I powerflex vorrei metterli anche io...li consigliano quando si va a irrigidire la sospensione.
Ok grazie
Ragazzi, potrebbero esserci problemi a montare tamponi compatibili (ma non originali Fiat) montando i b12?
Potreste darmi il codice di quelli originali Fiat? Ed un link a cui acquistarli?
"mentre le altre subito accelleri e brum brum mentre con la td04 entra piu dopo il turbo"
Codici dei tamponi trovati, grazie comunque.
Su koni special active (che altro non sono che i nuovi FSD, quindi immagino lo stelo posteriore sia lo stesso) vi risulta sia necessario mettere tamponi accorciati al posteriore in caso di montaggio delle pro kit?
"mentre le altre subito accelleri e brum brum mentre con la td04 entra piu dopo il turbo"
Io ho montato i tamponi della Fiat Coupè (di cui però non ricordo il codice perchè l'ho lasciato al mio meccanico) perchè montando le Sportline dietro gli originali erano praticamente appoggiati al ponte, con le Prokit teoricamente dovrebbero restare più alti visto che le molle abbassano meno....
"Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade...!"
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=62497
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=61637
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=47080
http://www.cinquecentisti.com/forum/...=33433&page=40
L'utente Toniet inizia a pagina 30 ( se ricordo bene).
Ultima modifica di marcello4895; 08/02/2022 a 18:44:03
Ho avuto lo stesso problema con le H&R sulla mia piccola mjt, i tamponi risultavano sempre a contatto, annullando o quasi il lavoro degli ammortizzatori.
Per adesso ho risolto tagliando le ultime due spire dei tamponi originali (senza nemmeno smontarli), il risultato è incredibile, ora la sospensione lavora nuovamente :-)
Uso l'auto al 90% da solo e "a vuoto", il rimanente 10% con un solo passeggero anteriore, mai nessuno al posteriore, però appena possibile vorrei montare anche io con i tamponi della Coupé