+ Rispondi
Pagina 3 di 16
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 153

Discussione: Abarth 595 si o no?? dilemma sui consumi!

  1. #21
    i595

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nora84 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!!!!
    Sto valutando l'acquisto di un Abarth 595 da 145 cv. Ma ahimè, ciò che mi frena un pochino sono le paranoie sui consumi!
    Per Il tragitto casa/lavoro quotidiano , compio in media 50 km al giorno, svolti prettamente in tangenziale (abito fuori Torino e lavoro a venaria , quindi per chi la conosce faccio tutti i giorni la tangenziale nord)
    La mia domanda è quindi la seguente: quanto potrei spendere in benzina , in media a settimana?
    Attualmente ho una 500 1.3 multijet da 75 cv , quindi nn ho termini di paragone.
    Spero possiate chiarirmi un po' le idee !
    Eleonora
    2400 euro l'anno, grosso modo 200 euro al mese e quindi 50eur/settimana considerata la media dei 13km/l (calcolo sui 50km al giorno per lavoro "con andamento da lavoro" e media sul traffico tangenziale con percorso calcolato per raggiungerla via Orbassano o via San Luigi)
    Purtroppo sarai incentivata ad utilizzarla parecchio extra lavoro, quindi facilmente raggiungi cifra 250 al mese - o piu, e nello svago rischi di stare sotto i 13km/l

    Io con la 180 sono tra i 9 e i 10, assumo e presumo che la 145 sia più morigerata nei consumi.

  2. #22
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nora84 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!!!!
    Sto valutando l'acquisto di un Abarth 595 da 145 cv. Ma ahimè, ciò che mi frena un pochino sono le paranoie sui consumi!
    Per Il tragitto casa/lavoro quotidiano , compio in media 50 km al giorno, svolti prettamente in tangenziale (abito fuori Torino e lavoro a venaria , quindi per chi la conosce faccio tutti i giorni la tangenziale nord)
    La mia domanda è quindi la seguente: quanto potrei spendere in benzina , in media a settimana?
    Attualmente ho una 500 1.3 multijet da 75 cv , quindi nn ho termini di paragone.
    Spero possiate chiarirmi un po' le idee !
    Eleonora
    Eleonora vuoi guidare l'Abarth o vuoi crearti giustificazioni economiche al suo mancato acquisto? Innanzitutto non penso che tu debba stare a "vedere" l'euro di benzina...nel caso non vorresti/dovresti nemmeno cambiare auto...no?!?
    Per il resto vero e' che spenderai un po' di più di gomme, olio ecc. ma vuoi mettere la "scoreggiona" con la mjet?
    Per il parcheggio e l'angolo di sterzata posso dirti che dove parcheggiavo la 1.2 con cerchi da 15'...parcheggiavo la Mjt con i 16' e parcheggio l'Abarth con i 17'

  3. #23
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Tra l'altro l'assicurazione costa praticamente uguale come RC auto ad una Panda a metano come avevo io. Chiaro, se ci vai a mettere furto e incendio ecc. Ecc.... cambia...
    Dani

  4. #24
    L'avatar di Nora84

    Con noi dal 06/07/2007
    Residenza: Bruino
    Provincia: Torino
    Età : 40
    Messaggi: 83

    Italy
     Nora84 non è in linea

    Predefinito

    Wow! Non pensavo mi rispondeste in così tanti! Quindi, inizio con il ringraziarvi!
    Seconda cosa, domenica scorsa ho effettuato il test drive sulla 180cv ed effettivamente ho notato anch'io questo difetto sulla sterzata, tant'è che da ignorantella che sono , mi son chiesta "ma il tasto city non ci sta?"
    Tornando sulla questione consumi... beh, immagivavo un po' le risposte, però alla fine credo che sia una macchina nata per il "non risparmio " altrimenti non si chiamerebbe Abarth .
    Diciamo che mi avete confermato un po' , ciò che pensavo , ovvero spesa media - minima di 50 € la settimana, senza contare gli extra del weekend.
    L'abarth è sempre stato un mio sogno, che sia giusto o sbagliato ho deciso di rischiare, e credo proprio che presto vi scriverò in questo forum da degna proprietaria
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Skydome, ESP, Clima auto,Fasce Paracolpi, kit cover chiavi "Sport" , kit cover chiavi "codice a barre" , kit pedaliere 500 abarth ... insomma una una bomba!!


    Ordinata il 1 marzo
    Arrivata 17 giugno !!!

  5. #25

    Con noi dal 16/02/2016
    Residenza: Nizza Monferrato
    Provincia: Asti
    Età : 49
    Messaggi: 88

    Italy
     TOMCRUISE non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Paoloabarth74 Visualizza il messaggio
    si be trovo absurd per risparmiare 20 euro di benzina comprare una panda 1200 pagare 2 bolli 2 assicurazioni e girare comunque con una panda e la 595 chiusa in garage in attesa che se la goda il prossimo proprietario;-) confermo angola di sterzata pessimo il top è la nuova smart ti giri su te stesso persino con il tts avevo più angolo
    Beh dipende queste sono scelte.
    Io ho vissuto personalmente entrambe le situazioni ed ho amici che hanno l'auto sportiva Maserati, Porsche , ecc. chiusa in garage e che utilizzano solo sabato e domenica e giorni segnati in rosso
    E amici che hanno Jaguar, Porsche , Maserati ecc. solo quella e utilizzano tutti i giorni.
    Subentrano tantissimi aspetti e discorsi.
    Da un lato come dici tu fa piacere usarle. Dall'altro c'e' il cosiddetto PIACERE DEL POSSESSO che te le fa apprezzare altrettanto o addirittura ancora di più le rare o rarissime volte che le utilizzi.
    C'è chi ad usarla ogni giorno si stufa
    Personalmente vedo 500 Abarth come una moto quel tipo di utilizzo da avere nel box con il pieno di benzina tirare fuori quando si è sereni e farsi il giretto.
    Dipende dalle possibilità e dalle esigenze di ognuno e da cosa si vuole e si chiede all'auto.

  6. #26

    Con noi dal 16/02/2016
    Residenza: Nizza Monferrato
    Provincia: Asti
    Età : 49
    Messaggi: 88

    Italy
     TOMCRUISE non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DanieleLaureti Visualizza il messaggio
    Tra l'altro l'assicurazione costa praticamente uguale come RC auto ad una Panda a metano come avevo io. Chiaro, se ci vai a mettere furto e incendio ecc. Ecc.... cambia...
    Io furto /incendio ecc. spesso ho rischiato e non le ho fatte.
    Però abito in una provincia con un rischio veramente prossimo allo zero.
    Fossi residente a Torino /Milano ecc. probabilmente avrei rischiato molto a non assicurare sul furto

  7. #27
    L'avatar di karnak

    Con noi dal 29/09/2016
    Residenza: Torino
    Età : 58
    Messaggi: 404

    Italy
     karnak non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Nero scorpione

    Predefinito

    Bhè, gli ordini di grandezza sono diversi. Accomunare un'Abarth a Porsche, Jaguar e compagnia cantante è un pelino esagerato : la bellezza del cinquino, come di altre macchine con carrozzeria simile alle sorelline a grande diffusione, ma con motore più o meno pompato, è proprio la relativa invisibilità. Nel senso che una 911 o una Cayman le riconosci ad un chilometro e sono incontestabilmente delle macchine comunque fuori dal' ordinario, mentre un'Abarth, tutto sommato, si mimetizza nel traffico molto meglio di una di queste pur rimanendo una macchinina fuori dal comune.
    Anche io la uso praticamente tutti i giorni, anzi, l' ho ricomprata apposta proprio perché al mattino mi piace salire su una macchinina comunque particolare, mentre se dovessi andare a lavorare con una comune Panda mi annoierei da morire. Voglio dire che, anche e soprattutto, l' auto da "tutti i giorni", per quello che è il mio gusto e la mia esigenza di mobilità, deve essere divertente e quelle poche volte che sono rientrato nel razionale provando ad acquistare auto normali per uso quotidiano, mi sono durate al massimo un paio di mesi. Comunque, alla fine, concordo con Paolo, le macchine acquistate devono essere usate, altrimenti diventano delle icone inutili e costose che si godrà il successivo proprietario.
    Saluti, Roberto

  8. #28
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TOMCRUISE Visualizza il messaggio
    Beh dipende queste sono scelte.
    Io ho vissuto personalmente entrambe le situazioni ed ho amici che hanno l'auto sportiva Maserati, Porsche , ecc. chiusa in garage e che utilizzano solo sabato e domenica e giorni segnati in rosso
    E amici che hanno Jaguar, Porsche , Maserati ecc. solo quella e utilizzano tutti i giorni.
    Subentrano tantissimi aspetti e discorsi.
    Da un lato come dici tu fa piacere usarle. Dall'altro c'e' il cosiddetto PIACERE DEL POSSESSO che te le fa apprezzare altrettanto o addirittura ancora di più le rare o rarissime volte che le utilizzi.
    C'è chi ad usarla ogni giorno si stufa
    Personalmente vedo 500 Abarth come una moto quel tipo di utilizzo da avere nel box con il pieno di benzina tirare fuori quando si è sereni e farsi il giretto.
    Dipende dalle possibilità e dalle esigenze di ognuno e da cosa si vuole e si chiede all'auto.
    Certo ma parliamo di generi diversi, usare una 500 tutti i giorni è possibile come seduta, motore (normalissimo 1.4 t-jet), guidabilità, viceversa portare ogni giorno coupé sportive quali Ferrari,Maserati ecc oltre ad uno sforzo economico richiedono anche una diversa condotta di guida, senza andare su extra lusso gia da una 124 Abarth dopo 5 volte che esci ed entri sei gia stufo. La 500 è una macchina normale con seduta alta solamente con una configurazione leggermente più sportiva quindi fruibile ogni giorno

  9. #29
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nora84 Visualizza il messaggio
    Wow! Non pensavo mi rispondeste in così tanti! Quindi, inizio con il ringraziarvi!
    Seconda cosa, domenica scorsa ho effettuato il test drive sulla 180cv ed effettivamente ho notato anch'io questo difetto sulla sterzata, tant'è che da ignorantella che sono , mi son chiesta "ma il tasto city non ci sta?"
    Tornando sulla questione consumi... beh, immagivavo un po' le risposte, però alla fine credo che sia una macchina nata per il "non risparmio " altrimenti non si chiamerebbe Abarth .
    Diciamo che mi avete confermato un po' , ciò che pensavo , ovvero spesa media - minima di 50 € la settimana, senza contare gli extra del weekend.
    L'abarth è sempre stato un mio sogno, che sia giusto o sbagliato ho deciso di rischiare, e credo proprio che presto vi scriverò in questo forum da degna proprietaria
    e fai stra bene life is now

  10. #30
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nora84 Visualizza il messaggio
    Wow! Non pensavo mi rispondeste in così tanti! Quindi, inizio con il ringraziarvi!
    Seconda cosa, domenica scorsa ho effettuato il test drive sulla 180cv ed effettivamente ho notato anch'io questo difetto sulla sterzata, tant'è che da ignorantella che sono , mi son chiesta "ma il tasto city non ci sta?"
    Tornando sulla questione consumi... beh, immagivavo un po' le risposte, però alla fine credo che sia una macchina nata per il "non risparmio " altrimenti non si chiamerebbe Abarth .
    Diciamo che mi avete confermato un po' , ciò che pensavo , ovvero spesa media - minima di 50 € la settimana, senza contare gli extra del weekend.
    L'abarth è sempre stato un mio sogno, che sia giusto o sbagliato ho deciso di rischiare, e credo proprio che presto vi scriverò in questo forum da degna proprietaria
    Perfetto l'importante è sapere ciò che si compra con convinzione e senza brutte sorprese, mi sembra il ragionamento corretto!
    Sai già che ci saranno spese extra da mettere in conto e che l'Abarth tutto è fuorchè una citycar nel vero senso della parola, ma ne vale la pena.

+ Rispondi
Pagina 3 di 16
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 74
    Ultimo messaggio: 14/10/2019, 11:46:37
  2. dilemma:abarth si o no?
    Da proldbet nel forum Presentazioni
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 11/10/2015, 13:37:41
  3. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26/03/2015, 07:41:16
  4. Dilemma totale 500 Abarth
    Da torcoo nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 105
    Ultimo messaggio: 22/12/2011, 12:02:56
  5. vacchia 500 o nuova abarth?? questo è il mio dilemma!
    Da triscelon nel forum Discussioni generali
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 02/01/2010, 12:36:51

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi