
Originariamente inviata da
spiaggione64
@
Mr.Pa1
Queste modifiche, che null'altro sono se non bodykit originale, altre aziende (Porsche, Audi, Mercedes) le mettono a listino; la Porsche dagli anni 70 produceva 911 Turbo Look, l'Audi nell'ultimo decennio ha inserito le S Line (non S) e per ultima la Mercedes oggi con la versione Premium (nelle classe A) fornisce le auto con paraurti, anteriori e posteriori e minigonne AMG Look.
Pertanto potremmo dire che forse le case italiane sono rimaste indietro nel non proporre delle auto che pur non avendo motorizzazioni esasperate, in cilindrata e potenza, ammicchino alle più potenti con un'estetica altrimenti destinata solo ai cultori del tuning.
A mio parere infine la sobrietà di tale bodykit, permette anche a ragazzi o a donne di portare con nonchalance, e senza essere troppo "TAMARRI" (per quelli abbiamo un gruppo a parte - a quale anche io mi ho aderito - di cui il buon BabboBastardo è sindaco!!), tali autovetture, che specie per un giovane, uniscono look e parchezza nella gestione.