Il kit io l'ho trovato a 2.100. Il RM si trova usato a 4/500.
Con la cassetta meccanicamente le auto sono identiche. Rimangono solo le piccole differenze negli interni
Il kit io l'ho trovato a 2.100. Il RM si trova usato a 4/500.
Con la cassetta meccanicamente le auto sono identiche. Rimangono solo le piccole differenze negli interni
Record Monza fans club
Omega, ma l'mta come lo metto? Dei cv in più me ne frego, è il cambio che voglio. Sono sicuro di rimetterci, del resto l'auto seppure nuova é usata, ma quanto mai potrà valere la mia Turismo, mica la metà del listino al nuovo?
Saluti, Roberto
Avendo posseduto l'Abarth sia MTA che MT, il primo non lo disdegno, anche se non era tra le mie priorità nell'ultimo scouting.
Alla ricerca della attuale competizione mi sono imbattuto in Turismo MT 2017 dai 16500€ ai 17500€, apparentemente belle... la tua full opt dovresti riuscire a piazzarla al valore più alto![]()
Se tu avessi avuto una vecchia Turismo con IHI poteva ancora avere senso il cambio, ma a mio parere passare da una 165 a una 180 a parità di turbina è insensato. Fai il kit scusa! Ti costerà sicuramente sempre meno che dare indietro la tua e riprenderne una nuova. Oltretutto hai già i cerchi adatti, fatti montare un Monza anche provvisoriamente giusto per l'omologa, da Forza te lo fanno di sicuro se glielo chiedi.
Per l'MTA pazienza, provalo bene prima di acquistarlo. Guarda, l'ho provato anche dopo l'aggiornamento software e seppur notevolmente migliorato rispetto a qualche anno fa (adesso è più fluido, prima era abbastanza ridicolo con quegli strattoni), toglie sempre quel piacere di guida e quella "verve" tipica della 500 Abarth manuale, questo secondo mio modesto parere è un fattore da non sottovalutare, diventa proprio un altra vettura, molto più "soft" e tranquilla. Anche a me piacciono le palette al volante, ma non abbinate a questo cambio.
Però se proprio non sai resistere al fascino delle palette, allora non hai altra scelta.
Guarda ti dico una cosa, la mia 595 c mta, con cerchi da 17, mta appunto, Fendi, bianca, pinze rosse, record Monza, pagata nuova 22.500 a febbraio, (quindi acquistata con un buon sconto) l'ho venduta a giugno con 2.200 km a 21.900 (in più avevo pagato il bollo), ed ho preso la competizione sempre nuova con le cose che volevo io a 24.500.
Secondo me, vedendola ora, non ci vai a perdere un granché della tua se è un 2017, e con poca differenza ti porti via la competizione.
Il grande libro dell'automobile dice che la 500 abarth (soprattutto nelle versioni più prestazionali) andrebbe presa manuale, tantopiù se la versione automatica a parte essere un disastro di cambio rende la vettura generalmente più lenta, pesante (parlo anche di sensazioni alla guida) e soggetta a mille guasti, però tanti non ce la fanno aresistere al fascino delle palette, ci devono sbattere il naso, vabè
Comunque è tutta una questione di mera economia, se perderci 3-4k non ti pesa più di tanto cambiala, se devi fare sacrificio assolutamente no... per quel cambio poi, boh mai capito... bello da vedere e dal notevole fascino, oltre ad essere molto comodo nel traffico eh, non discuto.
Per perdere i minimi ti consiglio di venderla, senza fretta, a un privato,ma anche qua, dipende dalle tue disponibilità economiche, io la tua la piazzerei con una richiesta di 22 per accettarne 21 o 20800, cose del genere, però correggetemi se sto dicendo cavolate, conta che la comp spalettata la andrai a pagare 25 freschi freschi
Ultima modifica di Brian_O'Conner; 22/09/2017 a 16:02:31
Mi chiedo sempre se vengano letti tutti i tread o solo il post iniziale : ho già avuto l' MTA sulla Turismo 160 cv, ho poi preso la restyling manuale, ma.... mi trovavo meglio con l' MTA. NON è una questione di fascino, non me ne frega niente : in garage ho una A45 che di fascino ne ha da vendere e, quando voglio, uso quella. Il cinquino mi piace, ma mi sono rotto di frizione e leva e, tutto sommato, trovo che l' MTA, a dirla tutta e per il mio stile di guida e percorsi, consumi pure di meno. La scelta di prendere la competition è solo per sopperire alla evidente pigrizia dell' MTA, cambio che per altro reputo onesto per il tipo di mezzo. Tutte le altre pugnette, interessano poco : MTA più lento, più scrauso, più fetecchia, sono considerazioni soggettive : personalmente, reputo certe affermazioni esagerate in virtù del fatto che, proprio male abituato non sono, poi, ciascuno la penrsi come crede. Qui, il dilemma che mi coglie NON è SE manuale o MTA, ma se cambiare la Turismo per la Competizione, la prima manuale e la seconda SICURAMENTE automatica, altrimenti mi tengo la mia, che va da Dio. Ora, quello che mi chiedevo è quanto possa essere una quotazione giusta per rendere appetibile la mia belvetta, considerando che è full e, praticamente, nuova. Poi, che ci rimetta, è normale e già lo so, ma a quanto la inserzioniamo secondo voi, a quanto la trovereste appetibile?
Saluti, Roberto
esatto avevo letto solo il post iniziale, mettila a 22 e accettane poco meno, minimo 21 circa, nuova, full opt, un compratore lo trovi, senza fretta, evita di darla dentro in concessionaria perchè ti daranno almeno 2mila euro in meno del prezzo da privato, dovendoci giustamente lucrare, ma mi sembra scontato
Ultima modifica di Brian_O'Conner; 22/09/2017 a 20:38:28