+ Rispondi
Pagina 23 di 25
primaprima ... 13 21 22 23 24 25 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 221 a 230 su 247

Discussione: Riscaldamento ko...

  1. #221

    Con noi dal 06/12/2014
    Provincia: La Spezia
    Messaggi: 64

    Italy
     firefox90 non è in linea

    Predefinito

    NON lo so...mi era stato detto di farla da un collega e non mi è costato nulla....ad aria calda accesa ed in quel momento funzionante, quella la temperatura letta...

  2. #222
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,425

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da firefox90 Visualizza il messaggio
    NON lo so...mi era stato detto di farla da un collega e non mi è costato nulla....ad aria calda accesa ed in quel momento funzionante, quella la temperatura letta...
    immagino volesse testare il funzionamento del termostato....ma per fare questo bisogna andare per strada extraurbana e se correndo la temperatura tende a scendere,vuol dire che non é piu efficente.
    Comunque quanto un termostato ha 100-120000km non è piu preciso

  3. #223

    Con noi dal 06/12/2014
    Provincia: La Spezia
    Messaggi: 64

    Italy
     firefox90 non è in linea

    Predefinito

    Aggiornamento: ovviamente tra impegni di lavoro, giornate corte il tempo è quello che è, però stamani avendo auto di mia moglie a disposizione credo, di aver trovato il problema...

    ad auto in moto, calda, con riscaldamento quasi freddo, ho aperto cofano e verificato sia tubo di entrata, proveniente dal radiatore, alla termostatica, caldissimo...

    sia tubo di uscita dalla stessa (come da foto) NON caldissimo, ma soprattutto appena toccato con la mano in prossimità della fascetta di metallo si è sentito un sfiato di aria e qualche goccia d'acqua...

    quindi credo che il problema sia una microrottura del tubo vicino alla fascetta piuttosto che l'allentamento della stessa visto che sono di quelle da mettere con idonea pinza...

    ora per evitare di smontare le parti utili per accedere bene a termostatica e tubazioni due volte, acquisterò cmq, termostatica nuova e, ammesso la trovi sul web la tubazione in uscita dalla stessa che va al radiatore interno...

    accetto ovviamente come sempre consigli sulla mia analisi...

    Grazie
    Immagini allegate

  4. #224
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,425

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da firefox90 Visualizza il messaggio
    Aggiornamento: ovviamente tra impegni di lavoro, giornate corte il tempo è quello che è, però stamani avendo auto di mia moglie a disposizione credo, di aver trovato il problema...

    ad auto in moto, calda, con riscaldamento quasi freddo, ho aperto cofano e verificato sia tubo di entrata, proveniente dal radiatore, alla termostatica, caldissimo...

    sia tubo di uscita dalla stessa (come da foto) NON caldissimo, ma soprattutto appena toccato con la mano in prossimità della fascetta di metallo si è sentito un sfiato di aria e qualche goccia d'acqua...

    quindi credo che il problema sia una microrottura del tubo vicino alla fascetta piuttosto che l'allentamento della stessa visto che sono di quelle da mettere con idonea pinza...

    ora per evitare di smontare le parti utili per accedere bene a termostatica e tubazioni due volte, acquisterò cmq, termostatica nuova e, ammesso la trovi sul web la tubazione in uscita dalla stessa che va al radiatore interno...

    accetto ovviamente come sempre consigli sulla mia analisi...

    Grazie
    ...se leggi qui sul forum,é il.punto debole di quel termostato....vuoi un consiglio??ferma la macchina al piu presto e sostituiscilo,perché si rompe di colpo e se ti va bene la macchina la.porti a casa con l aci,se va male bruci pure la testa...

  5. #225

    Con noi dal 06/12/2014
    Provincia: La Spezia
    Messaggi: 64

    Italy
     firefox90 non è in linea

    Predefinito

    Si, ok grazie.

    Auto ferma, la muovo solo domenica per 8 km al fine di sostituire la termostatica....

  6. #226

    Con noi dal 06/12/2014
    Provincia: La Spezia
    Messaggi: 64

    Italy
     firefox90 non è in linea

    Predefinito

    Allora domenica ho proceduto alla sostituzione della termostatica agendo così:

    - alzato auto per svuotare impianto ma desistito per vari motivi, ovvero: attacco rapido in plastica uscita radiatore che non si sfilava, liquido nuovo e rosso (io avevo acquistato tanica da 5 lt blu, notevole perdita di liquido rompendo la fascetta a scatto che teneva il manicotto

    - quindi ho proceduto senza svuotare impianto

    - smontato air box, la staffa laterale destra che tiene lo stesso, allentato qualche fascetta dei connettori per farmi spazio

    - appena toccato con un giravite il tubo che esce dalla valvola e va al riscaldamento, il raccordo si è spezzato completamente (credo stava attaccato, come da foto, per miracolo)

    - quindi smontata termostatica, (da notare che NON è uscito un goccio d'acqua) pulito il monoblocco dove fa aderenza la guarnizione, rimontato quella nuova posizionando le due tubazioni con due fascette tradizionali

    - rimontato il tutto, rabboccato con acqua demineralizzata

    - acceso l'auto, fatta scaldare (da ferma) provato riscaldamento e passaggio a gas, tutto ok

    - aperto sfiato tubazione riscaldamento fintanto non è uscita acqua

    - una volta raffreddata aperto vaschetta recupero e rabboccato ancora fino a livello

    - credo che complessivamente ci è andato un litro di liquido

    - provata poi si strada da un paio di gg e tutto ok

    ora, una domanda:

    considerata l'eccessiva diluizione del refrigerante/antigelo, immagino debba aggiungere un po di concentrato puro...cosa metto?

    Grazie dei vari consigli in merito.
    Immagini allegate

  7. #227

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    guarda il libretto, cmq se era rosso probabilmente dovrai usare il rosso (g12)... né blu o verde (i vecchi g11) né viola (g13) possono sostituire il rosso... ogni impianto vuole il suo, puoi basarti sul colore ma guarda le specifiche... gli unici mescolabili (credo) sono blu e verde, se pari specifiche... sono tutti diversi perché hanno proprietà anticorrosive diverse in base ai materiali dell’impianto, nn è che un g13 sia meglio di un g12 ecc, quindi va messo il liquido giusto o avrai problemi

  8. #228

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    i colori sono stati dati proprio x nn sbagliare, o secondo le malelingue per permettere alle officine di vedere se il cliente ha pasticciato

  9. #229
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,425

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Adesso scalda regolarmente?
    PS:si puoi mettete un po di rosso puro....
    A riguardo il bocchettone in plastica rotto...hai capito perché ti ho consigliato di non usarla piu finché non sostituivi il termostato??!!

  10. #230

    Con noi dal 06/12/2014
    Provincia: La Spezia
    Messaggi: 64

    Italy
     firefox90 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Adesso scalda regolarmente?
    PS:si puoi mettete un po di rosso puro....
    A riguardo il bocchettone in plastica rotto...hai capito perché ti ho consigliato di non usarla piu finché non sostituivi il termostato??!!
    Si scalda e fa passaggio a gas regolarmente....si ho avevo compreso il motivo di NON utilizzarla

    Cmq NON credo, anche dato le temperature esterne miti, che se mia moglie fa qualche centinaio di km con liquido refrigerante un pò troppo miscelato faccia danni...o no?
    Ultima modifica di firefox90; 09/12/2020 a 22:24:23

+ Rispondi
Pagina 23 di 25
primaprima ... 13 21 22 23 24 25 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Raffreddamento riscaldamento motore?
    Da RICKYY nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 05/05/2010, 17:08:22
  2. Problema impianto di riscaldamento
    Da lindario nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03/01/2010, 17:39:32
  3. Rumore ventola riscaldamento
    Da Lormanzi nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/11/2009, 23:21:20
  4. Rumore ventola riscaldamento
    Da Lormanzi nel forum Interni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/11/2009, 23:21:20
  5. Riscaldamento...
    Da Cosetto nel forum Problemi
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 20/01/2008, 02:14:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi