
Originariamente inviata da
Diogene
Sono d'accordo con te

LA Abarth la scarto perchè non voglio una macchina sportiva e meno comoda dal modello da cui deriva. Non per niente la scelgo con Dualogic proprio per avere un'auto comoda per tutti i giorni.
Ah ecco. Bella idea di fare la parte superiore in ecopelle. Ero convinto che fosse in tessuto e già m'immaginavo che si sporcassero con la forza del pensiero. La cordura la conosco, avendo un giubbotto da moto in tale tessuto. Sono un tipo abbastanza accorto, sicuramente non mi capiterà di macchiarli con il fard (!) o con un ombrello. Però mi lascia perplesso che possa accadere anche con un jeans o nelle giornate di pioggia, dove inevitabilmente qualche goccia sul sedile può cadere.
Devo valutare, visto che scartando il 1.4 risparmio ca. 2.000€, se optare per la pelle Frau o i pop.
Ottima notizia, grazie.
Grande! Non so quale siano le funzioni di collegamento con la 500, ma mi basta che il faccia da supporto e da ricarica per il Tom Tom che andrò a comprare.
Indubbiamente ha ottime prestazioni, ma per la sonorità in autostrada e i consumi promessi, ma non mantenuti, gli preferisco un classico 4 cilindri. Gialla è bella....Ma in effetti sono un paio i colori che non preferisco. La 500 è troppo bella e tutti i colori bene o male le si addicono. Però il bellissimo giallo o il rosso, ho paura che alla lunga possano stancare. Ad esempio da un plurimarche c'era una IQ rossa....Dopo 10 minuti non la potevo più guardare!
Immaginavo che i furboni della Fiat facessero pagare il bianco perchè richiestissimo....Forse scelgo il grigio per bene, ho visto una Kuga bianca nuova di zecca e si vedevano quei micrograffi tipici dei colori non metallizzati. Non conosco il bianco della 500, ma forse è poco resistente come quello Ford.