Ragazzi ho provato a configurare una Lounge aggiungendo gli accessori che mi interessano, ma alla fine costa comunque di più. E per di più mi ritrovo paradossalmente con una macchina con tetto in cristallo e cromature che non mi piacciono/interessano, cerchi in lega non catenabili, per i quali dovrei andare a spendere altri soldi l'inverno per prendere i cerchi in lamiera, ergo rimango sulla mia amata POP.
Secondo voi consumerà comunque un 2 km/l in meno della mia attuale Polo 1.2 3 cilindri 64 cv (più pesante e con gomme 185)? La mia stima potrebbe essere corretta?
Ricordo che io abito in collina, quindi difficilmente percorro tratti solo pianeggianti. La mia Polo varia dai 13 ai 15 km/l generalmente. Con la 500 potrò fare i 15-17?
evita lo start and stop e metti l'esp
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
Mi sembra strano venga di più la lounge, visto che gli optional li ha di serie, ma se lo hai visto sarà così!
per i consumi in collina sarai sui 14-15...i 17 li puoi avere solo guidando scrupolosamente e piano...(almeno la mia con 3000 km all'attivo fa così..è pur vero che ho i cerchi 16).
Devo dire... che ritenevo che i sensori di parcheggio fossero un accessorio del quale si potesse fare a meno, ma mi hanno salvato da una botta sicura l'altra sera. Uscendo da un parcheggio a retromarcia in una zona scarsamente illuminata, (sulla cabrio a retromarcia non si vede una cippa neanche di giorno), e senza che me ne fossi accorta, mi aveva parcheggiato un tizio due o tre metri dietro. Non l'avevo visto... ma ho frenato di colpo perchè ho sentito l'avvisatore acustico "bippare" incacchiato. Ho salvato l'auto... e il poveretto che si era messo in traiettoria.
Ultima modifica di Julie & Julie; 17/03/2012 a 15:04:08