuna macchia trovata in 3 anni
    l'olio a quanto detto è stato assorbito dal feltro che si trova all'interno della copertura in plastica posta sotto.

    purtroppo prima del 18 non ha posto...è una piccola officina e lavora da solo
    Dai non preoccuparti;
    mi è nuova questa dell'assorbente dell'olio del cambio.
    Ho provato pure a cercare sul web, per curiosità della novità e non sto vedendo nulla di attinente.
    Quindi non siamo in garanzia, e dunque dobbiamo aspettare.
    Io per questo avevo "sfrenato" il carro attrezzi...ma così paghi tutto tu...e allora calma!

    Dai stai sereno (lo so che non è facile) non succederà niente perchè stiamo parlando di trasudamento (minimo ed impercettibile) e non di caduta olio per rottura.
    Quindi lubrificazione garantita.

    Facci sapere...e niente

  5. #5
    L'avatar di ale85

    Con noi dal 16/02/2008
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 233

    Italy
     ale85 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    immagino che sto feltro sia posto all'interno della parte che il ragazzo smonta al minuto 5.12 di questo video
    [URL="https://www.youtube.com/watch?v=3kmjkzYE3Po"]

    nemmeno io sapevo ci fosse l'assorbente e questa cosa non mi piace per niente visto che a quanto pare con piccole perdite non ci si accorgerà mai di nulla fino al patatrac

    grazie per le risposte,ti farò sicuramente sapere

  6. #6
    L'avatar di ale85

    Con noi dal 16/02/2008
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 233

    Italy
     ale85 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Ciao! Auto ritirata questa mattina.
    Il problema era dovuto al cuscinetto di disinnesto con relativo paraolio e una guarnizione.
    Totale spesa 600€ .
    190 circa il pezzo cambiato, intorno ai 50 se non ricordo male per olio cambio,un centinaio tra guarnizioni varie e 290€ la manodopera.

  7. #7
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Manodopera d'oro, ma va bene così.
    L'importante è risolvere almeno queste 600€ donano soddisfazione...almeno quello!

  8. #8
    L'avatar di OryZ

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Mascali
    Provincia: Catania
    Età : 38
    Messaggi: 2,850

    Italy
     OryZ non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    La mia perde pure, ed il problema è stato notato poco dopo il cambio della frizione... Ormai faccio tagliandi in casa ogni 10000 km, vado di rabbocchi finchè posso. Ho cambiato il paraolio dei comandi cambio, ho cambiato i paraolio del semiasse lato guida, si pensa che da me trafili tra le varie giunzioni del corpo cambio (il sigillante con molta probabilità non tiene più come dovrebbe)
    Fiat 5oo 1.3 MJet 75cv+ LoungeColore:Bianco BiancoInterni:Tessuto Nero/Avorio,Ambiente AvorioCristalli oscuratiFendinebbiaClima autoESPSkyDomeRetrovisore elettrocromicoCerchi diamantati 16" Sport a 5 razze neriAudio Hi-Fi by meCalotte specchi nerePomello leva cambio in pelleSensore parcheggioC/B USB ex predisposizione B&M MapSpoilerFasce laterali paracolpi nere con badge cromato 5ooTappeti moquette con bordo e cucitura avorioAppendigiacca avorioBatticalcagno versione Sport -
    MAIL ME

  9. #9
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da OryZ Visualizza il messaggio
    La mia perde pure, ed il problema è stato notato poco dopo il cambio della frizione... Ormai faccio tagliandi in casa ogni 10000 km, vado di rabbocchi finchè posso. Ho cambiato il paraolio dei comandi cambio, ho cambiato i paraolio del semiasse lato guida, si pensa che da me trafili tra le varie giunzioni del corpo cambio (il sigillante con molta probabilità non tiene più come dovrebbe)
    Certo basta rimettere un po' di pasta (una volta si chiamava Motorsil) siliconica, ma è un casino il lavoro più che la contromisura.

  10. #10
    L'avatar di OryZ

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Mascali
    Provincia: Catania
    Età : 38
    Messaggi: 2,850

    Italy
     OryZ non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    esattamente!
    Fiat 5oo 1.3 MJet 75cv+ LoungeColore:Bianco BiancoInterni:Tessuto Nero/Avorio,Ambiente AvorioCristalli oscuratiFendinebbiaClima autoESPSkyDomeRetrovisore elettrocromicoCerchi diamantati 16" Sport a 5 razze neriAudio Hi-Fi by meCalotte specchi nerePomello leva cambio in pelleSensore parcheggioC/B USB ex predisposizione B&M MapSpoilerFasce laterali paracolpi nere con badge cromato 5ooTappeti moquette con bordo e cucitura avorioAppendigiacca avorioBatticalcagno versione Sport -
    MAIL ME

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Perdita olio ... ?
    Da mihawk88 nel forum TwinAir
    Risposte: 53
    Ultimo messaggio: 11/01/2017, 18:10:11
  2. problema perdita olio cambio
    Da Vale 500 nel forum Problemi
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 09/03/2015, 21:19:36
  3. Perdita olio
    Da King0 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 01/10/2013, 21:38:07
  4. Perdita olio Abarth
    Da Zeba nel forum Problemi
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 22/07/2013, 22:23:36
  5. Perdita Olio dei freni
    Da Fatina500 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 08/02/2012, 10:10:30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi