+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 47

Discussione: gomme termiche - invernali

  1. #21
    abarthpassion

    Predefinito

    io in realtà distingue fra gomme invernali e gomme da neve
    le prime sono quelle fatte per fondi ghiacciati insomma per le condizioni normali invernali
    le secondo sono quelle con i solchi + profondi dette anche termiche proprio per la neve
    le chiodate sono preistoria ormai, non le avevano vietate perchè partiva un chiodino ogni tanto?

  2. #22
    L'avatar di Adamix

    Con noi dal 06/04/2008
    Residenza: Pian del Voglio
    Provincia: Bologna
    Età : 37
    Messaggi: 1,806

    Italy
     Adamix non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Io sicuramente sbaglio ma penso che sia cosi'....
    Ci sono le estive....
    Le Mud and snow (fango e neve) ...possiedo una panda 4x4 climbing e sul libretto c'e' scritto che vanno montate tutto l'anno...e sono piu' tassellate...
    poi ci sono le termiche per l'inverno...
    non sono sicuro...magari blatero e basta....:alcool1wow

    Calotte cromate,A-bar,Modanatura cromata,Fascia paracolpi,Fendinebbia,Esp,Clima Automatico,Sky Dome
    Profumatore,Appendigiacca avorio,Tappetini con bordo e scritta avorio,Cover chiave Codice a Barre,Copricerchi Vintage per termiche.

  3. #23
    L'avatar di Adamix

    Con noi dal 06/04/2008
    Residenza: Pian del Voglio
    Provincia: Bologna
    Età : 37
    Messaggi: 1,806

    Italy
     Adamix non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nicolategs Visualizza il messaggio
    Se prendi dei replica te la cavi con poco.....
    Io tra poco cercherò su ebay....
    grazie della risposta...ma un idea...quanto spenderei per i copricerchi vintage originali da 14'' o quelli replica...e poi sono uguali uguali!!!!!??????????????

    Calotte cromate,A-bar,Modanatura cromata,Fascia paracolpi,Fendinebbia,Esp,Clima Automatico,Sky Dome
    Profumatore,Appendigiacca avorio,Tappetini con bordo e scritta avorio,Cover chiave Codice a Barre,Copricerchi Vintage per termiche.

  4. #24
    L'avatar di MrTFM

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Livorno Ferraris
    Provincia: Vercelli
    Età : 45
    Messaggi: 4,938

    Italy
     MrTFM non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Più che solchi profondi è proprio il disegno dei vari tassellini che fa scaldare di più la gomma perché fa più attrito...

    Vedi quelle venature nei tasselli?

    Gli Pneumatici estivi non le hanno...

    --------------------------------------------------------------------------------
    Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!

  5. #25
    L'avatar di Tizi K5

    Con noi dal 28/07/2008
    Residenza: Venzone...conosci???
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 1,545

    Italy
     Tizi K5 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    :div326:
    Quote Originariamente inviata da MrTFM Visualizza il messaggio
    Più che solchi profondi è proprio il disegno dei vari tassellini che fa scaldare di più la gomma perché fa più attrito...

    Vedi quelle venature nei tasselli?
    ..Esatto, è per questo che vengono anche dette lamellari, proprio perchè il battistrada è composto da lamelle che oltre a garantire un miglior riscaldamento deformandosi creano più attrito e quindi più grip.wow
    Io credo siano le più usate (almeno dalle mie parti).
    Per quanto riguarda le gomme chiodate non credo siano del tutto vietate..Da voci di corridoio "sembrerebbe" (ma prendete con le pinze sta cosa perchè non ne sono sicuro)che si possano ancora installare ma con l'aggiunta dei paraspruzzi su ogni parafango(quelle gomme morbide solitamente tenute leggermente alzate da catenelle che di solito usano i rallysti)..Questo "presumo" per evitare che nell'eventualità venga perso qualche chiodino venga almeno fermato dal paraspruzzo...
    Mi informerò meglio su sta cosa, magari chiedo ad un mio amico della stradale..Sicuro lo saprà!!!:shrug:

    1.2 Lounge Bianco Bianco - Skydome,Sensori di park,Interscope,Cerchi 16''17 razze,Vetri oscurati,ESP+ASR,Modanatura su cofano,Pomello in pelle,Spoiler...Lilli a cuccia qua!!

  6. #26
    L'avatar di Bobby

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Valli del Natisone...
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 11,775

    Italy
     Bobby non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Forse ho capito.
    Ci sono le gomme con scritto M+S (mud + snow = fango + neve), e sono quelle montate sulla Panda 4x4 per esempio.
    Se c'è neve non "funzionano" granchè anche se c'è la parola "snow".
    Poi ci sono le gomme M+S con in aggiunta il disegno di un fiocco di neve all'interno di un triangolo (che sta a simulare la montagna).
    Queste ultime sono le cosidette lamellari, adatte quindi all'utilizzo quando c'è neve.
    Ho letto qualche prova sul comportamento di queste gomme su qualche rivista d'auto, non ricordo quale.
    Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita

    MY SISTER'S CAR:
    Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14

    Firma contratto:10.02.2009
    Ordine partito:11.02.2009
    Arrivata: 07.04.2009
    Su strada: 10.04.2009

  7. #27
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,500

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Credo sia proprio come hai detto tu Bobby.

    Lo scorso anno avevo visto su tg2 motori una prova con queste gomme lamellari... praticamente essendo termiche si scaldano facilmente, fanno sciogliere della neve che diventa acqua; l'acqua entra in quei "taglietti" e diventa subito ghiaccio con delle piccole punte (proprio come puntine). Il ghiaccio che si forma è quello che riesce a far presa e quindi a muovere l'auto.
    Hanno fatto vedere benissimo questo processo. Fateci caso quando trovate della neve!

  8. #28
    L'avatar di Gioioso

    Con noi dal 30/01/2008
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 4,706

    Italy
     Gioioso non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    ho visto che con il cerchio originale da 16" è possibile montare la gomma da neve.... che ne dite?? da me non nevica molto anzi... ma ghiaccia di frequente che mi consigliate??? monto le snow sul cerchio originale?? non c'è una gomma non proprio da neve ma invernale? cioè che possa andar bene non benissimo sulla neve ma che dia sicurezza anche su strade ghiacciate o sporche....


  9. #29
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,500

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gioioso Visualizza il messaggio
    ho visto che con il cerchio originale da 16" è possibile montare la gomma da neve.... che ne dite?? da me non nevica molto anzi... ma ghiaccia di frequente che mi consigliate??? monto le snow sul cerchio originale?? non c'è una gomma non proprio da neve ma invernale? cioè che possa andar bene non benissimo sulla neve ma che dia sicurezza anche su strade ghiacciate o sporche....
    Whe, basta leggere ogni tanto anche qualche post del giorno prima :cheers:
    Io molto le pirelli invernali sul cerchio da 16". Sfoglia le pagine, troverai tutto.

  10. #30
    L'avatar di Bobby

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Valli del Natisone...
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 11,775

    Italy
     Bobby non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luca Visualizza il messaggio
    Whe, basta leggere ogni tanto anche qualche post del giorno prima :cheers:
    Io molto le pirelli invernali sul cerchio da 16". Sfoglia le pagine, troverai tutto.
    Le monti sui cerchi dove utilizzi le gomme estive?
    Quanto ti costa smontare gli pneumatici estivi e montare quelli invernali sugli stessi cerchi?
    Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita

    MY SISTER'S CAR:
    Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14

    Firma contratto:10.02.2009
    Ordine partito:11.02.2009
    Arrivata: 07.04.2009
    Su strada: 10.04.2009

+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Catene neve /socks /spikes
    Da Viper nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 792
    Ultimo messaggio: 19/11/2023, 14:39:22
  2. Ruote invernali per Abarth 500
    Da messerschmitt nel forum Esterni
    Risposte: 57
    Ultimo messaggio: 11/02/2016, 09:09:49
  3. Gomme termiche 500 Abarth
    Da sarpe nel forum Discussioni generali
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 03/08/2015, 13:33:04
  4. Gomme termiche su quali cerchi?
    Da Surfer nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 17/12/2008, 11:48:33
  5. Invernali montate
    Da Luca nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 15/01/2008, 18:49:27

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi