booooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooommmm mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
booooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooommmm mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
io ad una certa se apro gli sportelli decollo
dico solo che quando la sera sono sul grande raccordo anulare per arrivare a 130km/h impiego più o meno fino al mattino
G500
era una cavolata per dire che lo scopo del 1.2 è quello di fare il lavoro da muletto e non le corse
G500
Ho sbagliato tutto , dovevo farmi il 1.2 cc 8 valvole altro che abarth 1.4 tjet .
Come al solito gli Abarthisti sfottono! Sull'autostrada Trapani-Palermo sono arrivato tranquillamente a 170kmh, c'era qualcos'altro da spremere ma non me la sono sentita di andare oltre, la mia con i 16 e 195/45 e molto sensibile con le strade sconnesse e le nostre lo sono! Come dice Comune liberi di credere, anche perché non devo dimostrare niente a nessuno!
Baciamo le mani......... www.pattinatoritrapanesi.it
Ragazzi un conto è frenare a quelle velocità sulla lambo, un altro è frenare con i freni della 1.2, il problema non è arrivarci, ma è fermarsi nel caso del bisogno. E' ovvio che in allungo se è tutto libero anche con l'abarth arrivi a 230 240 con un pelo di discesa, velocità da tachimetro che è maggiore di 15/20 km/h rispetto a quella reale![]()
Sono d'accordo, anche perché altro e' andare a 170 con una berlina altro e' arrivarci con una 500 (fatto salvo per l'Abarth che comunque è già attrezzata di suo)
Baciamo le mani......... www.pattinatoritrapanesi.it