Ma che è, riunione degli ing.?
C'erano una volta un ing. elettronico, un ing. meccanico ed un ing. elettrico......................
hahahahaha
OT mode OFF - bip
Ma che è, riunione degli ing.?
C'erano una volta un ing. elettronico, un ing. meccanico ed un ing. elettrico......................
hahahahaha
OT mode OFF - bip
ma si esprimono le opinioni...tutto qui..però vedi che ho previsto bene sui 44 Ah poi Mr pot mi ha confermato 40...ora sono curioso di sapere com'è la batteria del 1400 e del 1300 e di sapere su quale modello di 500 si manifesta di più il problema...se hanno messo la stessa in tutte le versioni sono dei geni in fiat
Guarda che scherzavo. Scherzo sempre io. :P
si ma figurati... tu che hai il 1400 guardala la batteria appena puoi
anche il 1400 ha una batteria di soli 40 Ah ....
Badge Italia - In strada dal 31/03/2008
pochini pochini pochini...adesso ditemi anche che i casi di pennine arrosto sono frequenti sul 1400....comunque in fiat sono proprio caproni...il 1400 di seerie non ha la stessa impiantistica del 1200, ha il controllo della stabilità..allo spunto assorbe di più....non mi puoi mettere la stessa batteria cara Fiat...non è ingegneristicamente corretto...già è sottodimensionata per il 1200...è la metà del minimo che dovrebbe essere! ha quattrocento A di spunto quella batteria massimo, ma ce ne vogliono 800 almeno..mi chiedo quanto durerà la batteria e soprattutto mi chiedo se a minimo non si senta un continuo accelera decelera accelera decelera come se la macchina sforzasse un po?
comunque scelta ingegneristica sbagliata, a mio parere, che crea mille scopensi elettrici.
Ragazzi magari i polacchi le mettono a caso le batterie...ahahhhaah..leggete il manuale ci sarà scritto quali devono essere le specifiche della batteria minime!!!
ho un 1.2. ma inizio a non preoccuparmi più di tutti i dettagli. non ce la faccio, preferisco vivere (amare lavorare letturatura musica cinema concerti design mostre amici ) <----- ho gia troppi interessi.
la 500 o.k. ma della batteria amen...pago Fiat anche per non dovermi preoccupare di questi dettagli. avranno fatto prove, studi e ricerche prima di far divorare il proprio marchio e il proprio prodotto dai consumatori. boh?
buon tutto a tutti.
Non c'è idea che valga la pena di frequentare che non sia abitata da un dubbio! R.A. Cinquozza 1.2 Sport, Gioioso. www.dOOb.it
concordo con te, però a volte qui ci si sforza per risolvere o cercare di capire insieme un porblema comune..questo non significa che sia il mio unico interesse la batteria della 500, anzi! E quindi amen come dici tu. paga Fiat che risolverà sicuramente tuttti i tuoi problemi! Questo è un dettaglio trascurabile è vero..la macchina cammina comunque ed è quella la sua utilità.. l'importante è che cammini e che ti porti a teatro piuttosto che alla biblioteca o al cinema : -)
però non capisco perchè uno che vive ama e ha tanti interessi come te debba per forza sottolinerlo qui nel virtuale.. per di più sotto l'argomento "drammi e conclusioni pennetta USB" : sei libero di non leggere e non ripondere se non vuoi porti il problema e se ciò ti evita di vivere e di amare..limitazione tua non di chi scrive sul Forum.
Cia frà la batteria del mjet è da 50...
Almeno la mia è da 50...
Hihihih... In una settimana di utilizzo soltanto mi pare di non aver riscontrato nessun problema e la mia di pennetta si comporta egregiamente....
Mi dispiacerebbe bruciarla l'ho presa nuova nuova da 8gb apposta per la mia baby...