+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 48

Discussione: Inversione Gomme

  1. #21
    L'avatar di super500

    Con noi dal 16/06/2008
    Residenza: Battipaglia
    Provincia: Salerno
    Età : 42
    Messaggi: 156

    Italy
     super500 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Ti consigio di fare tutto da un gommista di fiducia, io l'ho appena fatto a 10000 km.
    Prima ti fai controllare anche lo stato dei cerchi e se c'è bisogno gli fai dare qualche bottarella con il martello di gomma per ripristinare quel che si può...
    secondo ti fai fare la convergenza dopo aver fatta l'inversione e sarà stesso il gommista a regolarti la pressione delle gomme, perchè le anteriori hanno una pressione mentre quelle posteriori un'altra e quindi viene da solo che una volta invertite bisogna dargli una regolata.

  2. #22
    L'avatar di canapole

    Con noi dal 19/02/2008
    Residenza: Avellino
    Età : 51
    Messaggi: 394

    Italy
     canapole non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da super500 Visualizza il messaggio
    Ti consigio di fare tutto da un gommista di fiducia, io l'ho appena fatto a 10000 km.
    Prima ti fai controllare anche lo stato dei cerchi e se c'è bisogno gli fai dare qualche bottarella con il martello di gomma per ripristinare quel che si può...
    secondo ti fai fare la convergenza dopo aver fatta l'inversione e sarà stesso il gommista a regolarti la pressione delle gomme, perchè le anteriori hanno una pressione mentre quelle posteriori un'altra e quindi viene da solo che una volta invertite bisogna dargli una regolata.
    ciao super! e grazie



  3. #23
    L'avatar di Jonny2slow4u

    Con noi dal 19/09/2007
    Residenza: Viareggio
    Provincia: Lucca
    Età : 40
    Messaggi: 4,766

    Italy
     Jonny2slow4u non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da super500 Visualizza il messaggio
    Ti consigio di fare tutto da un gommista di fiducia, io l'ho appena fatto a 10000 km.
    Prima ti fai controllare anche lo stato dei cerchi e se c'è bisogno gli fai dare qualche bottarella con il martello di gomma per ripristinare quel che si può...
    secondo ti fai fare la convergenza dopo aver fatta l'inversione e sarà stesso il gommista a regolarti la pressione delle gomme, perchè le anteriori hanno una pressione mentre quelle posteriori un'altra e quindi viene da solo che una volta invertite bisogna dargli una regolata.

    spero che le martellate te le dia sui cerchi di ferro perchè su quelli in lega è unna bella cazzata....

  4. #24
    L'avatar di canapole

    Con noi dal 19/02/2008
    Residenza: Avellino
    Età : 51
    Messaggi: 394

    Italy
     canapole non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    inversione ed equilibratura fatta!!!

    totale 20,00 €



  5. #25
    L'avatar di NelDubbioAccelera

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 44
    Messaggi: 186

    Italy
     NelDubbioAccelera non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    io le ho invertite a 17000 km

  6. #26
    L'avatar di andrea105

    Con noi dal 01/01/2009
    Residenza: rovigo
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 732

    Italy
     andrea105 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito Inversione gomme

    per quel che ricordo, con le gomme moderne è controproducente fare l'inversione (si consuma tutto più rapidamente);

    semmai si possono scambiare le anteriori con le posteriori mantenendo lo stesso lato, però ogni 5000 chilometri non di più,

    e a condizione di farlo da soli,

    se invece si deve pagare il gommista, da un punto di vista economico conviene lasciar stare e, a tempo debito (battistrada residuo 3 mm, a me durano almento km 50.000==), cambiare le gomme anteriori.

  7. #27
    L'avatar di Jonny2slow4u

    Con noi dal 19/09/2007
    Residenza: Viareggio
    Provincia: Lucca
    Età : 40
    Messaggi: 4,766

    Italy
     Jonny2slow4u non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    si certo così le posteriori non lavorando in trazie si scalettano e diventano rumorose....

  8. #28
    L'avatar di super500

    Con noi dal 16/06/2008
    Residenza: Battipaglia
    Provincia: Salerno
    Età : 42
    Messaggi: 156

    Italy
     super500 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Le martellate se non hai letto bene sono state date con il martello di GOMMA...e cmq l'inversione si fa ogni 10000 km, ogni gommista serio raccomanda ciò, il mio poi per l'inversione e convergenza si è preso solo 15 euro,che ogni 10000 km non credo siano una spesa che non si possa affrontare...le ruote ovviamente si invertono sullo stesso lato, cioè la ruota avanti sx va dietro a sx e quella destra allo stesso modo. Mi raccomando di regolare la pressione delle ruote se fate l'inversione da soli perchè avanti le ruote portano una pressione maggiore confronto al retro.

  9. #29
    L'avatar di canapole

    Con noi dal 19/02/2008
    Residenza: Avellino
    Età : 51
    Messaggi: 394

    Italy
     canapole non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrea105 Visualizza il messaggio
    per quel che ricordo, con le gomme moderne è controproducente fare l'inversione (si consuma tutto più rapidamente);

    semmai si possono scambiare le anteriori con le posteriori mantenendo lo stesso lato, però ogni 5000 chilometri non di più,

    e a condizione di farlo da soli,

    se invece si deve pagare il gommista, da un punto di vista economico conviene lasciar stare e, a tempo debito (battistrada residuo 3 mm, a me durano almento km 50.000==), cambiare le gomme anteriori.
    da quello che ho visto, l'inversione è stata nel portare le anteriori dietro e viceversa, mantenendo lo stesso lato! ( perchè se non erro i pneumatici hanno un loro verso di movimento!!!!)



  10. #30
    L'avatar di mispal

    Con noi dal 23/04/2008
    Residenza: Milano
    Provincia: Palermo
    Età : 44
    Messaggi: 69

    Italy
     mispal non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da canapole Visualizza il messaggio
    ciao a tutti... ho quasi 12000 km, quindi mi conviene fare l'inversione delle gomme da quello che leggo!

    volevo sapere una cosa....
    1) +o- a quanto ammonta la spesa?
    2) conviene fare in fiat queste cose o va bene semplicemente un gommista?
    3) le pasticche nel caso dovessero esere consumate posso farle cambiare dal gommista, o mi consigliate FIAT?

    vi ringrazio di cuore!
    1) la spesa più o meno intorno ai 20 euro
    2) basta un gommista di fiducia..
    3) per i freni assolutamente in fiat..

+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. GOMME estive: cosa mettere?
    Da Dae nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 943
    Ultimo messaggio: 25/04/2020, 12:03:45
  2. usura gomme
    Da nicola741 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 08/04/2009, 15:19:00
  3. Le gomme del nostro 500
    Da mispal nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/09/2008, 13:03:28
  4. gomme di ricambio
    Da Andrea4ever nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 05/08/2008, 23:25:15
  5. Pressione gomme
    Da Luca nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 62
    Ultimo messaggio: 31/05/2008, 14:21:15

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi