+ Rispondi
Pagina 2 di 16
primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 153

Discussione: Abarth 595 si o no?? dilemma sui consumi!

  1. #11
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shake1986 Visualizza il messaggio
    diciamo che il raggio di sterzata era ridicolo anche sul mjet che avevo prima, non ho trovato grandissime differenze tra il 1.3 e l'attuale abarth
    Se provi il 1.2 noti un abisso, praticamente gira su se stessa (l'ho avuta). Con questa invece parcheggiare in colonna è quasi impossibile, sembra di manovrare una Giulia anzichè una 500 ...
    Davvero poco pratica in città, ma d'altronde non è nata per la "comodità", per me non è un difetto

  2. #12

    Con noi dal 03/10/2016
    Provincia: Milano
    Età : 44
    Messaggi: 2,755

    Italy
     5tefan00 non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Se provi il 1.2 noti un abisso, praticamente gira su se stessa (l'ho avuta). Con questa invece parcheggiare in colonna è quasi impossibile, sembra di manovrare una Giulia anzichè una 500 ...
    Davvero poco pratica in città, ma d'altronde non è nata per la "comodità", per me non è un difetto
    Quoto. Passato proprio da 500 1.2 ad abarth. Avevo letto da più parti la questione dell'angolo di sterzata e non esageravano affatto. Poi per carità dipende anche dalla bravura di uno nei parcheggi (io ammetto di essere abbastanza capra), ma date le dimensioni non ci si aspetterebbe un raggio così ridotto.
    Per i consumi...ce l ho da poco. Ma temo siano confermate anche quelle voci (le meno rosee intendo). Fai conto che a stessi giri del 1.2 consuma di più, e non stai andando più veloce.

  3. #13
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Ciao! Non vorrei spaventarti ma... i consumi salgono quasi del doppio anche andando tranquilli, fidati perchè l'ho provato. Quel tratto di strada lo affronto tutti i giorni da anni e alla fine se lo percorri nelle ore di punta consumi un botto, tra frenate e riaccelerate, cambi di marcia continui e percorsi alternativi per evitare il solito tappo delle 17:30 di C.so Regina, è un salasso e non ti godi la macchina.
    Io dopo un anno e mezzo ho lasciato perdere e sono passato al Pandino per il percorso casa/lavoro, la 500 la uso solo nel tempo libero e nelle belle giornate di sole, la sfrutto meglio e per come è nata.

    A parte il maggior consumo di carburante, metti in conto i tagliandi più cari, il consumo delle gomme (una tragedia! PZero Nero andate dopo 10000km di autostrada) e in generale la poca praticità nell'utilizzo quotidiano: poco angolo di sterzo e rigidità non sono il massimo nel traffico. E aggiungi bollo e assicurazione raddoppiati...

    Dunque valuta bene, non ha costi di gestione di una citycar ma di una berlina tipo Giulietta o Golf di media cilindrata, con lo svantaggio di essere molto meno sfruttabile, ma indubbiamente più divertente...se usata nel modo corretto, non certo in mezzo al traffico delle ore di punta!
    Mi era venuto il dubbio traffico...io faccio i turni quindi non trovo mai coda. Nel caso come riportato i consumi aumentano parecchio...in città quelle poche volte che vado in centro fa fatica a fare i 10 km/L

    Per i tagliandi sono 50/100 € in più a tagliando...quelli solo filtri e olio / più candele.

    Freni e pneumatici a quasi 16000 km freni quasi nuovi e pneumatici (Michelin Pilot Sport 3) sono a metà, a 30000 km ci si arriva secondo me.
    Dani

  4. #14
    shake1986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Se provi il 1.2 noti un abisso, praticamente gira su se stessa (l'ho avuta). Con questa invece parcheggiare in colonna è quasi impossibile, sembra di manovrare una Giulia anzichè una 500 ...
    Davvero poco pratica in città, ma d'altronde non è nata per la "comodità", per me non è un difetto
    sisi lo so, sul 1.2 è diverso, parlo del 1.3 che è quello che ha l'autore del topic. il 1.3 ha un raggio di sterzata peggiore, l'ho verificato tra i dati tecnici delle auto oltre a verificarlo "di persona" ..non ne so la motivazione..non ho notato differenze relative tra quella che avevo e l'abarth di adesso, fanno schifo entrambe nelle manovre.
    se ne lamentarono gia alcuni utenti sui primi 1.3 , addirittura dicendo che con una giulietta ti muovi in città meglio che con una 500 1.3
    Ultima modifica di shake1986; 14/02/2017 a 11:32:44

  5. #15
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5tefan00 Visualizza il messaggio
    Quoto. Passato proprio da 500 1.2 ad abarth. Avevo letto da più parti la questione dell'angolo di sterzata e non esageravano affatto. Poi per carità dipende anche dalla bravura di uno nei parcheggi (io ammetto di essere abbastanza capra), ma date le dimensioni non ci si aspetterebbe un raggio così ridotto.
    Per i consumi...ce l ho da poco. Ma temo siano confermate anche quelle voci (le meno rosee intendo). Fai conto che a stessi giri del 1.2 consuma di più, e non stai andando più veloce.
    Eh si, e a parte l'angolo di sterzata da furgone su cui possiamo anche soprassedere pur rimanendo scomodissimo in città, rimane il problema legato ai consumi. Se l'utilizzo è giornaliero e si intende fare la tangenziale torinese nelle ore di punta come il sottoscritto, ci si accorge ben presto dei costi elevatissimi, ovviamente in relazione alle proprie tasche. Con la Panda 1.2 facendo lo stesso tragitto che facevo con l'Abarth 5 anni fa, spendo circa 20/25€ a settimana per circa 75km al giorno, mentre con la cinquina che allora era ancora da 135cv non spendevo meno di 40€, non oso immaginre ora dopo il kit ... tutto andano pianissimo e in Normal, da qui le conclusioni.
    Macinavo km inutilmente, consumando gomme e con tagliandi ravvicinati, il tutto senza godermi minimamente la vettura, non è cosa...

    Bisonga farsi bene conti in tasca prima di procedere all'acquisto. Per alcuni questo non rappresenta un problema, ma per i più lo è eccome, quindi meglio saperlo prima! Poi dipende anche da quanti km si intendono percorrere ogni giorno, un conto è farne 10, un altro 80...
    Ultima modifica di Nik079; 14/02/2017 a 11:36:14

  6. #16
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shake1986 Visualizza il messaggio
    sisi lo so, sul 1.2 è diverso, parlo del 1.3 che è quello che ha l'autore del topic. il 1.3 ha un raggio di sterzata peggiore, l'ho verificato tra i dati tecnici delle auto oltre a verificarlo "di persona" ..non ne so la motivazione..non ho notato differenze relative tra quella che avevo e l'abarth di adesso, fanno schifo entrambe nelle manovre.
    se ne lamentarono gia alcuni utenti sui primi 1.3 ...
    Ingombri motore maggiori = angolo di sterzata minore. Aggiungi poi le gomme belle spesse e ottieni un angolo di sterzata molto ridotto. Sul 1.2 era una favola, sulla 1.3 probabilmente siamo vicini all'Abarth...

  7. #17
    francescoabarth96

    Predefinito

    io credo che l'abarth consumi come un abarth..di certo chi compra l'abarth facendo 40 50 km al giorno di certo non mette 20 30 euro a settimana non è un diesel..calcola che se tu metti con la 1.3 25/30 euro a settimana con l'abarth ne metti almeno 50 la settimana..e dico un'altra cosa, se davvero ti piace e lavuoi di certo non sono 100 120 euro al mese di benzina in piu a non fartela comprare se davvero la vuoi e ti piace direi ma chissenefregaaa....comprala e basta ...ok 100 150 euro di bollo in piu, assicurazione, benzina e tagliando poco piu alla fine sei sui 1400 1500 euro in piu l'anno rispetto la tua 1,3 mj ovviamente deve andare sempre tutto bene senza rompere turbina etc..poi vabbe cambio gomme ogni 12 15 mila km poi dipende dall'uso che ne fai...diciamo con meno di 2000 euro l'anno in piu hai un abarth e non la tua 1.3 mj...ora vedi tu , se 1500 1600 euro l'anno in piu rispetto il tuo mj ...io direi prendila alla fine potrai pagare un 150 160 euro al mese in piu rispetto il tuo mj...se la tua ti costa 1500 l'anno l'abarth ce ne vogliono almeno 3000 3500 diciamo sul doppio dai..ora vedi tu io ti consiglio di prenderla si vive una sola volta ,oggi ci siamo domani non lo sappiamo saluti =)

  8. #18
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    si be trovo absurd per risparmiare 20 euro di benzina comprare una panda 1200 pagare 2 bolli 2 assicurazioni e girare comunque con una panda e la 595 chiusa in garage in attesa che se la goda il prossimo proprietario;-) confermo angola di sterzata pessimo il top è la nuova smart ti giri su te stesso persino con il tts avevo più angolo

  9. #19
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da francescoabarth96 Visualizza il messaggio
    io credo che l'abarth consumi come un abarth..di certo chi compra l'abarth facendo 40 50 km al giorno di certo non mette 20 30 euro a settimana non è un diesel..calcola che se tu metti con la 1.3 25/30 euro a settimana con l'abarth ne metti almeno 50 la settimana..e dico un'altra cosa, se davvero ti piace e lavuoi di certo non sono 100 120 euro al mese di benzina in piu a non fartela comprare se davvero la vuoi e ti piace direi ma chissenefregaaa....comprala e basta ...ok 100 150 euro di bollo in piu, assicurazione, benzina e tagliando poco piu alla fine sei sui 1400 1500 euro in piu l'anno rispetto la tua 1,3 mj ovviamente deve andare sempre tutto bene senza rompere turbina etc..poi vabbe cambio gomme ogni 12 15 mila km poi dipende dall'uso che ne fai...diciamo con meno di 2000 euro l'anno in piu hai un abarth e non la tua 1.3 mj...ora vedi tu , se 1500 1600 euro l'anno in piu rispetto il tuo mj ...io direi prendila alla fine potrai pagare un 150 160 euro al mese in piu rispetto il tuo mj...se la tua ti costa 1500 l'anno l'abarth ce ne vogliono almeno 3000 3500 diciamo sul doppio dai..ora vedi tu io ti consiglio di prenderla si vive una sola volta ,oggi ci siamo domani non lo sappiamo saluti =)
    quoto

  10. #20
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Ciao! Non vorrei spaventarti ma... i consumi salgono quasi del doppio anche andando tranquilli, fidati perchè l'ho provato. Quel tratto di strada lo affronto tutti i giorni da anni e alla fine se lo percorri nelle ore di punta consumi un botto, tra frenate e riaccelerate, cambi di marcia continui e percorsi alternativi per evitare il solito tappo delle 17:30 di C.so Regina, è un salasso e non ti godi la macchina.
    Io dopo un anno e mezzo ho lasciato perdere e sono passato al Pandino per il percorso casa/lavoro, la 500 la uso solo nel tempo libero e nelle belle giornate di sole, la sfrutto meglio e per come è nata.

    A parte il maggior consumo di carburante, metti in conto i tagliandi più cari, il consumo delle gomme (una tragedia! PZero Nero andate dopo 10000km di autostrada) e in generale la poca praticità nell'utilizzo quotidiano: poco angolo di sterzo e rigidità non sono il massimo nel traffico. E aggiungi bollo e assicurazione raddoppiati...

    Dunque valuta bene, non ha costi di gestione di una citycar ma di una berlina tipo Giulietta o Golf di media cilindrata, con lo svantaggio di essere molto meno sfruttabile, ma indubbiamente più divertente...se usata nel modo corretto, non certo in mezzo al traffico delle ore di punta!
    Wow dopo questa analisi faresti passare i bollenti spiriti anche a Rocco Siffredi

+ Rispondi
Pagina 2 di 16
primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 74
    Ultimo messaggio: 14/10/2019, 11:46:37
  2. dilemma:abarth si o no?
    Da proldbet nel forum Presentazioni
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 11/10/2015, 13:37:41
  3. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26/03/2015, 07:41:16
  4. Dilemma totale 500 Abarth
    Da torcoo nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 105
    Ultimo messaggio: 22/12/2011, 12:02:56
  5. vacchia 500 o nuova abarth?? questo è il mio dilemma!
    Da triscelon nel forum Discussioni generali
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 02/01/2010, 12:36:51

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi