porca mi seria.....si certo 85.
Ora lo riscrivo corretto, sperando che un Admin possa cancellare quello sopra.
" Fatto, seguendo il consiglio di Alex-et3 ho messo un relè per evitare danni dall'assorbimento della pompa.
Ritornando alla guida, dopo il taglio del cavo del positivo, la parte che viene dalla batteria bisogna collegarlo al 30 del relè io ho usato una mammut e poi capirete perchè. Mentre l'altro capo, che va alla pompa va all'87.
Ora prendete l'85 e collegatelo al negativo della pompa. Potete tagliare il negativo e spellare i due capi, unirlo con il terzo (per poi saldarli oppure mettere in una mammut, oppure spellare il cavo e aggiuntarlo con il filo che arriva dall'85).
Ora prendete il cavo che porta all'interruttore uno dei due fili lo portate all'86 mentre l'altro lo mettete nella mammut dove avete metto il 30 (in modo che gli arriva la corrente ma potrà arrivare all'86 solo se gli date l'ok con l'interruttore).
Tutto fatto.
Se vi preparate tutto prima ci vogliono circa 15 minuti.
Ecco il lavoro fatto e provato prima di essere chiuso.
P_20171106_102818.jpg
"
Ultima modifica di pietmon; 06/11/2017 a 13:55:26
ciao Alex e Pietmon,
eccomi qui...anche io l'ho messo il pulsantino e anche a me l'elettrauto ha detto che il relè non serviva, per dirla tutta il lavoro l'ha fatto lui vista la mia scarsa capacità nell'eseguire questi tipi di lavori. A questo punto dovrò aggiungerlo cercando di farlo da me.
Pietmon qualche info in più sule relè?
Grazie tante
Max
Ciao!Il relè è sempre meglio metterlo,però se l elettrauto ti ha messo un interruttore un po piu robusto rispetto a quello delle foto,potresti pure fare a meno di metterlo sulla tua,perchè avendo l impianto originale di fabbrica,quando vai a metano la pompa benzina si ferma.
Il relè, per puro caso, è identico al mio. @Ragnar se decidi di metterlo, dicci cosa non ti é chiaro. Il relè é quello classico 30, 85, 86, 87 a volte trovi anche 87a (cinque contatti) che non userai. Poi é tutto descritto. Ti assicuro che é elementare con la guida che ho fatto.
grazie per la guida...
a fine settimana prendo la 500l e sabato mi organizzo per mettere il rele..
consentimi un piccolo upgrade..
io pensavo proprio di usare il rele a 5 contatti e l'87a collegarlo ad una sirena pienzo da mettere sotto il sedile..
certo che se mi sbaglio e non disabilito il tutto l'infarto e certo...
ciao
Ciao Alex,cosa ne pensi dello schema che ho postato?
@alex-et3
Vorrei fare un'evoluzione, togliendo l'interruttore a vista e mettendone uno alimentato (sottochiave) a 12v, con contatto NA (off).
Mi spiego, alimento + e - prendendoli a monte del relè (che rimarrebbe), mentre i file che vanno all'interruttore passano per l'interruttore NA del wifi (che comando con un telecomando). Quando spengo l'auto, essendo un sottochiave l'interruttore wifi ritorna in NA e mi fa da antifurto, all'avvio, dopo aver messo in MAR la chiave, gli do l'impulso e vado in on fin quando non spengo la vettura.
Ti trovi? hai dei rilievi da fare?
p.s.: in questo modo nascondo tutto sotto il pianale, vicino il pozzetto della pompa, e sfido chiunque a capire dove si trova il marchingegno.