+ Rispondi
Pagina 3 di 7
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 66

Discussione: 1' tagliando 1.6 MultiJet 105cv

  1. #21

    Con noi dal 17/09/2013
    Residenza: Angera
    Provincia: Varese
    Età : 59
    Messaggi: 55

    Italy
     dinoco non è in linea
    1.3 mjet 75cv PopStar

    Predefinito

    Ma avete notato che nel libretto di uso e manutenzione alla voce PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA, nelle versioni benzina alla voce "Sostituzione candele di accensione (*)" c'è il pallino nero "●" nei vari kilometraggi, mentre nelle versioni diesel sono vuote con la seguente nota (***) L'effettivo intervallo di sostituzione olio e filtro olio motore, dipendente dalla condizione di utilizzo della vettura, viene segnalato tramite spia o messaggio (dove previsto) sul quadro strumenti e non deve comunque eccedere i 24 mesi. .
    io ne ho dedotto che per le versioni diesel non c'è nessun termine kilometrico ma solo temporale per fare il tagliando, bisogna farlo quando appare la spia sul cruscotto.
    Infatti l'altro giorno dopo circa 30.000 km mi è apparsa la scritta "SOSTITUIRE OLIO MOTORE"

    E paragrafo SPIE E MESSAGGI
    Se la spia si accende durante la
    marcia (su alcune versioni unitamente al
    messaggio visualizzato dal display) arrestare
    immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete
    Assistenziale Fiat.
    2. Olio motore degradato
    (solo versioni Diesel con DPF)
    La spia si accende in modalità lampeggiante e viene
    visualizzato (per versioni/mercati, dove previsto) uno
    specifico messaggio sul display.
    A seconda delle versioni la spia può lampeggiare con
    le seguenti modalità:
    ❒per 1 minuto ogni due ore;
    ❒per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta di
    5 secondi finché l’olio verrà sostituito.
    Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni
    avviamento del motore, la spia continuerà a
    lampeggiare nelle modalità precedentemente
    riportate finché l’olio non verrà sostituito. Su alcune
    versioni sul display viene visualizzato, oltre alla spia,
    un messaggio dedicato.
    L’accensione in modalità lampeggiante di questa spia
    non è da ritenere un difetto della vettura, ma segnala
    al cliente che l’utilizzo normale della vettura ha
    portato alla necessità di sostituire l’olio.
    Si ricorda che il degrado dell’olio motore viene
    accelerato da:
    ❒prevalente uso cittadino della vettura che rende
    più frequente il processo di rigenerazione del
    DPF;
    ❒utilizzo della vettura per brevi tratte, impedendo al
    motore di raggiungere la temperatura di regime;
    ❒interruzioni ripetute del processo di rigenerazione
    segnalate attraverso l’accensione della spia DPF.
    ATTENZIONE
    In caso di accensione della spia, l’olio
    motore degradato deve essere sostituito
    appena possibile e mai oltre 500 km dalla
    prima accensione della spia. Il mancato rispetto
    delle informazioni sopraindicate potrebbe
    causare gravi danni al motore e il decadimento
    della garanzia. L’accensione di questa spia
    non è legata al quantitativo di olio presente nel
    motore, quindi in caso di accensione della spia
    in modalità lampeggiante non bisogna
    assolutamente aggiungere altro olio nel motore.

  2. #22

    Con noi dal 29/07/2014
    Residenza: Carnago
    Provincia: Varese
    Età : 46
    Messaggi: 30

    Italy
     Fabry79va non è in linea
    1.6 mjet 105cv 500L Trekking
    Giallo sorrento\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da oscar88 Visualizza il messaggio
    Secondo me è caro questo tagliando - puoi specificare le lavorazioni ed i ricambi ( da fattura ) ?
    Tks

    io ho speso per la BMax 1.6 Tdci della figlia 168€ per il primo e 180€ per il secondo ( sono annuali o 15.000 Km ) presso officina Ford.
    Olio ( Kg 4)
    Filtro Olio
    Filtro Clima
    Filtro Aria
    per il secondo tagliando stessi items + olio impianto frenante ( ogni due anni da nuova normativa EU ).

    Il primo tagliando biennale per la 500L 1.4 aspirata mi è costato meno di 180€ presso concessionaria Fiat
    Olio motore
    Filtro Olio
    Filtro Clima
    Filtro aria non necessario a causa del basso kilometraggio dell'auto.
    Ciao stasera o al piu presto ti carico i dettagli della fattura.
    cmq ricordo che 98€ erano solo per l'olio! ti daro dettagli precisi a breve.
    500 L trekking 1,6 multijet 105cv Giallo/bianco - Interni marroni

  3. #23

    Con noi dal 29/07/2014
    Residenza: Carnago
    Provincia: Varese
    Età : 46
    Messaggi: 30

    Italy
     Fabry79va non è in linea
    1.6 mjet 105cv 500L Trekking
    Giallo sorrento\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dinoco Visualizza il messaggio
    Ma avete notato che nel libretto di uso e manutenzione alla voce PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA, nelle versioni benzina alla voce "Sostituzione candele di accensione (*)" c'è il pallino nero "●" nei vari kilometraggi, mentre nelle versioni diesel sono vuote con la seguente nota (***) L'effettivo intervallo di sostituzione olio e filtro olio motore, dipendente dalla condizione di utilizzo della vettura, viene segnalato tramite spia o messaggio (dove previsto) sul quadro strumenti e non deve comunque eccedere i 24 mesi. .
    io ne ho dedotto che per le versioni diesel non c'è nessun termine kilometrico ma solo temporale per fare il tagliando, bisogna farlo quando appare la spia sul cruscotto.
    Infatti l'altro giorno dopo circa 30.000 km mi è apparsa la scritta "SOSTITUIRE OLIO MOTORE"

    E paragrafo SPIE E MESSAGGI
    Se la spia si accende durante la
    marcia (su alcune versioni unitamente al
    messaggio visualizzato dal display) arrestare
    immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete
    Assistenziale Fiat.
    2. Olio motore degradato
    (solo versioni Diesel con DPF)
    La spia si accende in modalità lampeggiante e viene
    visualizzato (per versioni/mercati, dove previsto) uno
    specifico messaggio sul display.
    A seconda delle versioni la spia può lampeggiare con
    le seguenti modalità:
    ❒per 1 minuto ogni due ore;
    ❒per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta di
    5 secondi finché l’olio verrà sostituito.
    Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni
    avviamento del motore, la spia continuerà a
    lampeggiare nelle modalità precedentemente
    riportate finché l’olio non verrà sostituito. Su alcune
    versioni sul display viene visualizzato, oltre alla spia,
    un messaggio dedicato.
    L’accensione in modalità lampeggiante di questa spia
    non è da ritenere un difetto della vettura, ma segnala
    al cliente che l’utilizzo normale della vettura ha
    portato alla necessità di sostituire l’olio.
    Si ricorda che il degrado dell’olio motore viene
    accelerato da:
    ❒prevalente uso cittadino della vettura che rende
    più frequente il processo di rigenerazione del
    DPF;
    ❒utilizzo della vettura per brevi tratte, impedendo al
    motore di raggiungere la temperatura di regime;
    ❒interruzioni ripetute del processo di rigenerazione
    segnalate attraverso l’accensione della spia DPF.
    ATTENZIONE
    In caso di accensione della spia, l’olio
    motore degradato deve essere sostituito
    appena possibile e mai oltre 500 km dalla
    prima accensione della spia. Il mancato rispetto
    delle informazioni sopraindicate potrebbe
    causare gravi danni al motore e il decadimento
    della garanzia. L’accensione di questa spia
    non è legata al quantitativo di olio presente nel
    motore, quindi in caso di accensione della spia
    in modalità lampeggiante non bisogna
    assolutamente aggiungere altro olio nel motore.
    Allora ti aggiorno.. ora hanno cambiato e hanno messo 20.000 km come tagliando.
    ma anche prima il mio meccanico mi ha sempre consigliato se ci tengo a far viver bene a lungo il motore di cambiarlo non a 30.000 e in effetti anche fiat ha corretto le indicazioni.

    io poi fatti in meno di un anno, e il cambio olio fatto a 20.000. poi ognuno puo scegliere il tipo di manutenzione che vuol fare.. io sono per la preventiva.. altri per la correttiva a danni avvenuti
    500 L trekking 1,6 multijet 105cv Giallo/bianco - Interni marroni

  4. #24
    L'avatar di megalomen

    Con noi dal 02/03/2009
    Residenza: Trecastagni
    Provincia: Catania
    Età : 36
    Messaggi: 419

    Italy
     megalomen non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    io consiglio di non superare i 15000 km, poi ognuno fa le sue considerazioni

  5. #25
    L'avatar di oscar88

    Con noi dal 27/11/2014
    Residenza: San Giuliano Terme
    Provincia: Pisa
    Età : 73
    Messaggi: 1,516

    Italy
     oscar88 non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L Trekking
    Giallo sorrento\Bianco

    Predefinito

    Quoto
    prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking

  6. #26
    L'avatar di Trekk

    Con noi dal 21/03/2015
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 993

    Italy
     Trekk non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    Il manuale per la mjet2 prevede 20.000 o entro 12 mesi se l'utilizzo prevalente avviene in città, altrimenti entro e non oltre 24 mesi. Penso che la maggioranza delle situazioni rientri nel primo caso, quindi 20.000 km e, nel caso non si fanno 20.000 km in un anno, indipendentemente dai km fatti, entro 12 mesi fa fatto il cambio d'olio.
    Ultima modifica di Trekk; 12/05/2015 a 19:56:26
    500L trekking 1.6 mjet2 120cv
    nero cinema

  7. #27
    L'avatar di megalomen

    Con noi dal 02/03/2009
    Residenza: Trecastagni
    Provincia: Catania
    Età : 36
    Messaggi: 419

    Italy
     megalomen non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fabry79va Visualizza il messaggio
    500L trekking a 21.000 km appena tagliandata... costo totale tagliando 309€... manutenzione e controlli ordinari
    che dite del prezzo? onesto o esagerato?

    p.s. pastiglie dei freni davanti già a metà... son io che le mangio o son leggere?

    Ciao ciao
    effettivamente è abbastanza salato
    io ho fatto il secondo tagliando ed ho speso 189 euro
    - 4,5 lt olio wrpe
    - Filtro olio
    - Filtro aria
    - Filtro abitacolo + trattamento sanitizzante

  8. #28
    L'avatar di krell2

    Con noi dal 15/03/2015
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 55
    Messaggi: 103

    Italy
     krell2 non è in linea
    1.3 mjet 85cv 500L
    Grigio maestro

    Predefinito

    300 euro..
    miiiiiiii

  9. #29

    Con noi dal 17/09/2013
    Residenza: Angera
    Provincia: Varese
    Età : 59
    Messaggi: 55

    Italy
     dinoco non è in linea
    1.3 mjet 75cv PopStar

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Trekk Visualizza il messaggio
    Il manuale per la mjet2 prevede 20.000 o entro 12 mesi se l'utilizzo prevalente avviene in città, altrimenti entro e non oltre 24 mesi. Penso che la maggioranza delle situazioni rientri nel primo caso, quindi 20.000 km e, nel caso non si fanno 20.000 km in un anno, indipendentemente dai km fatti, entro 12 mesi fa fatto il cambio d'olio.
    scusa ma sul libretto alla voce "Sostituzione olio motore e filtro olio" compare un pallino nero "●" che indica devi fare il cambio olio ?

  10. #30
    L'avatar di oscar88

    Con noi dal 27/11/2014
    Residenza: San Giuliano Terme
    Provincia: Pisa
    Età : 73
    Messaggi: 1,516

    Italy
     oscar88 non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L Trekking
    Giallo sorrento\Bianco

    Predefinito

    In genere il pallino pieno significa di si mentre quello vuoto e' opzionale
    prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking

+ Rispondi
Pagina 3 di 7
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Tagliando 1.3 multijet
    Da Falco125 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 819
    Ultimo messaggio: 27/04/2021, 23:27:23
  2. TA 500 105cv GQ
    Da nonnogan nel forum Discussioni generali
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 28/02/2014, 21:44:10
  3. Nuovo Twin Air 105CV
    Da 500Matt nel forum TwinAir
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 03/09/2013, 20:04:26
  4. twinair 105cv, a quando?
    Da alex88c nel forum TwinAir
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 28/10/2011, 19:36:23
  5. 1.4 multiair (105cv)
    Da David nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 11/03/2010, 15:01:43

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi