+ Rispondi
Pagina 2 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 36

Discussione: A quanto dovrebbe andare di takimetro una 500c essesse 160 cv?

  1. #11
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CokiDrug Visualizza il messaggio
    in piano senza scia a fatica 215km/h ma oltre i 200km/h ci va pazienza... taaaanta pazienza (e strada )
    Lo scarto a tachimetro sulla 500 è del 3,4%, 215 km/h sul quadro strumenti corrispondono a circa 207 reali.
    La ss non fa tanto di più, in condizioni ottimali arriva massimo a 215 reali, poco oltre i 220 di tachimentro, ovviamente in piano e senza scia.

    La differenza più che altro è nello 0-200: 55" per la stock, 40" per la ss.

  2. #12

    Con noi dal 06/09/2015
    Provincia: Vercelli
    Età : 35
    Messaggi: 272

    Italy
     Crows non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    La velocità di punta non è il suo forte ma la 500 ha altre qualità
    500 abarth ss 160cv..TD04RS gen1 by cbbRacing, sensori ss, aspirazione diretta bassa pipecross, assetto b14, freni maggiorati brembo 4pompanti 330mm, iniettori biposto 330cc, intercooler frontale maggiorato airtec, skat e scarico completo da 60mm, collettori gmc, camme stock,mappa by mm_performance 2xx cv 378Nm

  3. #13

    Con noi dal 26/04/2016
    Residenza: Torino
    Età : 52
    Messaggi: 197

    Italy
     CokiDrug non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Lo scarto a tachimetro sulla 500 è del 3,4%, 215 km/h sul quadro strumenti corrispondono a circa 207 reali.
    La ss non fa tanto di più, in condizioni ottimali arriva massimo a 215 reali, poco oltre i 220 di tachimentro, ovviamente in piano e senza scia.

    La differenza più che altro è nello 0-200: 55" per la stock, 40" per la ss.

    ok grazie, allora il 216 di gps top speed con scia conferma il 224 visto di sfuggita sul TFT (meglio essere concentrati sulla situazione traffico diversi metri avanti al veicolo che precede in scia piuttosto che allo strumento )

  4. #14
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CokiDrug Visualizza il messaggio
    ok grazie, allora il 216 di gps top speed con scia conferma il 224 visto di sfuggita sul TFT (meglio essere concentrati sulla situazione traffico diversi metri avanti al veicolo che precede in scia piuttosto che allo strumento )
    Si se ti ha segnato 224 a tachimetro eri più o meno sui 216 reali, ma sconsiglio caldamente di riprovarci, a quelle velocità con la 500 è una follia, sembra di stare su un biplano a motore mentre tenta un atterraggio di fortuna...

    Indipendentemente dal modello che si possiede, consiglio caldamente di non andare sopra 180, oltre è davvero pericoloso
    Ultima modifica di Nik079; 27/07/2017 a 11:16:13

  5. #15
    L'avatar di Omega

    Con noi dal 14/05/2017
    Residenza: Modena
    Messaggi: 511

    Italy
     Omega non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo C
    Blu Podio

    Predefinito

    Ecco, tutor a parte, non mi avventurerei a quelle velocità con il nostro splendido scatolotto. Fa piacere sapere che può arrivarci ma me la godrò ad altre velocità

  6. #16

    Con noi dal 26/04/2016
    Residenza: Torino
    Età : 52
    Messaggi: 197

    Italy
     CokiDrug non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Si se ti ha segnato 224 a tachimetro eri più o meno sui 216 reali, ma sconsiglio caldamente di riprovarci, a quelle velocità con la 500 è una follia, sembra di stare su un biplano a motore mentre tenta un atterraggio di fortuna...

    Indipendentemente dal modello che si possiede, consiglio caldamente di non andare sopra 180, oltre è davvero pericoloso
    Beh dai, dipende dal contesto

    Al minuto 2'45" passa la mia piccola alla Arembergkurve , https://www.youtube.com/watch?v=xy4ddrn7GxM dopodiché ci si lancia in discesa in delle semicurve sino alla Adenauer Forst* dove si raggiungono velocità effettive poco superiori ai 190km/h... (ndr. cito come paragone ai 180km/h da te indicati)

    ecco, i 216km/h effettivi del giorno precedente in autostrada sono stati facili come bere un bicchiere d'acqua , come i circa 200km/h (sempre di gps) che si raggiungono con la piccola 140cv poco prima della curva del video


    Tutto va inserito nel contesto corretto, per quello anche la frenata la giudico adeguata post sostituzione pastiglie con HP1000, ovviamente usassi la piccola, invece che saltuariamente per trackday di puro svago, per attività sportive tipo una gara di Trofeo abarth non sarebbe adeguata e non solo la frenata ...come minimo le mancherebbe il tetto per tenere la scocca insieme

    *avrei anche gli on board camera per spiegare il tratto, ma non so come caricarli

  7. #17
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CokiDrug Visualizza il messaggio
    Beh dai, dipende dal contesto

    Al minuto 2'45" passa la mia piccola alla Arembergkurve , https://www.youtube.com/watch?v=xy4ddrn7GxM dopodiché ci si lancia in discesa in delle semicurve sino alla Adenauer Forst* dove si raggiungono velocità effettive poco superiori ai 190km/h... (ndr. cito come paragone ai 180km/h da te indicati)

    ecco, i 216km/h effettivi del giorno precedente in autostrada sono stati facili come bere un bicchiere d'acqua , come i circa 200km/h (sempre di gps) che si raggiungono con la piccola 140cv poco prima della curva del video


    Tutto va inserito nel contesto corretto, per quello anche la frenata la giudico adeguata post sostituzione pastiglie con HP1000, ovviamente usassi la piccola, invece che saltuariamente per trackday di puro svago, per attività sportive tipo una gara di Trofeo abarth non sarebbe adeguata e non solo la frenata ...come minimo le mancherebbe il tetto per tenere la scocca insieme

    *avrei anche gli on board camera per spiegare il tratto, ma non so come caricarli
    Anzitutto complimenti per essere stato al Ring (prima o poi ci devo andare!).

    Conosco indirettamente quel circuito grazie ai simulatori di guida (GranTurismo in primis), in quel punto che dici te avrei davvero paura perchè è un finto rettilineo, una sorta di "S" allungata in discesa che poi culmina all'improvviso in una salita con annesso un curvone a sinsitra, se perdi un attimo il posteriore non hai nemmeno il tempo di dire un ultima preghiera...

    Sull'Autobahn sicuramente a quelle velocità la situazione è nettamente più tranquilla, ma permane sempre una certa diffidenza dovuta al mezzo. Io ho raggiunto solo un paio di volte i 220 a tachimetro, mi è bastato. L'assetto Koni è si sicuro, ma la macchina è pur sempre una 500.

    PS: quando avevo ancora la stock con il suo assetto base, avevo fatto quasi i 210 a tachimetro, pura follia, il posteriore era paurosamente instabile. Caldamente consigliato rifare subito l'assetto
    Ultima modifica di Nik079; 27/07/2017 a 12:35:16

  8. #18

    Con noi dal 26/04/2016
    Residenza: Torino
    Età : 52
    Messaggi: 197

    Italy
     CokiDrug non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Anzitutto complimenti per essere stato al Ring (prima o poi ci devo andare!).

    Conosco indirettamente quel circuito grazie ai simulatori di guida (GranTurismo in primis), in quel punto che dici te avrei davvero paura perchè è un finto rettilineo, una sorta di "S" allungata in discesa che poi culmina all'improvviso in una salita con annesso un curvone a sinsitra, se perdi un attimo il posteriore non hai nemmeno il tempo di dire un ultima preghiera...

    Sull'Autobahn sicuramente a quelle velocità la situazione è nettamente più tranquilla, ma permane sempre una certa diffidenza dovuta al mezzo. Io ho raggiunto solo un paio di volte i 220 a tachimetro, mi è bastato. L'assetto Koni è si sicuro, ma la macchina è pur sempre una 500.

    PS: quando avevo ancora la stock con il suo assetto base, avevo fatto quasi i 210 a tachimetro, pura follia, il posteriore era paurosamente instabile. Caldamente consigliato rifare subito l'assetto
    Grazie, è una esperienza che consiglio, un vero tempio dei motori.


    In quell punto la mia testa, forse conscia dei limiti dell'assetto stock completamente originale, non ne voleva sapere di far tenere il gas giù al piede destro

  9. #19

    Con noi dal 06/09/2015
    Provincia: Vercelli
    Età : 35
    Messaggi: 272

    Italy
     Crows non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Con un passo corto c'è piu possibilità di perdere il posteriore ma con un trazione anteriore puoi sempre correggere (leggi della fisica permettendo ) ma con un buon assetto la macchina è un kart
    500 abarth ss 160cv..TD04RS gen1 by cbbRacing, sensori ss, aspirazione diretta bassa pipecross, assetto b14, freni maggiorati brembo 4pompanti 330mm, iniettori biposto 330cc, intercooler frontale maggiorato airtec, skat e scarico completo da 60mm, collettori gmc, camme stock,mappa by mm_performance 2xx cv 378Nm

  10. #20

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 577

    Italy
     kentaro2 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Giallo sorrento

    Predefinito

    Ti dico le mie:

    595 c, 140 cv, mta, anno 2013, 218 km/h di strumento
    595 c, 145 cv, mta, record Monza, anno 2017, 216 km/h fissi di strumento
    595 competizione 180 cv, manuale, record Monza di serie, per ora 206 km/h perché non ho avuto modo di insistere.
    Fino ai 200, per essere una scatolina, sale bene, ma dopo quella velocità, anche con la competizione, la velocità sale piano, complice aerodinamica e tutto il resto

+ Rispondi
Pagina 2 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Che bell'andare!
    Da Crispanico nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 10/12/2016, 19:26:20
  2. Del perchè NickS2K non dovrebbe mettere mano alla Tributo Ferrari
    Da NickS2k nel forum Discussioni generali
    Risposte: 148
    Ultimo messaggio: 05/01/2011, 15:28:06
  3. la 500c dovrebbe avere anche questa tonalità...
    Da SKIZZO2000 nel forum Esterni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 21/05/2010, 14:10:04
  4. Come dovrebbe essere
    Da m@rco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 24/11/2009, 15:48:52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi